<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata

Domanda:
se l'opener ha scritto cosi in apertura:
Sarei interessato alla versione base da 51 kwh che costa sui 40.000 euro. Ovviamente non considero reali le percorrenze dichiarate ma anche preventivando 300 km di autonomia per me sarebbero sufficienti. Il motivo è semplice, la percorranza media annua è 5/7.000 km e 300 km mi bastano per 10/15 giorni. Le ricariche Tesla costano 0,42 kWh. Quasi come a casa senza sbattimenti di abbonamenti e pagamenti. Tutto addebitato automaticamente su CC. Alla fin fine si tratterebbe di dedicare 45 minuti in tutto ogni 10-15 giorni. Fattibilissimo

Perchè tornare su temi arcinoti e ribattuti ad ogni battito di cuore come il " è quasi come far benzina" , " l'autonomia ecc ecc"?
Si sanno, lo sanno bene sia i proprietari di quelle vetture sia chi qui dentro ha una posizione arroccata all'opposto.

Giuro che faccio davvero fatica a capire quello che sembra una sorta di piacere personale nel ricordare a tutti i costi i difetti (che il probabile acquirente ha già incamerato).

Magari si punta a mandare in vacca pure questo thread di "consiglio per gli acquisti"?
 
ma se l'opener ha detto che è fattibilissimo, perchè rimarcarlo nuovamente?
Tra l'altro ne è pure ben conscio dei limiti.

Capirei che lo si avvisasse perchè è completamente all'oscuro dei limiti della ricarica e delle batterie, ma quando uno lo sa, e dice di saperlo, sembra che lo si debba scrivere ad ogni pie sospinto come se si riceve un gettone per ogni volta che lo si rimarca.
 
ma se l'opener ha detto che è fattibilissimo, perchè rimarcarlo nuovamente?
Tra l'altro ne è pure ben conscio dei limiti.

Capirei che lo si avvisasse perchè è completamente all'oscuro dei limiti della ricarica e delle batterie, ma quando uno lo sa, e dice di saperlo, sembra che lo si debba scrivere ad ogni pie sospinto come se si riceve un gettone per ogni volta che lo si rimarca.
Tieni presente una cosa. Io e Agricolo siamo in sintonia da parecchi anni e da lui accetterei qualunque presa per i fondelli e/o consiglio. Lui alla fine dice quello che per lui è qualcosa che non accetterebbe mai. Ma è lontano mille miglia dal criticarmi. Inoltre fino a ieri non avrei mai e poi mai preso in considerazione una EV in mancanza di un garage. I motivi erano sostanzialente il costo assurdo delle ricariche e la scomodità di doverle fare. Se fossi ancora un lavoratore attivo e facessi tanta strada a tutt'oggi escluderei una BEV in mancanza di garage. A dimostrazione di quanto siamo poco attrezzati in questo paese considera che in una zona come la provincia di Venezia nel giro di 25 km da casa mia non c'è una sola stazione fast charge. Arrivano al max. a 22 kW. (forse un Enel x arriva a 50 kW). Vergognoso.
Tempo fa avevo proposto una zona campione in Italia dove, a spese dello Stato, che di soldi ne spreca a iosa, avrebbero installato in una qualunque zona ricca di condomini (che non sia magari le Vele di Napoli) una quantità enorme di stazioni di ricarica a prezzi calmierati (0,40 €/kWh) e dopo un anno/due tirare le somme sull'aumento o meno delle immatricolazione di BEV. Perchè è facile dare colpa agli italiani, soliti retrogradi e menefreghisti quando invece le colpe stanno nel "manico". Potrebbero anche fare indagini mirate in alcuni quartieri e cercare di capire meglio le esigenze e le problematiche. Ma vuoi mettere la bellezza di fare sondaggi sulle intenzioni di voto?
 
Tieni presente una cosa. Io e Agricolo siamo in sintonia da parecchi anni e da lui accetterei qualunque presa per i fondelli e/o consiglio. Lui alla fine dice quello che per lui è qualcosa che non accetterebbe mai. Ma è lontano mille miglia dal criticarmi. Inoltre fino a ieri non avrei mai e poi mai preso in considerazione una EV in mancanza di un garage. I motivi erano sostanzialente il costo assurdo delle ricariche e la scomodità di doverle fare. Se fossi ancora un lavoratore attivo e facessi tanta strada a tutt'oggi escluderei una BEV in mancanza di garage. A dimostrazione di quanto siamo poco attrezzati in questo paese considera che in una zona come la provincia di Venezia nel giro di 25 km da casa mia non c'è una sola stazione fast charge. Arrivano al max. a 22 kW. (forse un Enel x arriva a 50 kW). Vergognoso.
Tempo fa avevo proposto una zona campione in Italia dove, a spese dello Stato, che di soldi ne spreca a iosa, avrebbero installato in una qualunque zona ricca di condomini (che non sia magari le Vele di Napoli) una quantità enorme di stazioni di ricarica a prezzi calmierati (0,40 €/kWh) e dopo un anno/due tirare le somme sull'aumento o meno delle immatricolazione di BEV. Perchè è facile dare colpa agli italiani, soliti retrogradi e menefreghisti quando invece le colpe stanno nel "manico". Potrebbero anche fare indagini mirate in alcuni quartieri e cercare di capire meglio le esigenze e le problematiche. Ma vuoi mettere la bellezza di fare sondaggi sulle intenzioni di voto?
Ho notato dal tono che voi 2 vi conosceste.
Ma il tema è differente. Già nel primo post hai detto che la noia della ricarica per il tuo chilometraggio medio era una noia accettabile.

Quindi nel momento in cui per l’autore del post, del problema sei conscio e non ti crea disagio, e dato che il problema della ricarica e delle batterie ormai è noto pure in amazzonia, a che pro puntualizzarlo nuovamente?

Sui costi delle ricariche se da parte degli operatori c’è un cartello, ci sono delle autorità preposte a giudicarlo e nel caso sanzionare.
 
La butto li.
Hai considerato tra le papabili la Mazda 6e?
A me il design Mazda degli ultimi anni piace parecchio,come fascia di prezzo e autonomia dovrebbe essere paragonabile alla tesla.
E sarebbe anche una scelta un po' alternativa.
 
.
Vista ora la Mazda 6e...
Maestosa e ad un prezzo notevole.
I consumi dichiarati non sono i migliori, ma secondo me sono onesti ed un buon piede li migliorerebbe.
Capacità di traino notevole, che denota buona tecnologia.
Peccato solo, a mio gusto, per il mega-tablet sul cruscotto.
 
Quindi nel momento in cui per l’autore del post, del problema sei conscio e non ti crea disagio, e dato che il problema della ricarica e delle batterie ormai è noto pure in amazzonia, a che pro puntualizzarlo nuovamente?
Ringraziando Sandro per l'attestato di stima (birretta pagata alla prima occasione ;), aggiungerei che - secondo me - nessuno ha "puntualizzato" nulla, proprio perchè questo non è un topic di richiesta di consigli, dal momento che lui ha già un quadro chiarissimo della questione. Stiamo semplicemente chiacchierando su cosa faremmo, o non faremmo noi al suo posto.
Ti chiedo io, piuttosto, perchè ce l'hai tanto con le "puntualizzazioni" sulle criticità del passaggio all'elettrico, dato che come si diceva è il tema dirimente e ciascuno di noi lo vede dal suo personale punto di vista? In fondo, anche gli aspetti a favore dell'elettrico sono noti anche ai varani di Komodo, perchè sottolinearli?
 
La butto li.
Hai considerato tra le papabili la Mazda 6e?
A me il design Mazda degli ultimi anni piace parecchio,come fascia di prezzo e autonomia dovrebbe essere paragonabile alla tesla.
E sarebbe anche una scelta un po' alternativa.
Giusto segnalare alternative dal momento che di BEV ne capisco poco. Ci darò un'occhiata. Grazie
È un po' più grande,sta sui 5 metri,ma ha un prezzo d'attacco interessante.
Gli interni delle Mazda in generale a me piacciono molto,questi sembrano molto curati.
Vista. Bellissima, la versione Takumi plus ha degli interni da favola. Peccato che anche qui i comandi fisici siano spariti. Ma per il resto la Tesla la vede con il binocolo. Anche più bella della BYD.
Il problema è che ero partito con un budget di 35000 per la Civic Sport e qui siamo già a 45.000. Un pò troppo per le mie entrate attuali. Ma li merita tutti
 
Ieri per fare GPL ciò messo 3 minuti
Io ho impiegato 3 secondi ad attaccare la spina ieri sera.

Io invece proprio adesso in 23 secondi, sono dovuto scendere in box, ho messo la spina e domani mattina la tolgo perchè già carica.
Come si può vedere, display dietro il volante, ci metterà 4 ore e 35, ovvero display grande finirà alle 03:50.
Ma tanto non importa nessuno perchè nel frattempo... dormo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto