Ci devi andare in coppia, serata galante.
E magari, lasciarli a casa è difficile ... li abbiamo abituati "male" fin da piccoli
Ma ci si diverte anche tutti insieme
Ci devi andare in coppia, serata galante.
Eccomi... la mia nuova Leggenda è questa, finalmente dopo anni di ricerca...Si, perché oggi essere appassionati di automobili soprattutto di quelle con motori esclusivamente termici, magari a benzina e plurifrazionati che rischiano nel giro di alcuni anni di essere consegnati alla leggenda, è quasi un atto di coraggio.
Eccomi... la mia nuova Leggenda è questa, finalmente dopo anni di ricerca...
![]()
Plus 8 del 1986, V8 3.5 a iniezione Bosch/Lucas unicoproprietario... un dragster rivestito di pelle Bridge of Weir![]()
Sfortunatamente, è una leggenda metropolitana. Il telaio (chassis) è ovviamente in acciaio, come lo era quello delle primissime Morgan Runabout. Non mi risulta sia esistita nella produzione mondiale in serie un'automobile col telaio in legno, a parte il carro di Cugnot o qualche trabiccolo del 1800...telaio in legno
Sfortunatamente, è una leggenda metropolitana. Il telaio (chassis) è ovviamente in acciaio, come lo era quello delle primissime Morgan Runabout. Non mi risulta sia esistita nella produzione mondiale in serie un'automobile col telaio in legno, a parte il carro di Cugnot o qualche trabiccolo del 1800...
Ad essere in legno (frassino) sulle Morgan è l'ossatura che sostiene i pannelli della carrozzeria, realizzata in pratica come venivano costruite le carrozze e le prime auto degli anni 10 e 20. Le lamiere esterne sono fissate con viti o chiodi a detta ossatura in legno. Anche i "fondi" che chiudono la carrozzeria da sotto, sono in legno (compensato marino, "plywood" nell'immagine sotto).
![]()
Eccomi... la mia nuova Leggenda è questa, finalmente dopo anni di ricerca...
![]()
Plus 8 del 1986, V8 3.5 a iniezione Bosch/Lucas unicoproprietario... un dragster rivestito di pelle Bridge of Weir![]()
Onestamente non sono mai stato un appassionato di auto storiche tout court.
Mi piacciono alcune auto del passato, ma arrivarne a comprarne una è un’altra storia. Non farei un sacrificio economico o non potrei comunque permettermele.
Se devo citare qualche auto più che Youngtimer che mi piace e mi piacerebbe avere, partendo dal basso e indicando le prime che mi vengono in mente, dico Fiat 850 Coupé, Fiat Barchetta, Alfa Romeo Giulia GT, Alfa Romeo GTV6, Porsche 911-993, Lancia Stratos stradale, Maserati Ghibli anni ‘60.
non avevo inteso... è in garage... mica nella testa... meco...mplimenti...la mia nuova Leggenda è questa
Eccomi... la mia nuova Leggenda è questa, finalmente dopo anni di ricerca...
![]()
Plus 8 del 1986, V8 3.5 a iniezione Bosch/Lucas unicoproprietario... un dragster rivestito di pelle Bridge of Weir![]()
Io invece dal vivo una Stratos la vidi. Ero un preadolescente quindi prima metà anni ottanta, un raduno al mare di auto storiche me la ricordo molto bene perchè mi parve piccola, mentre dalle foto me l'ero immaginata molto più grossa....chissà oggi che impressione mi farebbe ved3rla parcheggiata accanto ai suvvoni trecilindri di oggi venduti come comode citycar....Che si tratti di una Fiat Panda prima serie, di una Lancia Stratos (vabbè di questa non ne ho mai vista una dal vivo),
Io invece dal vivo una Stratos la vidi. Ero un preadolescente quindi prima metà anni ottanta, un raduno al mare di auto storiche me la ricordo molto bene perchè mi parve piccola, mentre dalle foto me l'ero immaginata molto più grossa....chissà oggi che impressione mi farebbe ved3rla parcheggiata accanto ai suvvoni trecilindri di oggi venduti come comode citycar....
Davide Cironi (non stalla ma pollaio, per la precisione...)il tizio che conduce dalla stalla alla pista ( mi sfugge il nome ).
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa