AntonioS
0
Nuovo modello industriale? Si risparmia su tutto non è un nuovo modello industriale.Tra le cose che mi si imputano qua è quella di essere un Tavares lover....
Non lo sono, quello che mi fa specie è che tra "appassionati conoscitori" non si veda che Tavares è stato un fine stratega e conoscitore e ha creato un nuovo modello industriale....
Ma non creato da lui....calato dall'alto....una specie di modello industriale in grado di competere col modello cinese paro paro....
E la cosa sarebbe potuta anche funzionare se non vi fossero state ovunque delle "failure"
Può esserci anche Zio Ciccirinnanca come Ceo ma la sostanza, il quadro complessivo delle cose è già stabilito, il modello avviato, le decisioni prese, il format, volenti o nolenti è questo, si potrà migliorare qualcosa ma nell'elenco dei defenestrati può esserci chiunque.
La sua scelta strategica di andare all-in sull'elettrico anticipatamente ha causato un sacco di guai, come del resto è successo dappertutto. E più che di strategia sa di stratagemma per tagliare i costi prima degli altri. Intendiamoci, il 2035 non è una sua invenzione ma ha continuato ad ondivagare fra siamo pronti e sai quanti posti dobbiamo tagliare, senza mai prendere una posizione decisa. Le piattaforme sono multienergy, col rischio che la Large, che è un'elettrica termificata, faccia malino tutto e non regga il passo con la concorrenza.
I suoi grandi meriti sono 2008 e 3008, successi indiscussi che hanno pure abbastanza cambiato la percezione del marchio Peugeot. E poi c'è l'aver assorbito FCA in PSA. Però avrebbe dovuto tenersi strette alcune tecnologie e, soprattutto, persone di FCA. E invece no: "vogliamo ingegneri algerini, turchi e indiani perché costano di meno". Queste sono frasi che demoliscono un'azienda più dei flop di alcuni modelli