<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

esatto, hanno tenuto conto di tutti i fattori, anche il fatto di mettere solo 2 piloni a terra e non un'ulteriore (o due) in mare perchè sarebbero soggetti a deterioramento marino e il fondale marino non è ottimale. Mia cognata studia ingegneria e l'unica cosa di cui dubita è proprio la risonanza, per il resto sismicità e vento non la preoccupano
Se i dati progettuali sono stati riportati correttamente, dovrebbe resistere a vento fino a 200 km/h (valore da uragano, e sinora, facendo le corna, uragani da noi non se ne vedono) e terremoti sino ad una magnitudine intorno a 7, più o meno cioè quella del disastroso terremoto di Messina del 1908.
Certamente non può essere progettato per resistere a tutto, ma come detto in caso di eventi davvero estremi l'ultima cosa di cui ci sarebbe da preoccuparsi sarebbe il ponte......
 
Il ponte non collega Reggio Calabria con Messina, come non le collegano ora i traghetti che è vero che arrivano a Messina ma partono da villa che sta a 15 km da Reggio . Io che stavo a Reggio a Messina non ci sono mai andato con il traghetto ma ci andavo con l'aliscafo , che ci mette anche poco. Per dire che il ponte non avrà come scopo collegare direttamente quelle 2 città, ma collegare la sicilia con l'Italia che è altra cosa. I Messinesi ed i Reggini che fanno i pendolari a me viene il sospetto che continueranno ad andare via mare
 
E perché mai ?? ci passeranno su i normali treni (fino a 200/giorno) che andranno alle loro normali destinazioni.... perché complicarsi la vita ?

la butto li , magari ci sarà uno snodo per cui ci sarà una linea che andrà verso sud , quindi Messina, Catania, e una che andrà verso Palermo, ma che ti fermi a punta faro non so che ti ci fermi a fare
 
...ma sull'aliscafo non ci carichi la macchina....

dicevo i pendolari che si devono spostare a piedi che Reggio e Messina , e che anche ora non vanno con la macchina perchè devono fare 60 ok in più tra andata e ritorno , oltretutto nel traffico.
Io poi che verranno tolti i collegamenti via mare non ne sono sicuro, anche con il ponte intendo, verranno rimodulati si ma credo che serviranno sempre
 
la butto li , magari ci sarà uno snodo per cui ci sarà una linea che andrà verso sud , quindi Messina, Catania, e una che andrà verso Palermo, ma che ti fermi a punta faro non so che ti ci fermi a fare
Parlavano di snodo e metropolitana leggera....ma non ho capito se l'interscambio è sul ponte oppure fuori, se sul ponte sarebbe la prima stazione sospesa al mondo....
 
dicevo i pendolari che si devono spostare a piedi che Reggio e Messina , e che anche ora non vanno con la macchina perchè devono fare 60 ok in più tra andata e ritorno , oltretutto nel traffico.
Io poi che verranno tolti i collegamenti via mare non ne sono sicuro, anche con il ponte intendo, verranno rimodulati si ma credo che serviranno sempre
Ecco, con il ponte chi magari oggi va "a piedi" per non sobbarcarsi la piaga del traghetto magari avrà la possibilità di andare in macchina. Secondo me, le potenzialità dell'opera per lo sviluppo dell'area sono enormi, il problema è se, come e soprattutto da chi verranno sfruttate...
 
Se i dati progettuali sono stati riportati correttamente, dovrebbe resistere a vento fino a 200 km/h (valore da uragano, e sinora, facendo le corna, uragani da noi non se ne vedono) e terremoti sino ad una magnitudine intorno a 7, più o meno cioè quella del disastroso terremoto di Messina del 1908.
Certamente non può essere progettato per resistere a tutto, ma come detto in caso di eventi davvero estremi l'ultima cosa di cui ci sarebbe da preoccuparsi sarebbe il ponte......

Veramente basterebbe molto meno ...


Ma immagino che le strutture siano state progettate in modo da posizionare le frequenze di risonanza in bande non raggiungibili con i fenomeni che si potranno verificare ...
 
Il ponte non collega Reggio Calabria con Messina, come non le collegano ora i traghetti che è vero che arrivano a Messina ma partono da villa che sta a 15 km da Reggio . Io che stavo a Reggio a Messina non ci sono mai andato con il traghetto ma ci andavo con l'aliscafo , che ci mette anche poco. Per dire che il ponte non avrà come scopo collegare direttamente quelle 2 città, ma collegare la sicilia con l'Italia che è altra cosa. I Messinesi ed i Reggini che fanno i pendolari a me viene il sospetto che continueranno ad andare via mare
Può darsi di sì, perché no ? il ponte è per tutta la Sicilia, non certo per Messina, e magari per chi voglia semplicemente andare da Reggio a Messina potrebbe continuare ad essere più facile e rapido prendere un aliscafo. Le grandi direttrici non escludono il traffico locale, che ci sarà sempre.
 
Ecco, con il ponte chi magari oggi va "a piedi" per non sobbarcarsi la piaga del traghetto magari avrà la possibilità di andare in macchina. Secondo me, le potenzialità dell'opera per lo sviluppo dell'area sono enormi, il problema è se, come e soprattutto da chi verranno sfruttate...

su quello ho un poco di dubbi, sul utilità per Messina e Reggio, poi dipende sempre dove si deve andare, ma se mi limito a quelle 2 città il ponte non mi sembra dare molti vantaggi, sempre che non rivoluzionino tutto , ora per andare da Messina a dove arriverà il ponte ci si mette almeno 25 minuti , ma certe volte anche di più, poi da Villa a Reggio ce ne metti altrettanti o poco di meno, alla fine tra andata e ritorno di strada per prendere il ponte ti ci vuole quasi un ora e mezza e 60 km, con il traghetto a parte il periodo estivo ci metti 30 minuti a tratta di media e ti risparmi un poco di benzina, ma sono tutte mie personali analisi con la palla di vetro .
Per il resto io però sono favorevole al ponte, non tratto questioni tecniche , io parlo di utilità e anche di immagine del paese , ma anche al proprio interno , serve anche dare dimostrazione di un paese che riesce in qualcosa
 
Uno dei dubbi....
E' proprio su questo
-Quelli di alto profilo ci sono, ma li devi pagare " sangue "
-Quelli di basso profilo ( nel senso anche di economico )
??
Ce ne sono anche troppi

non so....
alto profilo e "bravi" veramente bravi ( con studi associati) sanno che dovranno a che fare con la "burocrazia" e "opinione pubblica"
qualsiasi grande opera fatta nel nostro paese come minimo vai di processo reale o mediatico per i prossimi xx anni.
uno "bravo" dice chi me lo fa fare ? magari lavoro con estero e giustamente "arabi" , "turchi", "cinesi", "indonesiani" solo per citare qualche stato che ha fatto e farà grandissime infrastrutture ( mica una e "piccola" come il ponte ) da qui ai prossimi 50 anni....pagano di piu e mi danno piu' "sicurezza" .

"basso" profilo e' vero che ce ne sono a iosa ( o quasi) ma per un'opera come il ponte vanno come minimo formati e non tutti possono lavorare "pesanti" e "tecnici" .....detto che mi guardo in giro, da vecchio qual sono frequento i cantieri "estivi" locali strade, scuole, fibra, ponti.....
sono al 90% "extra"comunitari senza il passaporto italiano rimane forse e non sempre il capomastro e gli appaltatori e sub appaltatori e sub sub appaltatori italiani che sono puramente amministrativi no pratici di quel lavoro.....
 
(....) Ma immagino che le strutture siano state progettate in modo da posizionare le frequenze di risonanza in bande non raggiungibili con i fenomeni che si potranno verificare ...
Appunto. Il crollo del ponte Tacoma fu un fatto eccezionale già allora, 85 anni fa, quando le tecniche erano meno sofisticate di adesso, e fu dovuto alla costanza del vento che non cambiava velocità né direzione : una situazione, per quanto ne so, anomala e che difficilmente si replica altrove, quando i venti possono essere anche molto più forti ma cambiano direzione ed intensità.
Pensare che il ponte sullo stretto vada distrutto per fenomeni di risonanza, come è successo una sola volta nel 1940 al vecchio Tacoma Bridge (poi rifatto) mi pare proprio difficile.....
 
Back
Alto