<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbè il topic ferragostano, lo abbiamo trovato... o forse era meglio per Carnevale? Anche i Lego per fare una gara sulla spiaggia... altro che i vetusti castelli di sabbia...
 
secondo voi quante possibilita' ci sono che sia stabile e serio come progetto? parliamo di luce di 400 metri come le 2 torri di new york.... hahahah ma chi ce crede........ madonna sembra che al minimo soffio possa crollare da un momento all'altro.. 1 conto i tiranti ma con un minimo di senso oltre 3km di tiranti tutto sospeso.. mah.....
 
Non so se l'argomento è consentito (in caso contrario prego di cancellare), ma si è parlato di includere il ponte tra le spese per il riarmo europeo denotandolo come infrastruttura per la mobilità delle truppe, secondo voi potrebbe cambiare qualcosa?
Mi sembra una forzatura un pò azzardata, ma l'italica creatività può questo ed altro! :D
 
Stasera ho sentito Mario Tozzi alla Radio, lui non trova motivi al ponte ma tecnicamente non pensa che non si possa fare, solo che mancano degli accertamenti importanti
 
Fatti un viaggio in treno da Napoli a Reggio Calabria e poi mi dici se ha senso o no

Il fatto che i nostri territori sono abbandonato con una transizione alle porte (mi scuso per l'ot lampo) che rischia di lasciare a piedi milioni e milioni di Calabresi e Siciliani (anche in altre zone d'Italia ovviamente)

Sul fatto che non si regga economicamente dono d'accordo così come il ponte, poi se li facciamo insieme ...
L’AV per ora e in costruzione mi pare fino a Paola, poi fino a Reggio è tutto nel mondo del fatato tipo la rimozione delle accise.
Leggetevi l’articolo sul corriere, è fatto molto bene.
 
Mah... coi buchi di bilancio che abbiamo in sanità, con le contorsioni che dobbiamo fare per cercare di dare a tutti un livello di qualità di assistenza non regressivo, sapere che tanti soldi vanno in quel progetto (la realizzazione è ancora tutta da vedere) fa un po' specie... pazienza, ai pazienti ed ai professionisti sanitari costretti a migrare al nord o all'estero, diremo di rallegrarsi per il nuovo ponte, sperando non lo usino come il golden gate... tristezza e rassegnazione...
 
Dagli 1,8 miliardi previsti nel Pnrr a 720 milioni per 14,7 chilometri da Battipaglia. Il Mit: sono nel contratto di programma di Rfi il cui iter di adozione è in via di conclusione

Polemiche mai sopite, che ricordano gli anni ’60 quando c’era da realizzare l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, la più discussa d’Italia, la più controversa, anche la più complessa da un punto di vista idrogeologico (ne abbiamo scritto qui). Anno 2025, sembra essere ritornati a quegli anni, con l’aggiuntiva complessità che i fondi europei tanto sbandierati mancano all’appello. Perché l’Alta velocità in Calabria sembra ormai un esercizio di intenti, proprio mentre arriva il via libera del Cipess per il Ponte sullo Stretto che sarebbe la sua naturale prosecuzione. Sembra ormai una discussione accademica sulla sua fattibilità. Una conversazione astratta sul futuro della Calabria: non sappiamo se questo tracciato verrà mai realizzato visti i soldi annunciati e ora spariti. Erano stati messi su carta nel Fondo complementare al Pnrr, cioè agganciati alle risorse europee del Next Gen Eu, con una scadenza evidentemente troppo ravvicinata: il 2026.

Dov’è finito il miliardo del Pnrr?​

In parte sono stati dirottati verso il Ponte sullo Stretto (opera-bandiera per il ministro dei Trasporti Matteo Salvini), ma ora manca all’appello un altro miliardo secco, che fa a pugni con la volontà di riuscire a completare in tempo per l’anno prossimo 33 chilometri di binari della linea Battipaglia-Romagnano al Monte (lotto 1a) su cui poter viaggiare fino a 300 chilometri orari. Dagli 1,8 miliardi di euro inizialmente previsti nel Pnrr si è scesi a 720 milioni per 14,7 chilometri da costruire entro il 2026, racconta il Sole 24 Ore. Dal canto suo Salvini, proprio nella conferenza stampa di ieri sul Ponte, si è affrettato a confermare l’impegno per la realizzazione della linea Alta velocità, assicurando la copertura finanziaria. Fonti Rfi, interrogate dal Corriere della Sera, segnalano lo stato dell’arte. Evidenziando come per il Lotto 1a Battipaglia-Romagnano i lavori siano in corso con ultimazione prevista entro il 2026. Mentre per il Lotto 1b e Lotto 1c Romagnano-Buonabitacolo e Buonabitacolo-Praja i lavori sono stati finanziati quasi per intero con iter autorizzativo in corso, infine il lotto 2 Praja-Paola è in corso di progettazione il raddoppio della galleria Santomarco con la relativa gara d'appalto. Tutto il resto, fino a Reggio Calabria, manca all’appello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto