E bella gialla o nei colori scuri?
![]()
Scura proprio nò....
E bella gialla o nei colori scuri?
![]()
Questo è sicuro, ormai da 4/5 anni almeno. Dal momento che la versione benzina è solo cvt da quanto ho visto, l'arrivo in europa pare strano visto che c'è già la ibrida automatica. Se poi è stato confermato da mg allora sarà così, ma 1.5 aspirata cvt farà omologati ben oltre 130 g/km, mi pare stranoCapisci che abbiamo un problema continentale proprio a livello di intelletto? Siamo lo zimbello del mondo oramai...
Vista una nera ieri in giro in prova, il colore copre un pò la sproporzione cofano/parabrezza.Scura proprio nò....
Questo è il vero punto debole del design a mio avviso, ed è tipico di una certa produzione cinese.ruote sproporzionate rispetto alla carrozzeria.
Eh si cofano/parabrezza/ruote sproporzionati, sedile sdoppiato post qualcuno dice che ci sarà tra un pò,, cmq ora con 2250 di sconto netto sul pronta consegna diventa più interessante.Ieri l'ho vista in concessionaria, penso fosse una Comfort (parlavano di 21700€).
Esteticamente non mi piace, la trovo anonima e con ruote sproporzionate rispetto alla carrozzeria.
Anche internamente non mi esalta il lay out da macchina elettrica, pero' la qualita' generale non mi e' sembrata male.
Dietro lo spazio per chi e' alto fino a 1,75 (come me) c'e', dall' 1,80 in su ci si avvicina al limite.
Il baule lo definirei discreto. Non e' previsto il divano ribaltabile 40/60 e non si puo' avere ruotino di scorta, perche' sotto il piano di carico c'e la batteria a 12v (... non capisco peche' non l'hanno messa nel vano motore).
Con la sola variante hybrid credo sia difficile possano raggiungere vendite di rilievo. Primo perchè non si tratta di un suv e questo tipo di carrozzeria fa un po fatica, secondo perchè c’è una normale diffidenza verso marchi nuovi e prodotti cinesi.secondo me valuteranno in base alle vendite della hybrid. Se queste prendono piede, magari scelgono di non vendere la termica. Viceversa se dovessero faticare, magari tentano con la termica.
Sinceramente io esteticamente trovo più proporzionata di mg3 la sandero street, e più in linea coi tempi e personale la sandero stepway che appunto si ispira un pò al concetto suv che citi.francamente in questo segmento a parte 'orrori' estremi non credo che poi la linea sia un elemento preponderante nella scelta, la Mg 3 come detto da tanti ha una linea senza grandi slanci ma non è che una Sandero secondo me fa battere i cuori, sono vetture che si comprano su altri parametri, chi cerca la linea credo che che ormai si rivolte ai Suv di pari categoria
Sinceramente io esteticamente trovo più proporzionata di mg3 la sandero street, e più in linea coi tempi e personale la sandero stepway che appunto si ispira un pò al concetto suv che citi.
Poi ok mg3 ha altre qualità e contenuti.
Io credo che conti, anche inconsciamente. Se un'auto è esteticamente un po storpia può sembrare mal costruita. La sandero a vista da più sicurezzasicuro quello che dici,mi chiedo solo quanto in questo segmento conti l'estetica, non dico che si compra ad occhi chiusi questo no , ma non so quanto la maggiore proporzionalità della sandero sposti le cose
Inguardabile a mio avviso. Sono peggio dei "restyling" anni 80 dove appiccicavano plastica nera ovunque su un modello magari nato 10 anni prima.più in linea coi tempi e personale la sandero stepway che appunto si ispira un pò al concetto suv
deadmanwalking - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa