<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 112 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Ho un "Buono Carburante Q8" formato da 16 caratteri alfanumerici, quindi sia lettere che numeri, e relativo codice a barre.
Non volendo inserire manualmente tutte ste cifre che si fa mezzanotte in rete ho letto che alcune colonnine self Q8 hanno un lettore di codice a barre, voi l'avete mai visto o sapete come posso individuarlo? Grazie

Ne approfitto per gli aggiornemtni dei prezzi benzina (e gasolio) dalle mie parti:

Q8 - 1,614 €/L (1,544 €/L)
Tamoil - 1,619 €/L (1,539 €/L)
Ip - 1,619 €/L (1,579 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,589 €/L)
Eni - 1,679 €/L (1,619 €/L)
 
Ho un "Buono Carburante Q8" formato da 16 caratteri alfanumerici, quindi sia lettere che numeri, e relativo codice a barre.
Non volendo inserire manualmente tutte ste cifre che si fa mezzanotte in rete ho letto che alcune colonnine self Q8 hanno un lettore di codice a barre, voi l'avete mai visto o sapete come posso individuarlo? Grazie

Ne approfitto per gli aggiornemtni dei prezzi benzina (e gasolio) dalle mie parti:

Q8 - 1,614 €/L (1,544 €/L)
Tamoil - 1,619 €/L (1,539 €/L)
Ip - 1,619 €/L (1,579 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,589 €/L)
Eni - 1,679 €/L (1,619 €/L)
Ho anch'io i buoni Q8, ma le stazioni che frequento non hanno alcun lettore di codici (Tamoil ce l'ha, ad esempio). Io inserisco le cifre a gruppi di 4, lo trovo pratico e non ho mai sbagliato. Però sono solo numeri, non alfanumerici.
 
Ho un "Buono Carburante Q8" formato da 16 caratteri alfanumerici, quindi sia lettere che numeri, e relativo codice a barre.
Non volendo inserire manualmente tutte ste cifre che si fa mezzanotte in rete ho letto che alcune colonnine self Q8 hanno un lettore di codice a barre, voi l'avete mai visto o sapete come posso individuarlo? Grazie

Ne approfitto per gli aggiornemtni dei prezzi benzina (e gasolio) dalle mie parti:

Q8 - 1,614 €/L (1,544 €/L)
Tamoil - 1,619 €/L (1,539 €/L)
Ip - 1,619 €/L (1,579 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,589 €/L)
Eni - 1,679 €/L (1,619 €/L)
Deve esserci il totem col vetrino per la scansione e hanno il lettore per le carte virtuali, tipo Apple Pay..
Generalmente li noti perché sono sui totem più recenti, negli altri devi continuare a mettere il codice
 
Ultimi 5 mesi e 3500km con la Musa, prevalentemente urbano. Poca collina e montagna niente autostrada.
250€ tra 70 di benzina 95 speciale e 180€ di GPL.
Conto alla buona con gli scontrini, poi li faccio meglio coi litri.
P. S. Raggiunti i fatidici "centomilachilometri" in 13 anni. Ma, provata ora sul passo del Penice (lato lombardo) si difende bene senza surriscaldarsi.
 
Piccolo addendum al post sopra:
3500km
42 litri di 95RON
280 litri di GPL
Ovvero 8cl/km di GPL e 1.2 cl di benzina, mediamente, al km.
In soldoni 7c€/km.
 
alcune colonnine self Q8 hanno un lettore di codice a barre,
Ma andare a fare rifornimento quando c'è qualcuno alla cassa, non sarebbe più semplice? Anch'io tempo fa avevo dei buoni carburante spendibili nelle stazioni Q8 e per comodità ci sono sempre andato quando c'era l'addetto, self al distributore e pagamento (con buono) alla cassa, con operatore. Le ultime volte però avevano invertito le operazioni, prima si esibiva e si scalava il buono e poi si faceva rifornimento, si vede che più di uno andava solo col buono e se poi qualcosa andava storto, o non pagava, oppure...???
 
Deve esserci il totem col vetrino per la scansione e hanno il lettore per le carte virtuali, tipo Apple Pay..
Generalmente li noti perché sono sui totem più recenti, negli altri devi continuare a mettere il codice
Ok quindi non tutti i self lo hanno.

Ma andare a fare rifornimento quando c'è qualcuno alla cassa, non sarebbe più semplice? Anch'io tempo fa avevo dei buoni carburante spendibili nelle stazioni Q8 e per comodità ci sono sempre andato quando c'era l'addetto, self al distributore e pagamento (con buono) alla cassa, con operatore.
Mi sembra un buon suggerimento, ma dovrei sapere come sono organizzate le stazioni Q8 della mia zona.
In genere faccio rifornimento quando ho tempo che coincide con orari in cui non ci sono addetti, ma comunque almeno con Eni ho visto che anche quando c'è un addetto se ti rifornisci al self fai tutto da solo.
 
Ma andare a fare rifornimento quando c'è qualcuno alla cassa, non sarebbe più semplice? Anch'io tempo fa avevo dei buoni carburante spendibili nelle stazioni Q8 e per comodità ci sono sempre andato quando c'era l'addetto, self al distributore e pagamento (con buono) alla cassa, con operatore. Le ultime volte però avevano invertito le operazioni, prima si esibiva e si scalava il buono e poi si faceva rifornimento, si vede che più di uno andava solo col buono e se poi qualcosa andava storto, o non pagava, oppure...???
Io di q8 con la cassa non ne vedo da tempo immemore, se non in autostrada.
Coi buoni mai avuto problemi, sia che devi digitare il buono Esselunga sia altri buoni.
Pure Tamoil ha i buoni col codice a barre da scansionare.
 
Ok quindi non tutti i self lo hanno.
Non lavoro in Q8 ma credo che piano piano stiano sostituendo tutti i totem, anche perché i vecchi oltre a non avere il lettore dei codici non hanno nemmeno il contactless.
E per uno come me che non usa i contanti e che ha come unica carta una virtuale sul telefono, a volte ti trovi a girare molti distributori.
Ma i buoni q8 in tuo possesso hanno sia il codice a barre che i 16 caratteri numerici?
 
Ok quindi non tutti i self lo hanno.


Mi sembra un buon suggerimento, ma dovrei sapere come sono organizzate le stazioni Q8 della mia zona.
In genere faccio rifornimento quando ho tempo che coincide con orari in cui non ci sono addetti, ma comunque almeno con Eni ho visto che anche quando c'è un addetto se ti rifornisci al self fai tutto da solo.
Bè si intendevo dire quando sono aperti e i Q8 della mia zona sono aperti in orari molto elastici. In ogni caso se possibile evito di fare rifornimento dove non c'è un operatore, perché almeno se dovesse andare qualcosa storto dovrebbero esserci meno problemi a farsi rimborsare. Anche al Q8 dove vado a volte, puoi rifornirti da solo e pure ad un IP che vado altre volte, anche perché se richiedi il servito, il prezzo al lt sale di qualche cent, ma non dappetutto però. Al Q8 paghi alla cassa, al IP, anche se c'è l'operatore, paghi alla pompa, con carta o contanti. Molto più comodo al Q8, per me.
 
Io di q8 con la cassa non ne vedo da tempo immemore, se non in autostrada.
Credo che per "cassa" intenda che c'è una persona al gabiotto che ti fa pagare prima del rifornimento usando un suo pos, che nel mio caso di buono alfanumerico potrebbe agevolare l'operazione se il distributore ha solo dei totem "vecchi".
Una volta infatti da Eni mi è capitato di andare quando c'era un addetto nel gabiotto che vedendo che stavo andando al totem self per pagare mi ha chiesto di pagare da lui con un suo pos e lì per lì ho considerato la cosa strana perché mai nessuno mi aveva chiesto nulla prima.
In altri casi invece pure con presenza di addetti ho pagato normalmente inserendo la carta nel totem e fatto tutto in autonomia senza che nessuno mi dicesse nulla.
Diciamo che ogni distributore ha le sue leggi.
Ma i buoni q8 in tuo possesso hanno sia il codice a barre che i 16 caratteri numerici?
Per quanto riguarda i buoni Q8, ho sia alcuni "Ticket Fuel" che ho acquistato io che hanno solo 12 numeri, mentre altri che mi ha dato un fornitore hanno 16 tra cifre e lettere e sopra sta scritto "Buono Carburante Q8"
Entrambi hanno anche un codice a barre - che spero si legga facilmente anche se è su smartphone - che vorrei usare per velocizzare l'operazione :)
Tra l'altro speravo di poterli "inserire" nella loro app, ma nulla.
Bè si intendevo dire quando sono aperti e i Q8 della mia zona sono aperti in orari molto elastici.
Ho individuato tramite giro virtuale su Google Maps un distributore che ha la 100 ottani anche al self e penso tutti i totem aggiornati, per cui mi sa proverò da lui prima.
Però leggo che ha come orari di apertura dalle 07:30 - 12:30 alle 15-18 suppongo questi siano gli orari con addetti e almeno per me non sono molto comodi.
In ogni caso se possibile evito di fare rifornimento dove non c'è un operatore, perché almeno se dovesse andare qualcosa storto dovrebbero esserci meno problemi a farsi rimborsare. Anche al Q8 dove vado a volte, puoi rifornirti da solo e pure ad un IP che vado altre volte, anche perché se richiedi il servito, il prezzo al lt sale di qualche cent, ma non dappetutto però. Al Q8 paghi alla cassa, al IP, anche se c'è l'operatore, paghi alla pompa, con carta o contanti. Molto più comodo al Q8, per me.
Hai ragione, alcuni episodi spiacevoli alle pompe mi hanno fatto riflettere sul fatto che fare rifornimento quando ci sono operatori è più sicuro, nel senso che in caso di problemi gli addetti possono aiutarti. :emoji_thumbsup:
 
.

Per quanto riguarda i buoni Q8, ho sia alcuni "Ticket Fuel" che ho acquistato io che hanno solo 12 numeri, mentre altri che mi ha dato un fornitore hanno 16 tra cifre e lettere e sopra sta scritto "Buono Carburante Q8"
Entrambi hanno anche un codice a barre - che spero si legga facilmente anche se è su smartphone - che vorrei usare per velocizzare l'operazione :)
:emoji_thumbsup:
Funzionano bene pure se scansionati da smartphone. Provato in prima persona
 
Back
Alto