<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io sono Leggenda … | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Io sono Leggenda …

Quando ero bambino, vedevo mio papà, "assistente tecnico di rete", con questa per girare nella sua zona di competenza a seguire le squadre nei lavori:

8b00a8fff9fc9c39df48e43e8b4c3dc3ae743c7b.jpg


Autobianchi furgonetta... per me era leggenda... era di mio papà...
 
Bella, peccato l'orrido specchietto Vitaloni al posto del suo di serie e al posto sbagliato.

Una piccola curiosità: prima del 1976 gli specchietti esterni lato guida non erano obbligatori sulle automobili (d'altronde il traffico era quello che era e le auto avevano ampie superfici vetrate). Sugli autocarri e veicoli commerciali (furgoni ecc.) invece erano già obbligatori, mi pare dal 1959 col nuovo codice... anche se l'obbligo era superfluo.

Siccome tutte le Fiat 500 Giardinera (dal '68 marchiate Autobianchi) uscivano omologate come "autoveicolo ad uso promiscuo" (passeggeri e cose), montavano di serie lo specchietto esterno lato guida come sui veicoli commerciali, che era fissato sul corpo vettura e non sulla porta, per non "sbattere" ad ogni chiusura :emoji_wink:

Fiat-500-Giardiniera-k9AD--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpeg
 
Beh, direi che una leggenda lo è, considerando quando è uscita la prima serie e quante ne hanno prodotte (quasi 1 milione, più di tutte le spider della storia dell'auto).
Beh sì, parlando della MX-5 in generale direi di sì, vista l'importanza storica che ha, soprattutto nel moribondo settore delle spider piccole e leggere.
Ma la mia in particolare è ancora troppo giovane (compie 9 anni il 31 di questo mese)... diciamo che per ora la possiamo considerare un'aspirante leggenda! :emoji_relaxed:
 
In un certo senso, la tua gattona è "corresponsabile" dell'arrivo a casa mia della vecchietta.... vi racconterò presto i dettagli ;)
Riprendo il discorso per spiegare meglio come c'entra la gattona.
Correva l'anno 2010 quando un mio amico e collega mi ha contagiato (in realtà senza troppa fatica) con la sua idea di procurarsi una coupè quasi-youngtimer, sfruttando il basso valore commerciale e contando su una successiva rivalutazione, ma soprattutto per realizzare quei vecchi sogni che un quarto di secolo prima non si sono potuti realizzare. Lui aveva trovato - appunto - una bellissima XK8 coupè del 1997, verde British che più British non si può, con 40k km appena, condizioni praticamente perfette. Come dicevo, la scimmia non ha fatto 'sta gran fatica per saltarmi addosso, e senza fretta mi sono messo a guardarmi intorno, senza un'idea precisa di cosa stessi cercando. Un pomeriggio tornando dal lavoro ho fatto una strada diversa dalla solita e passando davanti a un autosalone ho visto lei sul piazzale. Ho pensato a un segnale dal cosmo e sono entrato a dare un'occhiata, ma non c'era nessuno e sono andato via. Sono passato qualche altra volta nelle settimane successive e non c'era più, poi un paio di mesi dopo rieccola.... mi fermo di nuovo, entro, chiedo, me la fanno provare. Sapendo alla guerra che avrei scatenato a casa ho detto ok, ci penso.... e sono passati altri due mesi, poi è ricomparsa sul piazzale.... e allora ho deciso che guerra per guerra, guerra sia (tanto avevo già deciso di vendere la moto). E alla fine, eccola qui.......

2015-015.jpg


2015-013.jpg





whatsa23.jpg


...poi ho scoperto che era stata immatricolata il 29 dicembre, il giorno del mio compleanno.....
 
Piccolo ot.
Ma poi la conseguente guerra domestica come si gestisce?
Io vedo i miei genitori che litigano anche per spese da 1 euro,proprio oggi mio padre voleva parcheggiare alle 8 nei pressi dell'ospedale ma non pagare il parcheggio prima delle 9 perché,a quanto dice,gli ausiliari inizierebbero a girare a quell'ora.
Mentre mia madre voleva che pagasse il parcheggio dalle 8 per stare tranquilli.
Se mio padre comprasse un'auto di nascosto volerebbero i piatti...
 
Riprendo il discorso per spiegare meglio come c'entra la gattona.
Correva l'anno 2010 quando un mio amico e collega mi ha contagiato (in realtà senza troppa fatica) con la sua idea di procurarsi una coupè quasi-youngtimer, sfruttando il basso valore commerciale e contando su una successiva rivalutazione, ma soprattutto per realizzare quei vecchi sogni che un quarto di secolo prima non si sono potuti realizzare. Lui aveva trovato - appunto - una bellissima XK8 coupè del 1997, verde British che più British non si può, con 40k km appena, condizioni praticamente perfette. Come dicevo, la scimmia non ha fatto 'sta gran fatica per saltarmi addosso, e senza fretta mi sono messo a guardarmi intorno, senza un'idea precisa di cosa stessi cercando. Un pomeriggio tornando dal lavoro ho fatto una strada diversa dalla solita e passando davanti a un autosalone ho visto lei sul piazzale. Ho pensato a un segnale dal cosmo e sono entrato a dare un'occhiata, ma non c'era nessuno e sono andato via. Sono passato qualche altra volta nelle settimane successive e non c'era più, poi un paio di mesi dopo rieccola.... mi fermo di nuovo, entro, chiedo, me la fanno provare. Sapendo alla guerra che avrei scatenato a casa ho detto ok, ci penso.... e sono passati altri due mesi, poi è ricomparsa sul piazzale.... e allora ho deciso che guerra per guerra, guerra sia (tanto avevo già deciso di vendere la moto). E alla fine, eccola qui.......

2015-015.jpg


2015-013.jpg





whatsa23.jpg


...poi ho scoperto che era stata immatricolata il 29 dicembre, il giorno del mio compleanno.....

Sono convinto che dietro l'acquisto di ogni auto ci sia una storia interessante, e questa ne è la prova. E vale per tutte le auto, anche quelle che non ti aspetti

Io nel 2011 ho fatto un percorso analogo per la Z3, partendo dalla voglia di Barchetta, e qualche problemino a casa l'ho avuto (adesso è subentrata in mia moglie una rassegnata accettazione di come sono fatto :emoji_grin:), ma è presso per parlare della zetina prima devo rispettare la promessa fatta a stellestrisce e, per la gioia anche di nafnalaus, racconterò la storia della Suzuki Maruti. Qua mi ci vorrà un po perché devo recuperare i ricordi di cosa ho combinato in quell'800 tricilindrico che sarebbe stato meglio posizionato sotto una moto
 
Back
Alto