<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata

Anche io ho visto la Mazda 6e, è davvero molto bella ed ha un prezzo interessante. Peccato sia uscita adesso, se fosse uscita un anno fa sarei rimasto combattuto, ma non mi posso sicuramente lamentare.
 
Secondo me Mazda dal punto di vista del design è un gradino più in alto rispetto ad altri marchi giapponesi e coreani.
E almeno due o tre gradini rispetto ai modelli di marchi cinesi che ho visto.
Se ci aggiungiamo che i modelli tesla iniziano ad avere diversi anni sulle spalle,anche coi restyling,dal punto di vista estetico non c'è gara.
 
Secondo me Mazda dal punto di vista del design è un gradino più in alto rispetto ad altri marchi giapponesi e coreani.
E almeno due o tre gradini rispetto ai modelli di marchi cinesi che ho visto.
Se ci aggiungiamo che i modelli tesla iniziano ad avere diversi anni sulle spalle,anche coi restyling,dal punto di vista estetico non c'è gara.
Se pensi che la Mercedes EQE 300 versione base costa circa 80.000 euro con caratteristiche simili , dimensioni e prestazioni simili. Cambia solo la velocità massima a 210 km/h. (che non interessa più a nessuno)
In compenso con gli optional tipicamente tedeschi facile arrivare oltre i 90.000 euro. Mah!
Certo è una Mercedes, nulla da obiettare ma, ad esempio come linea mi piace più la Mazda. Ovviamente la Mercedes ha puntato tutto sulla aerodinamica (coeff. 0,22 - mostruoso) ma a scapito di una linea molto discutibile e anonima.
 
Secondo me Mazda dal punto di vista del design è un gradino più in alto rispetto ad altri marchi giapponesi e coreani.
E almeno due o tre gradini rispetto ai modelli di marchi cinesi che ho visto.
Se ci aggiungiamo che i modelli tesla iniziano ad avere diversi anni sulle spalle,anche coi restyling,dal punto di vista estetico non c'è gara.


Da vecchio Mazdaiolo
( Mz6 anno 2006....)

Le Mazda
IMO.
sono da quegli anni, una spanna sopra tutte le altre Giapponesi....
Semplicemente perche' hanno iniziato a produrre auto che assomigliavano molto alle Europee....
Allora ancora non " scrivevo "....
Ma un paio di volte posteggiata la mia....
Ho sentito commenti di questo genere:
" Ah, bella, bella davvero, pensavo fosse la nuova A4 "

Per i piu'giovani


Per me, dopo 20 anni, e' ancora bella
( Il navigatore sta chiuso. Si apre al di sopra di quel rigo illuminato....Stile portacenere )
 
Ultima modifica:
Se pensi che la Mercedes EQE 300 versione base costa circa 80.000 euro con caratteristiche simili , dimensioni e prestazioni simili. Cambia solo la velocità massima a 210 km/h. (che non interessa più a nessuno)
In compenso con gli optional tipicamente tedeschi facile arrivare oltre i 90.000 euro. Mah!
Certo è una Mercedes, nulla da obiettare ma, ad esempio come linea mi piace più la Mazda. Ovviamente la Mercedes ha puntato tutto sulla aerodinamica (coeff. 0,22 - mostruoso) ma a scapito di una linea molto discutibile e anonima.


Per quello,
la Top....
Parte da 130.000
( nel senso del listino nudo e crudo )
E' rimasta famosa in zona BO
una di questo livello:

-----------------------------------------finita di accessori, a oltre 150.000----------------------------------------
----------------------------------------------in vendita a 90.000 Euri--------------------------------------------------
 
Non ho voluto aprire un thread specifico e voi direte meglio...ma....

Ma io non parlerei di noia della ricarica o perdita di tempo della ricarica....ma possibilità di ricarica....che è diverso.....
 
Ringraziando Sandro per l'attestato di stima (birretta pagata alla prima occasione ;), aggiungerei che - secondo me - nessuno ha "puntualizzato" nulla, proprio perchè questo non è un topic di richiesta di consigli, dal momento che lui ha già un quadro chiarissimo della questione. Stiamo semplicemente chiacchierando su cosa faremmo, o non faremmo noi al suo posto.
Ti chiedo io, piuttosto, perchè ce l'hai tanto con le "puntualizzazioni" sulle criticità del passaggio all'elettrico, dato che come si diceva è il tema dirimente e ciascuno di noi lo vede dal suo personale punto di vista? In fondo, anche gli aspetti a favore dell'elettrico sono noti anche ai varani di Komodo, perchè sottolinearli?
Queste puntualizzazioni (anche leggendo altri topic chiusi di recente o meno recente) vengono tirate fuori praticamente sempre, dagli stessi utenti, anche dove non è necessario.

Quindi , una volta che il proprio punto di vista è chiaramente sviscerato, perchè continuare a propinarla a ogni pie sospinto, anche dove non serve.

In fondo, anche gli aspetti a favore dell'elettrico sono noti anche ai varani di Komodo, perchè sottolinearli?
Dove sono stati tirati fuori gli aspetti a favore qui dentro?
 
Queste puntualizzazioni (anche leggendo altri topic chiusi di recente o meno recente) vengono tirate fuori praticamente sempre, dagli stessi utenti, anche dove non è necessario.

Quindi , una volta che il proprio punto di vista è chiaramente sviscerato, perchè continuare a propinarla a ogni pie sospinto, anche dove non serve.
In base a questo ragionamento, dovremmo chiudere tutti i topic riguardanti le auto elettriche.... perchè anche il punto di vista dei "pro-watt" è chiaramente sviscerato. O sbaglio?
 
Se ho ben capito, il problema delle Tesla non è l'alimentazione, ma che non abbia i comandi fisici per funzioni basilari necessarie alla guida.
E questo provocantibus l'ha scritto e ribadito.

Comunque non fosse per il prezzo, io sarei andato anche a vedere le Ioniq, se non altro per rifarmi gli occhi :emoji_sunglasses:
 
Ho appena visto che il concessionario Mazda di zona è lungo uno dei ragitti abituati che faccio,se sono aperti la domenica butto l'occhio dentro per vedere la Mazda 6e dal vivo.

Solo che mannaggia a provocantibus ora la puma elettrica che mi aveva fatto entusiasmare mi sembra anonima.
 
Non ho voluto aprire un thread specifico e voi direte meglio...ma....

Ma io non parlerei di noia della ricarica o perdita di tempo della ricarica....ma possibilità di ricarica....che è diverso.....
Ha detto che gli stanno costruendo un supercharger vicino, più di così…
Semmai la bega dei supercharger è che non puoi scantonare più di tanto.
Se gli stalli non sono occupati più del 50% non paghi l’occupazione a fine ricarica.
Se no occupati sopra il 50% ma non tutti paghi 0,50 euro minuto se sono occupati tutti 1 euro al minuto.
Si ma dopo solo 5 minuti che ha terminato.
Quindi se si deve giocare a briscola meglio farlo sul cofano dell’auto
 
Back
Alto