<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 282 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Per me oggi mille auto al mese, in un paese dilaniato da molte cose come il nostro sono un risultato pregevole, oltretutto fosse la più economica sul mercato....

Diciamo che può essere un valore accettabile perchè non è un suv, perchè la gamma non è ancora completa (manca la versione cambio manuale) e perchè è posizionata tra le generaliste e le premium, con tandenza al premium, con riferimento la un po' datata Audi A1.
In assoluto è ancora un valore da migliorare certamente, perchè parliamo di una segmento B a marchio italiano. Io penso che l'ideale sarebbe venderne almeno 1.500 al mese.

Il fatto che al momento siano meno di mille/mese però evidentemente non preoccupa in maniera soverchia il CEO del marchio (Napolitano), dato che (con il consenso evidente dei management superiori) si continua a investire su di essa (vedi ben 3 versioni gara: Rally6, Rally4 e Rally2...).
 
Il fatto che al momento siano meno di mille/mese però evidentemente non preoccupa in maniera soverchia il CEO del marchio (Napolitano), dato che (con il consenso evidente dei management superiori) si continua a investire su di essa (vedi ben 3 versioni gara: Rally6, Rally4 e Rally2...).
Non me ne volere, tu sei appassionato e pilota...io semplice automobilista non "sportivo" ma....

ma a rigor di logica proprio non capisco come sto gruppo, che le potenzialità le ha, spenda un sacco di soldi per "futilità" o per macchine che possono piacere solo a "le presidant"....e poi auto che con poco, veramente poco....potevano "spaccare" per risparmiar due lirette......sono arredamento per autosaloni.....
 
Diciamo che può essere un valore accettabile perchè non è un suv, perchè la gamma non è ancora completa (manca la versione cambio manuale) e perchè è posizionata tra le generaliste e le premium, con tandenza al premium, con riferimento la un po' datata Audi A1.
In assoluto è ancora un valore da migliorare certamente, perchè parliamo di una segmento B a marchio italiano. Io penso che l'ideale sarebbe venderne almeno 1.500 al mese.

Il fatto che al momento siano meno di mille/mese però evidentemente non preoccupa in maniera soverchia il CEO del marchio (Napolitano), dato che (con il consenso evidente dei management superiori) si continua a investire su di essa (vedi ben 3 versioni gara: Rally6, Rally4 e Rally2...).
Non credo sia accettabile. Se non vado errato, fuori dall'Italia non c'e' un singolo paese in cui abbia venduto piu' di 70-80 macchine nel mese migliore e di norma sta sotto le 30. Quest'anno probabilmente vendera' come Maserati, il che e' tutto dire.
Anche la Rally altro non e' che la 208 Rally, quindi l'investimento e' minimo ed a fargli da contraltare c'e' l'assenza quasi totale di pubblicita'.
No, in Stellantis non sono soddisfatti. A me sembra che loro si immaginassero una operazione Lazzaro - fai una nuova macchina e tac! la vendi perché ha il marchio prestigioso (si, per i vecchietti). Pero', e lo sanno anche i bambini, gia' riportare in vita un marchio e' impresa ardua, farlo senza tutto il corollario di ingenti investimenti in rete commerciale e marketing e' stupido
 
Pero', e lo sanno anche i bambini, gia' riportare in vita un marchio e' impresa ardua, farlo senza tutto il corollario di ingenti investimenti in rete commerciale e marketing e' stupido
Questo l'ho notato anche io. Pochissima pubblicità, non la fanno più manco su Internet....o sbaglio io.....ad esempio oggi per la rinascita di Torino fossimo ai tempi d'oro di Fiat un bel battage....vi ricordate le paginone di giornali quotidiani con Croma....e poi Grande Punto.....

Però....però magari per risparmiare dirà qualcuno.....allora risparmiamo su tutto anche sulla berlina elettrica presidentielle...e la sua sorella....e invece quelle si sono poi fatte....
 
Però le pubblicità su giornali e tv non so quanto pubblico abbiano rispetto a una volta.. E non credo costi diminuiti in proporzione.

Nel web c'è la tendenza a chiuderle subito se non basta adblock...
Credo ci siano (per tutti i marchi eh?), influencer e youtuber (o siti internet specializzati) diciamo incentivati

Belle promozioni erano i porte aperte di una volta, con ricchi premi e cotillon, ma non so se il costo fosse ripagato...
 
Però le pubblicità su giornali e tv non so quanto pubblico abbiano rispetto a una volta.. E non credo costi diminuiti in proporzione.

Nel web c'è la tendenza a chiuderle subito se non basta adblock...
Credo ci siano (per tutti i marchi eh?), influencer e youtuber (o siti internet specializzati) diciamo incentivati

Belle promozioni erano i porte aperte di una volta, con ricchi premi e cotillon, ma non so se il costo fosse ripagato...
E' tutto l'insieme della pubblicità ad essere calato per questo gruppo. E non di poco. Come se si fossero chiusi in un Village a dire "tanto qualcuno entra e sinchè non ha firmato le comode rate non esce"
 
Non me ne volere, tu sei appassionato e pilota...io semplice automobilista non "sportivo" ma....

ma a rigor di logica proprio non capisco come sto gruppo, che le potenzialità le ha, spenda un sacco di soldi per "futilità" o per macchine che possono piacere solo a "le presidant"....e poi auto che con poco, veramente poco....potevano "spaccare" per risparmiar due lirette......sono arredamento per autosaloni.....

Non te ne voglio ma non ho capito un’H.
 
Non te ne voglio ma non ho capito un’H.
Non capisco come sto gruppo(ne) spenda i suoi soldi....mi spiego meglio, realizza con dispendio ovviamente di fondi modelli discutibili e dal mercato limitato, poi ad esempio taglia su pubblicità, produzione, assemblaggi, e auto che potevano dire la loro nascono già un pò....meh....

Come se la massaia con cento euri va a fare la spesa al discount riesce a spendere appena trentacinque euro e fa la spesa per la famiglia poi....poi passa dal tabaccaio, e alle slot e....ooooops....
 
Back
Alto