<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

E certo una nazione come la Norvegia che ha gli abitanti della Campania (ma con una densità di circa 15 abitanti/km2) concentrati per lo più in uno spazio grande quanto il nord Italia (contando le regioni norvegesi sennò la superficie interessata realmente dalla popolazione sarà si e no come la Lombardia) in una nazione poco più grande dell'Italia mi pare un esempio calzante.

E non parliamo delle particolari condizioni climatiche e solari.
 
E certo una nazione come la Norvegia che ha gli abitanti della Campania (ma con una densità di circa 15 abitanti/km2) concentrati per lo più in uno spazio grande quanto il nord Italia (contando le regioni norvegesi sennò la superficie interessata realmente dalla popolazione sarà si e no come la Lombardia) in una nazione poco più grande dell'Italia mi pare un esempio calzante.

E non parliamo delle particolari condizioni climatiche e solari.
Oltre a tutti i soldi fatti con la vendita del petrolio
 
EDIT MOD : In una forma di comunicazione scritta non è facile cogliere l'ironia o comprendere le battute, aggiungiamo come moderazione che come dovresti sapere, e come dovrebbero saperlo tutti gli utenti, le reprimende non sono competenza degli utenti stessi, esiste la funzione di segnalazione allo scopo se si vuole sottomettere il contenuto di un intervento al vaglio della moderazione.
Prendo spunto da questo "edit".
Per il mio modo di essere cerco sempre di affrontare le "discussioni" con un piglio mai offensivo, può essere che qualche volta non volendo abbia scritto in un modo che potrebbe essere stato interpretato in tal modo. Se così fosse mi scuso a prescindere.
Non ho scritto finora perché non mi sembrava il caso di alzare un polverone per quelle che ritengo, come già detto altre volte, chiacchiere da bar in amicizia. Però caspita, al bar avrei usato un altro termine:emoji_grin:, per quale motivo devo passare per quello scorbutico? E qui mi riferisco, anche se non mi legge, a ExPug24, non l'ho mai trattato male, esponevo i miei pensieri ma niente, doveva necessariamente smentire tutto quello che dicevo anche se poi gli dimostravo che si sbagliava, un continuo di luoghi comuni fino a che non mi mette negli ignorati dopo avermi accusato di essere io ad inserirlo fra i miei, per completezza, non ignoro nessuno, non è nel mio stile. Non che me ne sia fatta una malattia ma vedendo che il comportamento è quello di prima....bè....un po' di fastidio lo provo.
Scusate lo sfogo che non centra nulla con l'argomento e se i moderatori vorranno cancellare e "bacchettarmi sulle nocche:emoji_grinning:" non mi offenderò.
Grazie e scusate ancora
 
Prendo spunto da questo "edit".
Per il mio modo di essere cerco sempre di affrontare le "discussioni" con un piglio mai offensivo, può essere che qualche volta non volendo abbia scritto in un modo che potrebbe essere stato interpretato in tal modo. Se così fosse mi scuso a prescindere.
Non ho scritto finora perché non mi sembrava il caso di alzare un polverone per quelle che ritengo, come già detto altre volte, chiacchiere da bar in amicizia. Però caspita, al bar avrei usato un altro termine:emoji_grin:, per quale motivo devo passare per quello scorbutico? E qui mi riferisco, anche se non mi legge, a ExPug24, non l'ho mai trattato male, esponevo i miei pensieri ma niente, doveva necessariamente smentire tutto quello che dicevo anche se poi gli dimostravo che si sbagliava, un continuo di luoghi comuni fino a che non mi mette negli ignorati dopo avermi accusato di essere io ad inserirlo fra i miei, per completezza, non ignoro nessuno, non è nel mio stile. Non che me ne sia fatta una malattia ma vedendo che il comportamento è quello di prima....bè....un po' di fastidio lo provo.
Scusate lo sfogo che non centra nulla con l'argomento e se i moderatori vorranno cancellare e "bacchettarmi sulle nocche:emoji_grinning:" non mi offenderò.
Grazie e scusate ancora

Quando si scrive, mancando la parte della comunicazione "non verbale" (espressione, gestualità, tono, cadenza, ...), non è proprio impossibile essere fraintesi.
Per evitare problemi quando si scrive di argomenti a "rischio", e soprattutto con utenti con cui si è interagito poco poco, è sempre utile rileggersi prima di inviare (facile a dirsi difficile a farsi, spessimo devo correggere quanto scritto) cercando di immedesimarsi nell'interlocutore, ed oltre questo nel dubbio meglio una emoticon in più che una in meno ...


Edit: anche in questo caso mi sono riletto dopo, ed mi sono trovato a modificare qualche sfumatura ...
:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Quanto costa? Quale tipo di guasto? Minpare abbiano indice di affidabilità ben oltre il 90%.
Hai mai sentito parlare di incidenti con danni alla carrozzeria? Non esiste solo la manutenzione.
Avrai sicuramente visto anche tu una Tesla di sei mesi da rottamare con danni apparentemente affrontabili con qualunque ICE. Se giri sul web ne trovi parecchi con le mani nei capelli per gli esborsi assurdi per qulsiasi danno alla carrozzeria.
 
Mancando la parte della comunicazione "non verbale" (espressione, gestualità, tono, cadenza, ...), non è proprio impossibile essere fraintesi.
Per evitare problemi quando si scrive di argomenti a "rischio", e soprattutto con utenti con cui si è interagito poco poco, è sempre utile rileggersi prima di inviare (facile a dirsi difficile a farsi, spessimo devo correggere quanto scritto) cercando di immedesimarsi nell'interlocutore, ed oltre questo meglio una emoticon in più che una in meno ...
Lo so, ed è proprio per questo che non mi è piaciuto il comportamento del, non dico amico, ma conoscente di forum. Poteva chiedere chiarimenti e invece.....
Grazie
E' il secondo o terzo grazie che di dico, gli altri in MG. Non farci l'abitudine:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy: (tre dovrebbero bastare):emoji_relaxed:
 
C'è da fare i conti anche con quegli ambientalisti che non vogliono nemmeno vedere distese di pannelli e parchi eolici perché deturpano il paesaggio
Ed è per questo che, più volte in questo post, ho scritto che a me personalmente piacerebbe vedere investimenti sulle rinnovabili in direzione eolico offshore e energia da correnti, siamo baciati da mare e vento per tutto il perimetro del nostro paese più due Isole enormi, costi di mare dappertutto andrebbero sfruttati con un piano serio di investimenti sul rinnovabile in quella direzione
 
Probabilmente qualcuno lo ha già scritto, spero di non ripetere cose già dette. In un futuro, neanche troppo lontano, la percentuale di rinnovabili è destinata a crescere e nel nostro Paese è sicuramente strategico sfruttare le risorse naturali, basti pensare al sole. Nell'immediato, però, non si riesce ad avere un mix energetico dominato dalle rinnovabili (siamo attorno al 50% per quanto concerne la produzione di energia elettrica, che come noto non esaurisce affatto l'intero fabbisogno, anzi) e comunque c'è il grosso tema dello stoccaggio. Gli accumulatori sono costosi, chi ha il fotovoltaico può testimoniarlo, certo potremmo fare di più sul fronte delle comunità energetiche rinnovabili ma c'è poco da fare, i dati ci confermano che le rinnovabili, ad oggi, non ci consentono di sganciarci dalle fossili
 
Tra il serio ed il faceto, ripensavo oggi a quanto scritto da _agricolo.
E devo riconoscere, ma d'altra parte l'avevo già fatto, che si, la mobilità elettrica ha dei limiti.
Alcuni propagandistici, altri concreti.
Quanto impattanti non sta a me stabilirlo.
Ma, che lo si consideri più o meno lontano, il limite più grosso della mobilità a combustione è che è alimentata da fonti energetiche esauribili.
Come si risolve la questione?
Combustibili di sintesi?
O si prevede di bruciare l'ultima goccia di petrolio e l'ultimo metro cubo di gas?
E poi?
Insomma, ci sarà pure un limite a tutto questo no?
L'egoismo fa parte della nostra specie, di tutte le specie, anche di quella animale.
Un cinghiale non si preoccupa di spazzolare un intero campo di mais, non si preoccupa se dopo non ne troverà più.
Ma noi siamo esseri coscienti e senzienti, dovremmo esser capaci di mettere da parte un po' di egoismo e pensare di lasciare qualcosina a chi verrà dopo di noi.
Non è facile, non è comodo, ma forse è necessario.

E pur vero che mia figlia stessa, ormai oltre vent'anni fa, il giorno prima di iniziare le elementari mi chiese di comprarle un gelato, facendo seguire alla richiesta un "babbo, godiamocela ora!"
 
Una delle ragioni per cui tanti non sono disposti a comprare un'auto elettrica,ma anche una termica,nuova potrebbe essere che a nessuno piace fare la parte del pollo che si fa spennare.
Non per rifiuto della mobilità elettrica ma perché oggettivamente i prezzi oggi sono eccessivi e si è capito che la strategia delle case,con qualche eccezione, è vendere meno ma con margini maggiori.
E molte persone imho anche quando potrebbero permetterselo preferiscono lasciare il prodotto sullo scaffale se non ne hanno assoluto bisogno e il prezzo gli sembra spropositato.
Una volta al mercato davanti a me al banco della verdura c'era una signora che ha chiesto il prezzo al kg di un ortaggio,non ricordo quale.
Il ragazzo del banco ha risposto tipo 5 euro al kg e si è avvicinato alla cassetta.
La signora ha scosso la testa e ha replicato che a quel prezzo poteva comprare del pollo.
Anche a 5 euro al kg poteva sicuramente acquistare quello che aveva chiesto ma per principio ha deciso che a quel prezzo non ci stava.
Allo stesso modo chi non ha assoluto bisogno di un'auto nuova potrebbe pensare che ai prezzi attuali preferisce non comprare, tirare avanti con l'auto che ha finché gli è possibile e poi casomai rivolgersi al mercato dell'usato.
Che non è tanto migliore come prezzi però prima o poi qualcosa bisogna comprare.
 
Back
Alto