<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare l'auto conviene? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare l'auto conviene?

Dipende, se cerchi l' auto modaiola sicuramente.

Mi autocito: ci vuole anche un pizzico di fortuna . Nel 2021 cercavo una citycar,. Un po' perché quel modello non piace molto, un po' perché è stata messa in vendita a ridosso delle ferie agostane ho trovato una i10 con poco più di 80.000 km quasi pari al nuovo per 4500.
 
Mi autocito: ci vuole anche un pizzico di fortuna . Nel 2021 cercavo una citycar,. Un po' perché quel modello non piace molto, un po' perché è stata messa in vendita a ridosso delle ferie agostane ho trovato una i10 con poco più di 80.000 km quasi pari al nuovo per 4500.
Sì ma di che anno?
 
Non è che ti abbiano regalato nulla....pensa che un tempo alcuni lustri fa l'auto era considerata un bene durevole con una vita media di dieci anni e dopo sei sette anni usciva un nuovo modello....
 
Non è che ti abbiano regalato nulla....pensa che un tempo alcuni lustri fa l'auto era considerata un bene durevole con una vita media di dieci anni e dopo sei sette anni usciva un nuovo modello....

Considerato che una panda con il doppio dei km e qualche anno in più ( era la mia preferita ), era inavvicinabile. Per spendere la stessa cifra avrei dovuto prenderne una di 15 anni e molti più km. Trovarne una in quello stato e con il libretto dei tagliandi ( cosa quasi impossibile al giorno d'oggi) è stato per me un terno al lotto.
 
Il vantaggio è solo per chi propone le formule succitate....


Non so dopo 5 anni dal 2019 del test come stanno le cose, visti i prezzi del nuovo, ma per chi l'auto la cambia ogni 3-5 anni e acquista auto di grossa cilindrata o che hanno un'elevata svalutazione nei primi anni, potrebbe avere un senso, o una convenienza, meno o per nulla nel caso della Clio di Arval https://forum.quattroruote.it/threads/acquistare-lauto-conviene.147903/#post-3054478 e se poi l'auto la tieni minimo 10 anni...

Parlo di NLT
 
Ultima modifica:
Che kasko? Full oppure kasko collisione?

Esattamente non saprei, nell'immagine che avevo postato parlano di rca, incendio furto e rischi diversi, che per una società di NLT non saranno il minimo sindacale e cmq sarebbe da valutare caso per caso. La convenienza cmq più che per queste cose, risiede nel risparmio che c'è con la svalutazione dell'auto, che dopo 3 anni è già molto elevata per certi modelli, che non sono city car e utilitarie, ma auto molto più grandi e costose.


NLT.jpg
Immagine 202.jpg
 
Non è vero, le elettriche per esempio si sono deprezzate molto, una 500e con batteria da 42 kWh la trovi a 14.000€ del 2021 con 10-15K Km, idem le Corsa elettriche...

Ecco un NLT potrebbe avere senso per un'auto elettrica, in modo che uno si fa un'idea di come funziona, se va bene per lui, senza spendere troppo o impegnare cifre importanti. In questo caso poi con la maggiore svalutazione che c'è per questi veicoli...
 
Può andare bene anche per chi ha bisogno di un'auto per un tempo determinato, 1,2,3 anni e non vuole sobbarcarsi l'onere dell'acquisto, della manutenzione, della rivendita.
 
Può andare bene anche per chi ha bisogno di un'auto per un tempo determinato, 1,2,3 anni e non vuole sobbarcarsi l'onere dell'acquisto, della manutenzione, della rivendita.

Infatti va bene solo in quei casi e nell'articolo parlano di max 5 anni. Per quella Clio poi il limite sono 30.000 km e chi cambia l'auto dopo 3 anni e 30.000 km? Chi gli piace cambiare spesso la macchina o gli serve per poco tempo.

Parlo di privati, perché per chi ha una società o p.IVA penso che la cosa sia un po' diversa.
 
Back
Alto