Già, anche perchè tra qualche anno, sull'usato ci saranno le auto nuove di oggi...Be' no, si trovano ancora occasioni sull'usato. Basta non avere fretta. È il futuro che mi preoccupa.
Già, anche perchè tra qualche anno, sull'usato ci saranno le auto nuove di oggi...Be' no, si trovano ancora occasioni sull'usato. Basta non avere fretta. È il futuro che mi preoccupa.
Mi autocito: ci vuole anche un pizzico di fortuna . Nel 2021 cercavo una citycar,. Un po' perché quel modello non piace molto, un po' perché è stata messa in vendita a ridosso delle ferie agostane ho trovato una i10 con poco più di 80.000 km quasi pari al nuovo per 4500.
Mia moglie ha preso due Vag a tasso zero, quella era una politica competitiva....adesso non lo sono più....
Mi autocito: ci vuole anche un pizzico di fortuna . Nel 2021 cercavo una citycar,. Un po' perché quel modello non piace molto,
Non è vero, le elettriche per esempio si sono deprezzate molto, una 500e con batteria da 42 kWh la trovi a 14.000€ del 2021 con 10-15K Km, idem le Corsa elettriche...
I10 del 2012 leggo, concordo, si perché quelle che sono arrivate dopo sono andate (e vanno) a ruba, o quasi. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2024_66d5cde11d31c.pdf
Dicembre 2011 diciamo non un periodo roseo per l'economia e Febbraio se non erro 2017 non ricordo neppure lì particolari performances...Quando c'era l'inflazione al 2% max immagino.
Vag faceva anche certi tassi, forte dei prezzi e della scontistica ridotta, che poteva imporre al mercato.
Dicembre 2011 diciamo non un periodo roseo per l'economia e Febbraio se non erro 2017 non ricordo neppure lì particolari performances...
Le serie successive sono molto più belle, la mia (1 serie) nel look conserva ancora retaggi del passato.
Concordo, a me piaceva di più quella prima di quella attuale, che resta molto carina pure lei.
Sull'auto i prezzo sono letteralmente impazziti. Con fiammate del 40% su alcuni modelli. Follia totale. E il mercato tra stretta sui carburanti tradizionali, resta molto indietro rispetto ai volumi del 2019.L'inflazione ha iniziato a galoppare dopo il 2020 se non ricordo male, oltre a tutto il resto, peccato che mediamente gli stipendi degli italiani siano rimasti al palo, per non parlare di chi un lavoro l'ha perso, o ne ha trovato poi un altro, ma precario.
Sull'auto i prezzo sono letteralmente impazziti. Con fiammate del 40% su alcuni modelli. Follia totale. E il mercato tra stretta sui carburanti tradizionali, resta molto indietro rispetto ai volumi del 2019.
E anche VW in crisi, 500.000 veicoli in meno venduti in post pandemia.
In Europa, attualmente si vendono due milioni di auto in meno all'anno rispetto a prima della pandemia. Per VW, che detiene una quota di mercato di circa un quarto in Europa, questo significa che mancano le vendite di circa 500.000 auto, cioè la produzione di due stabilimenti
Nel 2017 ho comprato l'auto che ho in avatar, che adesso ha 7 anni.
Queste le spese sostenute nel tempo, tutte incluse tranne gasolio e lavaggio).
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa