<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata

Tornando seri, se veramente le colonnine sono comode, l'unica cosa davvero da fare è un esame di coscienza per capire se durante trasferte importanti si è disposti a qualche sosta, inevitabile, checché se ne dica.

mi sembra che abbia descritto una situazione come la mia, max 2 viaggio all'anno, per vacanza, se anche ti devi fermare 1 ora in più credo che non muova molto le cose
 
Probabilmente entro il prossimo anno cambierò macchina (con dispiacere).
Premetto che non ho garage.
E' da tempo che mi diletto tra varie e svariate alternative ed ero giunto ad una conclusione quasi definitiva sulla scelta di Honda Civic full hybrid. Sembrerebbe ottima ed affidabile con guidabilità eccellente e consumi molto bassi.
Provenendo da una BMW 520 diesel che nei sui 140.000 km è stata veramente impeccabile ovviamnte non è che mi adatti facilmente ad altre auto. Della Civic non mi piace il "sedere" ma vabbè ci si può passare sopra. Gli interni sono rifiniti discretamente ma lontani da quelli della mia vecchia auto. Ma parliamo di un auto che costa quasi 25.000 euro in meno della mia e i paragoni sarebbe ingiustificati
Ho scoperto che vicino a casa mia hanno aperto (o stanno aprendo) una multistazione supercharger Tesla con 20 postazioni. (andrò a verificare se è vero recandomi sul posto). E qui nascono i primi germogli del dubbio.
Sarei interessato alla versione base da 51 kwh che costa sui 40.000 euro. Ovviamente non considero reali le percorrenze dichiarate ma anche preventivando 300 km di autonomia per me sarebbero sufficienti. Il motivo è semplice, la percorranza media annua è 5/7.000 km e 300 km mi bastano per 10/15 giorni. Le ricariche Tesla costano 0,42 kWh. Quasi come a casa senza sbattimenti di abbonamenti e pagamenti. Tutto addebitato automaticamente su CC. Alla fin fine si tratterebbe di dedicare 45 minuti in tutto ogni 10-15 giorni. Fattibilissimo
Faccio mediamente due soli viaggi importanti in Italia (500 oppure 900 km a tratta). Ma sono vacanze e il tempo per le ricariche in queste rare occasioni non mi spaventa. Per eventuali altri viaggi all'estero c'è l'aereo.
se stai accarezzando l'idea dell'elettrico e siccome sei di bocca buona ti consiglio di vedere altro.
Lascia perdere i fan teslari per cui la tesla "e' la migliore del mondo". Oggi nel 2025 le cose sono cambiate , in meglio per fortuna. E se ne' accorto pure il mercato. Tu provieni da un auto di segmento E che a suo tempo , e pure oggi, e' considerabile tra le migliori auto in circolazione. Gia' "scendere " di 2 gradini sulla bellissima Honda ti fara' storcere il naso , andare su una model 3 ti fara' scendere un altro gradino. E' un auto concepita diversamente dalle europee e la qualita' nel complesso e' piu' paragonabile ad una Golf. Quasi ad una Golf.
Quando la porti cerca di superare l'effetto wow iniziale e butta l'occhio intorno alla macchina.
Per dirtene 2 , d'estate sono dei forni crematori per via del tetto in cristallo. Il cofano sulla Y e' in alluminio presumo idem con la model 3. Se abiti nel nord Italia ti potresti trovare ad avere problemi con le grandinate e i premi assicurativi.
E' un auto validissima se uno considera l'elettronica/la parte elettrica intorno all'auto e poi l'auto in se', mediocre se uno considera la macchina e solo poi la parte elettrica che la spinge. Non so' se sono riuscito a farmi capire.
Ovviamente sono cose fuori dalla portata dei canali degli "influencer" che fanno pubblicita' su Youtube, li'
ti diranno solo i pro della macchina che pure ci sono.
Ti consiglio di valutare BMW I4, iX1 ; ma anche VW ID4 o Audi Q4.
Da cercare seminuove con 1 anno di vita in modo da rientrare nel budget di spesa.
Se portandola comunque ritieni i difetti siano accettabili allora puoi pensare di prenderla.
Dipende dalle tue esigenze ed aspettative.
Valuta tu.
 
Ultima modifica:
se stai accarezzando l'idea dell'elettrico e siccome sei di bocca buona ti consiglio di vedere altro.
Lascia perdere i fan teslari per cui la tesla "e' la migliore del mondo". Oggi nel 2025 le cose sono cambiate , in meglio per fortuna. E se ne' accorto pure il mercato. Tu provieni da un auto di segmento E che a suo tempo , e pure oggi, e' considerabile tra le migliori auto in circolazione. Gia' "scendere " di 2 gradini sulla bellissima Honda ti fara' storcere il naso , andare su una model 3 ti fara' scendere un altro gradino. E' un auto concepita diversamente dalle europee e la qualita' nel complesso e' piu' paragonabile ad una Golf. Quasi ad una Golf.
Quando la porti cerca di superare l'effetto wow iniziale e butta l'occhio intorno alla macchina.
Per dirtene 2 , d'estate sono dei forni crematori per via del tetto in cristallo. Il cofano sulla Y e' in alluminio presumo idem con la model 3. Se abiti nel nord Italia ti potresti trovare ad avere problemi con le grandinate e i premi assicurativi.
E' un auto validissima se uno considera l'elettronica/la parte elettrica intorno all'auto e poi l'auto in se', mediocre se uno considera la macchina e solo poi la parte elettrica che la spinge. Non so' se sono riuscito a farmi capire.
Ovviamente sono cose fuori dalla portata dei canali degli "influencer" che fanno pubblicita' su Youtube, li'
ti diranno solo i pro della macchina che pure ci sono.
Ti consiglio di valutare BMW I4, iX1 ; ma anche VW ID4 o Audi Q4.
Da cercare seminuove con 1 anno di vita in modo da rientrare nel budget di spesa.
Se portandola comunque ritieni i difetti siano accettabili allora puoi pensare di prenderla.
Dipende dalle tue esigenze ed aspettative.
Valuta tu.

faccio una semplice domanda, ma non è che diverse EV hanno il cofano in alluminio?
 
Mi riferisco solo a quanto letto qui e non conoscendo niente dei trascorsi di @provocantibus mi domando se per quel tipo di uso non sia meglio considerare un auto meno "importante" al di la della tecnologia con cui si muove.
Per 5-7000 km anno vedrei bene un auto "sparagnina" ma divertente.
 
se stai accarezzando l'idea dell'elettrico e siccome sei di bocca buona ti consiglio di vedere altro.
Lascia perdere i fan teslari per cui la tesla "e' la migliore del mondo". Oggi nel 2025 le cose sono cambiate , in meglio per fortuna. E se ne' accorto pure il mercato. Tu provieni da un auto di segmento E che a suo tempo , e pure oggi, e' considerabile tra le migliori auto in circolazione. Gia' "scendere " di 2 gradini sulla bellissima Honda ti fara' storcere il naso , andare su una model 3 ti fara' scendere un altro gradino. E' un auto concepita diversamente dalle europee e la qualita' nel complesso e' piu' paragonabile ad una Golf. Quasi ad una Golf.
Quando la porti cerca di superare l'effetto wow iniziale e butta l'occhio intorno alla macchina.
Per dirtene 2 , d'estate sono dei forni crematori per via del tetto in cristallo. Il cofano sulla Y e' in alluminio presumo idem con la model 3. Se abiti nel nord Italia ti potresti trovare ad avere problemi con le grandinate e i premi assicurativi.
E' un auto validissima se uno considera l'elettronica/la parte elettrica intorno all'auto e poi l'auto in se', mediocre se uno considera la macchina e solo poi la parte elettrica che la spinge. Non so' se sono riuscito a farmi capire.
Ovviamente sono cose fuori dalla portata dei canali degli "influencer" che fanno pubblicita' su Youtube, li'
ti diranno solo i pro della macchina che pure ci sono.
Ti consiglio di valutare BMW I4, iX1 ; ma anche VW ID4 o Audi Q4.
Da cercare seminuove con 1 anno di vita in modo da rientrare nel budget di spesa.
Se portandola comunque ritieni i difetti siano accettabili allora puoi pensare di prenderla.
Dipende dalle tue esigenze ed aspettative.
Valuta tu.
una i4 a 36000 come una Tesla model 3 base non credo sia possibile trovarla, nemmeno scarna di dotazione.
Forse una id4 , ma la Q4 penso di no.
Qualitativamente una Model3 è al livello di una Golf.
Il tetto panoramico in cristallo va a sensazione come calore. Leggiucchiando in giro, ad alcuni da fastidio, ad altri no. Ed esistono soluzione aftermarket per ridurre al minimo il fastidio.
 
Effettivamente il cofano anteriore della model x che ho visto mi è sembrato piuttosto sottile.
Visto che il vano era proprio pieno il proprietario ha dovuto spingere con entrambe le mani per chiuderlo e i cofano si è flesso.
 
Acciaio o alluminio quando grandina il risultato è identico.
e' piu' problematica la riparazione per togliere i bolli, cambiano direttamente il cofano con l'alluminio.
Per quanto riguarda il discorso "danni da grandinata" e' pacifico che se fa chicchi enormi li non ti ripari.
Se fa chicchi da 5 cm non ti salvi , il problema e' che ormai la maggior parte dei costruttori nei decenni hanno assottigliato pian piano lo spessore dei lamierati fino ad arrivare alla situazione odierna dove basta una modesta grandinata da 1cm per fare danni alla macchina.
Gli eventi atomosferici intensi si stanno intensificando , non mancano i casi in cui in determinate zone le compagnie non e' che alzano il prezzo.. non ti assicurano proprio. E i costi si scaricaricano sul privato.
Se questo e' l'andazzo dal Lazio a salire in futuro non siamo messi bene.
 
questo non lo so' sinceramente. Devrei approfondire , per dire se le Audi dovessero avere il cofano in allumunio avrebbero il problema pure loro delle grandinate.

In ogni caso considera i seguenti punti
- L'alluminio è si più flessibile dell'acciaio, ma proprio per questo gli spessori dei lamierati sono dimensionati in funzione di garantire l'adeguata resistenza alla deformabilità
- In caso di grandinata pesante, i bolli su un cofano tradizionale in acciaio, possono essere ben più ostici da ripare di quelli su un pezzo in alluminio più flessibile
- Se si trova la carrozzeria in grado di riparare anche l'alluminio, a parità di evento atmosferico, è più facile salvare dalla sostituzione un componente in alluminio rispetto in uno in acciaio

Le considerazioni di cui sopra sostanzialmente rendono le 2 tecnologie, in caso di grandinata, praticamente equivalenti, come scelta

I componenti in alluminio, tra l'altro non sono prerogativa di Tesla o delle elettriche, quindi la questione non si può ritenere fondamentale ad orientare l'opener nella scelta
 
una i4 a 36000 come una Tesla model 3 base non credo sia possibile trovarla, nemmeno scarna di dotazione.
Forse una id4 , ma la Q4 penso di no.
Qualitativamente una Model3 è al livello di una Golf.
Il tetto panoramico in cristallo va a sensazione come calore. Leggiucchiando in giro, ad alcuni da fastidio, ad altri no. Ed esistono soluzione aftermarket per ridurre al minimo il fastidio.
sui prezzi della I4 hai ragione , dovrebbe cercare un auto con 1-2 anni di vita.
Sul discorso "forno crematorio" estivo ti assicuro che e' uno dei principali motivi di lamentela dei proprietari di Tesla.
Non a caso nel restyling e' stato introdotto il sedile ventilato.
Ma non basta a risolvere la situazione;
se facessero i sedili in tessuto invece che in plastica finta pelle e togliessero il tetto in vetro probabilmente risolverebbero il problema.
La nuova model Y "economica" avra' questi due plus.
 
Back
Alto