Non c'è libero commercio tra Eu e Giappone, anche se non so se nel settore automobilistico ci sono accordi che impediscono di mettere limitazioni di questo tipo...
A me sembrerebbe strano che si crea una categoria nuova di veicoli per sostenere le imprese europee e poi si consente a chiunque di vendere queste auto in Europa producendole all'estero dove la manodopera costa meno, ma senza sapere di cosa stiamo parlando è inutile fare troppe supposizioni, senza contare che le nostre aziende potrebbero costruire e-car su licenza jap etc etc
Non credo sia un bluff, quasi certamente le e-car si faranno, si discuterà coi produttori europei la legislazione a riguardo e poi ci faranno sapere...
Le e-car potrebbero essere interessanti se non si limita troppo la cilindrata (ammesso che saranno termiche) e la lunghezza come in Giappone, dove tra l'altro proprio in questi gioni la Honda ha presentato una kei car elettrica a 15.500 euro, ma se sono delle macchinette come la 126 una Panda di una volta beh, difficile che io sia interessato.