Calma, io non ho alcuna intenzione di promuovere o bocciare un progetto che non conosco e di cui non ho le competenze.
Mi sento libero da questa dicotomia manichea che se non sei contro, sei a favore, e, al contrario, se non sei a favore sei contro. Lo lascio agli scherani asserviti a questa o quella parte politica, dato che non sono parte di nessuna.
Inoltre, come già emerso in altre situazioni critiche diventate celeberrime anche con film e fiction, le stesse bombe atomiche, incidenti nucleari o di frane, dighe e ponti crollati, ci sono ampie documetazioni sceintiiche e tecniche di specialità che non mi riguardano.
Ciò non toglie che siano documenti pubblici e ci si può informare, anche grazie a divulgatori scientifici come il prof. Tozzi, gli esperti di trasmissioni scientifiche come Quark e derivati, film e fiction ben realizzati da essere praticamente dei documentari nei contenuti.
Da quanto evinco, io non ci passrei sopra, semmai venisse realizzato quasi 2 secoli dopo il primo progetto, ma fanno riflettere le eccezioni sollevate e l'assenza di competitor (nazionali o internazionali) alla gara, non certifica nulla ma a me, personalmente, instilla dubbi e perplessità.