<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Non proprio tutte, l'ultima Swift prende due stelle con QR, ma la vecchia, con 4 dischi, 4,5 stelle, nel 2017.
Ho letto su AV prova di ultimo my di vitara ne parlano complessivamente bene a parte la frenata peggiorata...dicono causa gomme...sono pero' le conti eco 6 che hanno una miriade di auto nuove di primo impianto.
 
La misura è un po' da anni 80 (a parte il diametro dei cerchi, hanno la stessa impronta a terra di una BMW 320i E30) ma il peso no, quindi miracoli non ne fanno, ma mi chiedevo anche la marca...che spesso è fondamentale nei test di frenata. E le coperture cinesi in questo non eccellono...

Se un produttore sceglie una determinato marchio e tipo di pneumatici ha i suoi buoni motivi, sia economici che funzionali. Con altri magari avrebbe favorito grip e frenata a discapito dei consumi. In ogni caso dubito che chi acquista un'auto nuova metta subito in conto la sostituzione dei pneumatici.
 
Invece secondo me un "limite" può essere proprio che è "old style" come fiesta che ormai non piaceva più molto

Fiesta non vendeva più molto anche perché non l'hanno più rinnovata. C'è un pubblico che è rimasto orfano della Fiesta e non tutti sono disposti a passare alla Puma, questa potrebbe essere un'alternativa. Però se dici che hanno raddoppiato lo sconto, potrebbe essere come dici tu.
 
Secondo me stanno andando male le vendite in generale.
Sicuramente, ma ad esempio vw aumenta addirittura di 1100 euro (al contrario delle fake che hai letto) il prezzo di golf in Germania e ho visto che se vai in un conce nessuno ti regala nulla anche su auto non appena uscite.
Ma certo che anche i 4000 di sconto netto di yaris più gli eventuali 1500/3000 rottamazione....hanno sicuramente un pò bloccato mg3.
 
Fiesta non vendeva più molto anche perché non l'hanno più rinnovata. C'è un pubblico che è rimasto orfano della Fiesta e non tutti sono disposti a passare alla Puma, questa potrebbe essere un'alternativa. Però se dici che hanno raddoppiato lo sconto, potrebbe essere come dici tu.
Certamente....un pò di quel pubblico ancora c'è ma sempre meno vedremo anche come andrà "la bassa" ypsilon/208.
Curioso soprattutto di vedere nel 2025 come andranno le vendite in gb li fiesta vendeva ancora benissimo fino a 1/2 anni fa e mg è considerato di casa
 
Certamente....un pò di quel pubblico ancora c'è ma sempre meno vedremo anche come andrà "la bassa" ypsilon/208.

Speriamo che chi compra le berline basse ci sia ancora, anche perché a farle sparire ci stanno già pensando le case. La Ypsilon si rivolge ad un pubblico già diverso di quello della precedente, meno femminile e più danaroso, da 23.900 euro per la mild hybrid senza incentivi, non mi sembrano pochi, per cui sperare che faccia i numeri dell'"ovetto" penso sia pura utopia, però questa la venderanno anche all'estero e la cosa potrebbe compensare le minori vendite nazionali.
 
Fiesta non vendeva più principalmente perché abbandonata da casa madre

Infatti nell'ultimo periodo hanno alzato così tanto i prezzi di Fiesta che era addirittura più conveniente Puma la quale, ad un prezzo poco superiore, offriva addirittura migliori dotazioni abbinate ad un genere più apprezzato e un design più recente. Infatti i numeri di vendite crollarono. Quando Fiesta era ai vertici delle vendite europee non era la più economica, ma era tra le più competitive.
 
Sicuramente, ma ad esempio vw aumenta addirittura di 1100 euro (al contrario delle fake che hai letto) il prezzo di golf in Germania e ho visto che se vai in un conce nessuno ti regala nulla anche su auto non appena uscite.
Ma certo che anche i 4000 di sconto netto di yaris più gli eventuali 1500/3000 rottamazione....hanno sicuramente un pò bloccato mg3.
Si letta anche io la notizia, aumentano i listini delle termiche per colpa dei bassi risultati di vendita delle elettriche, per ora solo lì ma non escludono di farlo in tutta europa.
 
Speriamo che chi compra le berline basse ci sia ancora, anche perché a farle sparire ci stanno già pensando le case. La Ypsilon si rivolge ad un pubblico già diverso di quello della precedente, meno femminile e più danaroso, da 23.900 euro per la mild hybrid senza incentivi, non mi sembrano pochi, per cui sperare che faccia i numeri dell'"ovetto" penso sia pura utopia, però questa la venderanno anche all'estero e la cosa potrebbe compensare le minori vendite nazionali.

C'è però un ma, se si parla di Y. Pur a chi piace l'allestimento base è molto molto diverso da quelli più lussuosi che ti coccolano un pò. Bisogna vedere se le vendite della base saranno cosicue, sì più economica ma senza quel tocco di classe in più che distingue la Y dalle altre allora prendo o Corsa Hybrid o altro....
 
Back
Alto