<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

L'unica cosa che i prezzi "al tavolo" sono un pò più carucci dei prezzi "alla pompa" e "alla colonnina", ma ne vale la pena.
Ogni tanto li organizzo a casa o li porto a casa di amici... basta comprare i pezzi giusti e poi prepararli adeguatamente... coi salumi verdure, olive e sottaceti, con i formaggi frutta, confetture, marmellate e miele... appena fatta una verticale di parmigiani reggiani vacche brune, da 24 a 30, 36 e 48 mesi, con miele di acacia e senza... con cortese del Monferrato... anche per questo ogni tanto faccio escursioni motorizzate... cerco primizie alla fonte... sempre più difficile...
 
Ritorno sui consumi con un post dedicato alla Mokka, ho fatto foto del percorso di questa mattina e di questa sera al rientro (l'auto era al sole ma rispetto ai giorni di calura della prima metà di luglio, in questi gg le temperature arrivano attorno ai 29/30 gradi, non di più.

Bene, ulteriore riprova che anche nel tragitto del ritorno i consumi sono ottimi, vicini a quelli della mattina e la divergenza è minima, ovviamente anche il traffico un po' minore rispetto al solito (risparmio una decina di minuti sia all'andata che al ritorno).

Mattina
matt.jpg


Pomeriggio
pome.jpg


Inoltre riporto le due foto dei "percorsi" che sto mantenendo:

ultimi 300 km --> il valore è molto buono, la v.media dimostra plasticamente quanto "piano" si vada a Milano
300.jpg


ultimi 75 km --> percorsi soliti in città (ufficio a/r + un'uscita serale sempre su Milano centro) mostra un dato eccezionale e conferma che sugli stessi percorsi cittadini ma con una v.media un po' superiore, i riferimenti di questa Mokka sono davvero apprezzabili
75.jpg
 
Si ovviamente il colpo di grazia è stata l'impennata dei prezzi alla pompa dopo lo scoppio della guerra.
Ma il declino andava avanti da anni.
Aggiungiamoci anche il dieselgate e l'accelerazione verso l'elettrico da parte di gruppi come vw che prima offrivano molti modelli bifuel nei propri listini.
A me dispiace perché il metano per decenni secondo me è stato sottovalutato e rappresentava un'alternativa valida ai carburanti tradizionali,con i suoi pro e i suoi contro ovviamente.

quelli con la tesla che passano ore nel parcheggio dei Lidl a scroccare la ricarica,staccando e ricollegando il cavo ogni mezz'ora


E' una vergogna in effetti....
Il bello che qua, ci vedo pure Audi & C. cantante
 
Pieno prevacanziero alla Musa, GPL @0.635€/l
250km
12.5€
20l
Extraurbano, Monferrato 5c€/km 8cl/km (senza contare la benzina, reset al prossimo giro, saranno 100Mm)
 
Appena fatto pieno alla 3008 anche se avevamo ancora tantissimi km di autonomia, ma nel weekend si parte per le vacanze!

678 km percorsi
57 km/h vel. media
(50% autostrada, 10% provinciali, 40% città, finalmente, meno trafficata)
35,37 lt riforniti (pieno + soliti 2/3 click per fare cifra tonda, gasolio Esso)
55,50 € spesi (1,569 €/lt gasolio marchio riminese)
19,17 km/l reali (corrispondenti a 5,22 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 19,2 km/l, direi preciso)
0,082 €/km costo chilometrico reale sul pieno

Pieno ottimo considerando che ha girato anche in citta e tangenziale, il minor traffico delle ultime due settimane però ha portato, assieme a una bella sgambata autostradale nel weekend, siamo a 0,08 €/km con questo pieno, ottimo valore anche questo.

Il gasolio è tornato a scendere un po', oggi 1,569 €/lt (ma in zona sono tanti quelli abbondantemente sotto quota 1,6), il gap con la benzina si mantiene tra 0,05 e 0,07 €/lt.
 
Aggiorno anche su versante elettrico.

Ieri sera siamo saliti su un monte della bergamasca per fare cena con amici, siamo partiti nel tardo pomeriggio e siamo scesi in tarda serata.

Visto il kmetraggio atteso (meno di 150 km) e visto che la Mokka-e era al 70% di batteria abbiamo deciso (ho deciso) che potesse farcela nonostante il viaggio autostradale (80 km tot. a/r) e il dislivello di oltre 650 metri dal fondo valle fino a destinazione (circa 11 km di salita, e altrettanti di discesa) con il resto nei paesi e tra statali.

Sapendo di non avere colonnine a destinazione, la sera prima ho simulato il viaggio con ABRP (A Better Route Planner), app gratuita che consente di selezionare l'auto elettrica, partenza, arrivo e parametri del viaggio (batteria alla partenza, batteria all'arrivo, strategia di viaggio/soste preferita, velocità, peso extra, traffico, ecc.).

Bene, risultato finale consumato 51% di batteria per 144 km esatti, la Mokka-e (partenza al 70% e rientro al 19%), incredibile come negli 11 km di discesa l'auto abbia recuperato quasi tutto (tranne l'1%) quello che aveva consumato salendo (non ho fatto cronoscalata ma non sono nemmeno andato su al minimo), la cosa più stupefacente comunque è la progressione del consumo rispetto all'atteso da ABRP, perfetto, sovrapponibile, esatto in modo quasi irreale, le foto che ho fatto parlano da sole: incredibile.

1) partenza 70%, dato impostato nell'app e reale sull'auto
0plan.jpg


2) inizio salita 44% stimato ABRP --> siamo arrivati con il 44% REALE
--> non ho fatto foto perchè eravamo in movimento ma era il 44% esatto!

3) arrivo a destinazione in cima 34% stimato ABRP --> siamo arrivati con il 34% REALE
1arrivodoposalita.jpg


4) viaggio di rientro, fine discesa 43% stimato ABRP --> siamo arrivati con il 43% REALE

2discesa.jpg


5) arrivo a casa 14% stimato ABRP --> siamo arrivati con il 19% REALE
3ritorno.jpg


Ora, il ritorno è l'unico dato sbagliato ma perchè ABRP non poteva sapere che ci facessero uscire dall'autostrada prima della barriera e poi dovessimo fare tutta statale/provinciale a velocià più bassa per rientrare a casa, quindi abbiamo allungato il tempo di viaggio, i km grossomodo sono rimasti gli stessi, ma il consumo del ritorno è stato molto inferiore a causa del minor impatto dell'autostrada (dove cmq io con la Mokka-e viaggio a 113 km/h di ACC, pari a 110 km/h reali, un po' piano ma è la giusta "misura" per non drenare la batteria).

Questo il totale del viaggio, con un risultato globale eccellente.
4viaggio.jpg


Sempre più contento di questa piccola "verdina", mi metterei un "mi piace" da solo quasi quasi, e un altro "mi piace" anche a ABRP!!! :D :D :D
 
Viaggio con la 3008, siamo arrivati stamattina dopo 380 km in più di 5 ore, poteva andare meglio ma poteva andare MOOOLTO peggio, quindi bene così! :D

Poco da dire, qua era nel suo e a parte un'oretta di traffico molto pesante dopo Bologna la velocità è stata un po' più basso del solito producendo un risultato eccellente.

Consumato solo 1/4 di serbatoio dopo 380 km e media segnata di 22,7 km/l! :O

viag.jpg
 
Back
Alto