Chiarisco un ulteriore concetto.Io aggiungerei che stai guardando alla situazione attuale, in cui il peggiore dei casi devi andare a quelle colonnine ogni due settimane (se ho ben capito).
Potresti avere anche delle ricariche estemporanee (in coincidenza ad una visita ad un centro commerciale, ad esempio), che allungano questo periodo.
Inoltre all'aumentare della richiesta potrebbe spuntare qualche colonnina lenta nella tua zona, comoda per una economica ricarica notturna.
Detto questo, visto che stai accarezzando l'idea di questa nuova propulsione e non dovrai lasciargli comunque due spicci, io andrei a vedere tanto Tesla quanto altre marche con prodotti simili.
Io invece ci pensavo ma ho comunque preso un'auto a benzina (poi uno scooter elettrico).
Credo che la cosa più giusta che tu possa fare è porti il quesito (già cosa non facile, complimenti!) e approfondire, alla fine dovrai comunque trovare un compromesso di cui essere soddisfatto.
La scelta non ricadrebbe su Tesla se non fosse per il costo quasi dimezzato rispetto alla maggior parte della concorrenza sulle ricariche veloci.
Uno può pensare, a ragione, che con il mio chilometraggio me ne potrei anche fregare e visto che comunque vado a prendere un auto non certo per tutte le tasche non si capisce dove stia il problema.
Il problema è il mio carattere. Non sopporto farmi spennare e tantomeno farmi prendere per i fondelli. Tutto qua.