<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata

Io ho visto dal dentro la Ioniq 6 e mi è piaciuta, ricorda molto la 911 Carrera.
Poi il mio quesito era dal punto di vista tecnico, provocantibus si prende l'auto che piace a lui come io non ho assolutamente intenzione di comprare Tesla.

Dentro si.
Il problema se la compra è che gli tocca vederla anche da fuori salvo bendarsi prima di entrare in garage.
A me ricorda un po' la prima serie della panamera che era una gran macchina ma esteticamente era quantomeno bizzarra.
 
Piccolo discorso generale.
Imho di certe auto elettriche,quindi modelli un po' alternativi alle solite tesla,se ne vedono talmente poche in giro che diventa anche difficile farsi un'idea.
La Mazda 6e per esempio io non la conoscevo,va bene che è uscita da poco ma dubito che tra un anno ne vedremo molte per strada pur essendo un bel ferro a un prezzo interessante.
Di ioniq ne ho vista una e mi è bastata.
Forse le case potrebbero fare qualcosa in più per fare conoscere i propri modelli elettrici tipo esporli nei centri commerciali o nei centri storici o promuovere dei test drive per avvicinare un po' più di clientela.
 
Di quale serie di ioniq stiamo parlando?
Perché imho la prima serie con quella linea un po' fastback era carina.
La versione successiva spigolosa imho era bruttarella.
Quella attuale è abominevole.
Non bastano i comandi al volante per digerirla.
Delle 3 io trovo orrendo solo il suv, mente la prima e la terza mi piacciono.
 
Di Mazda 6e ne venderanno poche, non è un prodotto 100% Mazda ma più che altro è enorme per le nostre strade oltre che una berlina, un segmento poco apprezzato.
 
Forse le case potrebbero fare qualcosa in più per fare conoscere i propri modelli elettrici tipo esporli nei centri commerciali o nei centri storici o promuovere dei test drive per avvicinare un po' più di clientela.
Certo che potrebbero fare qualcosa, ma questo le costringe in un certo senso a non fare qualcos'altro e scegliere tra il costosissimo SUV o la costosissima elettrica. Ma anche questo è un altro discorso.
Anche io di Ioniq ne ho viste poche, mi sa che non devo aspettarmi un boom di vendite.
Peccato, mi era sembrata più interessante della Tesla, anche se il costo :emoji_confused:
 
Come ha scritto mg27 da noi le berline,a prescindere dall'alimentazione,non vendono molto.
Se sono grandi ancora meno.
Spero di vederne almeno una di Mazda 6e.
 
Qualche settimana fa ho incrociato a piedi una Ioniq 5 in parcheggio (con targa svedese, a beneficio di quelli che "si può fare!!!" :p ). Vista da lontano sembra piuttosto piccola, ma da vicino sembra un "bestione", anche se di fatto è meno di 4 metri e 70 .... comunque, non mi convince, troppo "pixelosa". IMHO.
 
Ho letto l'articolo su Quattroruote di agosto, e mi è rimasto il dubbio che non si tratti di una Mazda al 100%.
Dipende da quanta sostanza dai a quel 100%.
Io sono anni che non credo più al “Made in” a tutto tondo. Penso che nessuna casa automobilistica, eccetto qualche cinese come Xiaomi, possa vantarsi di progettare e costruire tutta la componentistica della propria auto. E il risultato in quel caso del “faso tuto mi” non è detto che sia migliore anche se chi la costruisce è considerata come marchio tra le migliori.
Toyota per esempio sta vendendo molto bene in Cina il Bz3x e il Bz5. Il Bz3 ha tecnologia di GAC, mentre il Bz5 di BYD.
Sono economici si ma, vendono bene perché pur progettati da Toyota sfruttano le tecnologie di chi le sa fare meglio.
E dato che li vuole costruire in Europa per saltare i dazi, sempre tecnologia cinese ci sarà dentro.
Saranno qualitativi ? Beh l’unico che ha progettato interamente Toyota, il Bz4x, perdeva le ruote e consumava come una stufetta ed era inefficiente tanto che d’inverno perdeva oltre il 40% di autonomia, poi hanno corretto il tiro. Ma gli è costata cara.
Questa Mazda ? Per fortuna ha una tecnologia avanzata e collaudata da chi è sul pezzo, se no rischiava di fare come Vw nei primi tempi dove progettando tutto in casa accumulando ritardi e combinando un disastro. Infatti ora si è alleata con Rivian per Usa e Europa.
Morale ? Le varie tecnologia le si fa fare a chi in quel campo è il migliore ma la scelta e l’identità la può dare solo il marchio della casa.
Sta a te a identificarla e a ritrovarti dentro.
Io non ho mai avuto una Mazda e penso che non ci sia mai neanche salito.
Ma vedendo i contenuti ripeto se fosse stata disponibile un anno fa un pensiero e non solo c’è lo facevo.
 
Ultima modifica:
Bene, intanto ho eliminato la BYD dalla lista delle papabili.
Ho scoperto delle cosucce sull'infotainment che reputo assurde.
Esempio: per togliere il bip dei limiti di velocità devo fare ben 4 passaggi (nella Mazda basta premere un pulsante per tutti i bip). Nella navigazione (poniamo debba fare un lungo viaggio con ricariche) non ti indica nulla e non ti porta a destinazione della colonnina più appropriata. C'è un elenco a parte (assurdo) con tutte le colonnine.
La traduzione in italiano è a dir poco approssimativa.
Se accendi i fari di giorno il tablettone si scurisce molto e non vedi niente. Se esci da una galleria ci mette 10 secondi a schiarirsi e in quei dieci secondi non leggi niente.
I flussi dell'aria non puoi rogolarli a mano e pare che l'automatismo sia piuttosto scarso. Insomma a livello software è indietro di 10 anni
Non c'è la guida one pedal neanche su impostazione. Insomma una Tesla le da 10 a 1.
Per il resto ottima insonorizzazione e ottimo confort di marcia.
Sedili in finta pelle che, se chiari, si sporcano solo a guardarli. Bocciata, per quel che mi riguarda
 
Back
Alto