Probabilmente entro il prossimo anno cambierò macchina (con dispiacere).
Premetto che non ho garage.
E' da tempo che mi diletto tra varie e svariate alternative ed ero giunto ad una conclusione quasi definitiva sulla scelta di Honda Civic full hybrid. Sembrerebbe ottima ed affidabile con guidabilità eccellente e consumi molto bassi.
Provenendo da una BMW 520 diesel che nei sui 140.000 km è stata veramente impeccabile ovviamnte non è che mi adatti facilmente ad altre auto. Della Civic non mi piace il "sedere" ma vabbè ci si può passare sopra. Gli interni sono rifiniti discretamente ma lontani da quelli della mia vecchia auto. Ma parliamo di un auto che costa quasi 25.000 euro in meno della mia e i paragoni sarebbe ingiustificati
Ho scoperto che vicino a casa mia hanno aperto (o stanno aprendo) una multistazione supercharger Tesla con 20 postazioni. (andrò a verificare se è vero recandomi sul posto). E qui nascono i primi germogli del dubbio.
Sarei interessato alla versione base da 51 kwh che costa sui 40.000 euro. Ovviamente non considero reali le percorrenze dichiarate ma anche preventivando 300 km di autonomia per me sarebbero sufficienti. Il motivo è semplice, la percorranza media annua è 5/7.000 km e 300 km mi bastano per 10/15 giorni. Le ricariche Tesla costano 0,42 kWh. Quasi come a casa senza sbattimenti di abbonamenti e pagamenti. Tutto addebitato automaticamente su CC. Alla fin fine si tratterebbe di dedicare 45 minuti in tutto ogni 10-15 giorni. Fattibilissimo
Faccio mediamente due soli viaggi importanti in Italia (500 oppure 900 km a tratta). Ma sono vacanze e il tempo per le ricariche in queste rare occasioni non mi spaventa. Per eventuali altri viaggi all'estero c'è l'aereo.
se stai accarezzando l'idea dell'elettrico e siccome sei di bocca buona ti consiglio di vedere altro.
Lascia perdere i fan teslari per cui la tesla "e' la migliore del mondo". Oggi nel 2025 le cose sono cambiate , in meglio per fortuna. E se ne' accorto pure il mercato. Tu provieni da un auto di segmento E che a suo tempo , e pure oggi, e' considerabile tra le migliori auto in circolazione. Gia' "scendere " di 2 gradini sulla bellissima Honda ti fara' storcere il naso , andare su una model 3 ti fara' scendere un altro gradino. E' un auto concepita diversamente dalle europee e la qualita' nel complesso e' piu' paragonabile ad una Golf. Quasi ad una Golf.
Quando la porti cerca di superare l'effetto wow iniziale e butta l'occhio intorno alla macchina.
Per dirtene 2 , d'estate sono dei forni crematori per via del tetto in cristallo. Il cofano sulla Y e' in alluminio presumo idem con la model 3. Se abiti nel nord Italia ti potresti trovare ad avere problemi con le grandinate e i premi assicurativi.
E' un auto validissima se uno considera l'elettronica/la parte elettrica intorno all'auto e poi l'auto in se', mediocre se uno considera la macchina e solo poi la parte elettrica che la spinge. Non so' se sono riuscito a farmi capire.
Ovviamente sono cose fuori dalla portata dei canali degli "influencer" che fanno pubblicita' su Youtube, li'
ti diranno solo i pro della macchina che pure ci sono.
Ti consiglio di valutare BMW I4, iX1 ; ma anche VW ID4 o Audi Q4.
Da cercare seminuove con 1 anno di vita in modo da rientrare nel budget di spesa.
Se portandola comunque ritieni i difetti siano accettabili allora puoi pensare di prenderla.
Dipende dalle tue esigenze ed aspettative.
Valuta tu.