<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

Io sono stupito di leggere, quando ancora mancano - se hanno scritto giusto - i pareri di 2 organi, tra cui la Corte dei Conti che è magistratura (quindi non soggetta alle maggioranze politiche), che i lavori potrebbero iniziare tra 2 mesi...... mi pare un ottimismo un po' prematuro, piuttosto di facciata, poi se i fatti mi smentiranno tanto meglio.
Perché io vedo il rischio, dato che sono lavori di svariati anni, che un eventuale cambio di maggioranza politica, in un prossimo appuntamento elettorale, comporti il blocco di tutto, specialmente se i lavori dovessero in realtà - cosa successa spesso, per non dire quasi sempre, da noi - iniziare in ritardo sul previsto.
Nessuno di voi vede questo rischio....?

non credo che una approvazione come questa sia come un ordine esecutivo del presidente degli USA che il nuovo può annullare, immagino che una volta avuti tutti gli ok e firmati tutti i contratti con le ditte non si può tornare indietro se non per motivi previsti dalla legge, ma se sono previsti sarebbero validi.
 
mancano - se hanno scritto giusto - i pareri di 2 organi, tra cui la Corte dei Conti che è magistratura (quindi non soggetta alle maggioranze politiche), che i lavori potrebbero iniziare tra 2 mesi...... mi pare un ottimismo un po' prematuro, piuttosto di facciata
lecito pensarlo, ma, del resto, in un paese in perenne campagna elettorale (per scadenze variegate), è facile associare qualsiasi evento ad una campagna elettorale.
Ritengo che un simile progetto sia un punto di chiara preminenza strategica nazionale e continentale, quindi squisitamente politica. Ma gli aspetti tecnico-scientifici connessi all'opera ed interconnessi tra loro, siano abbondantemente lontani dalle precognizioni politiche e dai paletti del Regolamento.
 
Non so, i sondaggi non mi pare siano così indicativi.
Sondaggi ne fanno ogni momento - troppi - ma lasciano il tempo che trovano, so benissimo anch'io quello che dicono ma questo non significa che le cose andranno in questo modo tra 2 anni, quando si andrà al dunque, ci sono mille fattori che possono cambiare, vediamo tutti bene che razza di polveriera è la situazione internazionale, sia dal punto di vista economico (vedi dazi) sia politico / militare (non c'è bisogno di citare nulla, credo....). Inoltre, oggi c'è meno "affezione" al proprio partito di una volta, i dietrofront sono sempre possibili.
 
i cantieri che partiranno fra 2 mesi probabilmente sono quelli delle opere accessorie così come ci sono già cantieri aperti da tempo commissionati da RFI per l'alta velocità e il doppio binario, ci sono diverse talpe in funzione per la realizzazione di nuovi tunnel e forse che uno è già stato ultimato, ripeto il ponte in sè è un tassello di un progetto ben più ampio e di conseguenza il suo costo non è 13miliardi e mezzo ma 3,5 miliardi.....quella cifra diffusa da tutta la stampa è il costo complessivo diciamo del nuovo mezzogiorno, di tutte le opere che vanno da Salerno a Palermo, autostrade, ferrovie, porti e ponte.
 
Anche sugli organi di informazione, dopo un tot di notizie di ieri, non ci sono altro che commenti pro o contro, prevalentemente di natura politica. I quesiti tecnico-scientifici restano aperti.
 
Io sono stupito di leggere, quando ancora mancano - se hanno scritto giusto - i pareri di 2 organi, tra cui la Corte dei Conti che è magistratura (quindi non soggetta alle maggioranze politiche), che i lavori potrebbero iniziare tra 2 mesi...... mi pare un ottimismo un po' prematuro, piuttosto di facciata, poi se i fatti mi smentiranno tanto meglio.
Perché io vedo il rischio, dato che sono lavori di svariati anni, che un eventuale cambio di maggioranza politica, in un prossimo appuntamento elettorale, comporti il blocco di tutto, specialmente se i lavori dovessero in realtà - cosa successa spesso, per non dire quasi sempre, da noi - iniziare in ritardo sul previsto.
Nessuno di voi vede questo rischio....?
Se i lavori sono già avviati , anche un prossimo cambio di casacca di chi sta a Roma non porterebbe ad uno stop dei lavori (causa penali).
Idem se il progetto è stato già deliberato ed affidato.
Diverso potrebbe essere se questo inizio dei lavori è solo sulla carta.

Però a memoria c'è già un consorzio a cui hanno assegnato i lavori, a cui spetterebbero le penali in caso di ritorno su propri passi.
 
Se i lavori sono già avviati , anche un prossimo cambio di casacca di chi sta a Roma non porterebbe ad uno stop dei lavori (causa penali).
Idem se il progetto è stato già deliberato ed affidato.
Diverso potrebbe essere se questo inizio dei lavori è solo sulla carta.

Però a memoria c'è già un consorzio a cui hanno assegnato i lavori, a cui spetterebbero le penali in caso di ritorno su propri passi.

Peggio
Era gia' successo infatti....
E si pago' una penale di oltre 400 milioni
 
Back
Alto