<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia dicembre 2023: solo + 6% - Mercato complessivo 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia dicembre 2023: solo + 6% - Mercato complessivo 2023

comunque anche il gruppo Stellantis nel suo complesso fa numeri bassi per avere 9 marchi in pancia.
Ricordo che Gruppo Fiat da solo faceva intorno al 35% alcuni anni fa e PSA intorno al 10/12%. Oggi tutti i singoli brand hanno perso parecchio.

I gruppi Renault e Vw mi sembra quelli che hanno mantenuto meglio le proprie quote nel corso degli ultimi anni
 
a questo punto credo che più che palare di Dicembre , sappiamo che il mercato di un mese è alcuno suscettibile a variabili anche momentanee , forse si può fare un analisi a livello annuale visto che abbiamo i dati completi del 2023, da Gennaio a Dicembre.

Vendendo le vendite per marchi nei primi 10 la sola Fiat è in negativo, vero è che si tratta di un 2,45% ma se tutti hanno trend in positivo, spesso in doppia cifra, avere un segno negativo è un fattore secondo me che fa capire che il marchio necessità di nuovi prodotti, che sono arrivati e che arriveranno, perchè andare avanti con la Panda ormai ha poco senso, oltretutto modello che immagino da noi faccia numeri ma in altri paesi credo di meno.
Per il resto importante ancora la crescita di Dacia, ma allo stesso tempo è interessante il + 35 di Renault, credo che qui tutti avremmo detto che la low cost sottraeva vetture al marchi francese, e cosi è anche, però i numeri di Renault fanno capire che la strategia è azzeccata e ne benefica il gruppo.
Per il resto ormai è anche inutile sorprendersi di MG, la crescita è importante e sembra non rallentare, mentre sembra un poco più rallentata la DR anche se parliamo di numeri importanti per il marchio.
 
MG vola con +336%
la percentuale è importante ma in valore assoluto le vendite sono stabili da tutto l'anno nell'intorno dei 3000 pz che credo siano la quota che la casa madre ha destinato all'Italia.
I 3000 pz sono frutto sopratutto del successo della ZS che da sola fa circa il 70% delle vendite complessive del brand
 
Per il resto ormai è anche inutile sorprendersi di MG, la crescita è importante e sembra non rallentare, mentre sembra un poco più rallentata la DR anche se parliamo di numeri importanti per il marchio.
imho Dr aveva beneficiato molto dei pronta consegna nel momento in cui le tempistiche delle altre case erano lunghissime.
Oggi con una situazione rientrata fanno molta più fatica ad intercettare la clientela e se non sbaglio stanno spingendo su offerte a TAN 0 che finanziariamente per il momento è una proposta molto aggressiva
 
imho Dr aveva beneficiato molto dei pronta consegna nel momento in cui le tempistiche delle altre case erano lunghissime.
Oggi con una situazione rientrata fanno molta più fatica ad intercettare la clientela e se non sbaglio stanno spingendo su offerte a TAN 0 che finanziariamente per il momento è una proposta molto aggressiva

più che altro mi aspettavo di più rispetto ad MG, nel senso che credo che in teoria dovrebbero intercettare una clientela simile ma con la differenza che Dr è un marchio presente da noi ormai da tanti anni. Forse Dr si porta dietro troppo il peso di low cost, mentre MG è riuscito a non farsi troppo inquadrare in quell'ottica, ma è un ipotesi.
 
più che altro mi aspettavo di più rispetto ad MG, nel senso che credo che in teoria dovrebbero intercettare una clientela simile ma con la differenza che Dr è un marchio presente da noi ormai da tanti anni. Forse Dr si porta dietro troppo il peso di low cost, mentre MG è riuscito a non farsi troppo inquadrare in quell'ottica, ma è un ipotesi.
è un interpretazione corretta e sicuramente può influire.

Un ulteriore punto di forza di Mg rispetto a Dr, non potrebbe essere la rete di vendita a cui si sono appoggiati? Hanno infatti da subito iniziato a vendere tramite i primari gruppi concessionari che ovviamente danno maggiore tranquillità al potenziale cliente.
Dr al contrario aveva creato una sua rete ed hanno dovuto lavorare duramente per attirare i potenziali clienti.
 
Fiat ha perso il 16% su dicembre dello scorso anno, mentre VW è cresciuta del 20%.

Peraltro le vendite di Fiat sono basate quasi esclusivamente sulla Panda 70% oltre a qualche 500 e 500X (15+15%).
Questo è il risultato delle strategie fallimentari degli ultimi 10 anni
Risultato della grande cura del canadese...
 
è un interpretazione corretta e sicuramente può influire.

Un ulteriore punto di forza di Mg rispetto a Dr, non potrebbe essere la rete di vendita a cui si sono appoggiati? Hanno infatti da subito iniziato a vendere tramite i primari gruppi concessionari che ovviamente danno maggiore tranquillità al potenziale cliente.
Dr al contrario aveva creato una sua rete ed hanno dovuto lavorare duramente per attirare i potenziali clienti.

Si anche quello, secondo me hai riassunto bene la scelta di MG per tanti in un discorso di maggiore tranquillità
 
mentre MG è riuscito a non farsi troppo inquadrare in quell'ottica, ma è un ipotesi.
E a listino solo motori a benzina o elettrici, al contrario di DR che ha anche quelli a gpl, per cui boh, chi compra le MG a benzina, è evidente che dei consumi interessi poco o nulla, oppure monta motori così efficienti, da non fare desiderare un impianto a gpl, o una motorizzazione almeno ibrida.
 
Oggi con una situazione rientrata fanno molta più fatica ad intercettare la clientela e se non sbaglio stanno spingendo su offerte a TAN 0 che finanziariamente per il momento è una proposta molto aggressiva

E se poi aggiungiamo tutti coloro che dopo l'esposto dell'Antitrust, si sono resi conto che stavano comprando auto cinesi, anziché 100% italiane, magari qualcuno ha cambiato idea. :emoji_relaxed:
 
E a listino solo motori a benzina o elettrici, al contrario di DR che ha anche quelli a gpl, per cui boh, chi compra le MG a benzina, è evidente che dei consumi interessi poco o nulla, oppure monta motori così efficienti, da non fare desiderare un impianto a gpl, o una motorizzazione almeno ibrida.

anche questo è un punto, effettivamente se cerchi GPL ti devi indirizzare su Dr, mentre Ibride o Elettriche su Mg, effettivamente c'è una differenziazione della clientela per questo punto
 
più che altro mi aspettavo di più rispetto ad MG, nel senso che credo che in teoria dovrebbero intercettare una clientela simile ma con la differenza che Dr è un marchio presente da noi ormai da tanti anni. Forse Dr si porta dietro troppo il peso di low cost, mentre MG è riuscito a non farsi troppo inquadrare in quell'ottica, ma è un ipotesi.
penso che l'attaccamento al marchio col tempo si è andato a perdere, fuori dal forum dove siamo un pò tutti appassionati ma anche tifosi la gente compra l'auto che più piace e basta, è finita l'epoca del fiattaro integralista o del vaggaro o del bimmer o dell'alfista. Di esempi ce ne sono a bizzeffe, possiamo cominciare già dai coupè e spider a gasolio negli anni 2000 coi marchi più blasonati che andavano contro ogni logica, erano cool e la gente le comprava, BMW Audi AlfaRomeo Mercedes, oggi cool è il suv ibrido o elettrico e la gente lo compra, dai marchi MG, DR-EVO, Dacia, Fiat fino a Porsche, Maserati, Bentley, Lamborghini, Ferrari e persino RollsRoyce. La carrozzeria più criticata e odiata è quella più moderna e venduta, facciamocene una ragione. Ci scandalizziamo dell'Alfa Milano o della Lancia Ypsilon 24 su meccanica Peugeot e non ci scandalizziamo dell'Audi A1 su meccanica Volkswagen, della MG che faceva le spyder e adesso dei suv che da lontano sembrano Mercedes (forse è questo il segreto del successo) o della Lotus che è passata dalla Elise-Exige alla Eletre, l'anti Lotus per eccellenza. Forse quello che sta facendo le cose più "pulite" è proprio il gruppo molisano DR-EVO, hanno creato dei marchi senza nessuna storia, importano delle auto cinesi e le rifiniscono in Italia, sono coerenti con se stessi e poi diciamocelo chiaro, il suv è appariscente, fa la sua comparsa a prescindere, dal più economico al più lussuoso, una DR 4.0 accanto ad una 500X non sfigura, la MG accanto ad una BMW X1 non sfigura, una Grecale accanto ad una Bentley non sfigura, ci spossono essere 40mila euro di differenza ma al parcheggio dell'hotel ne dimostrano 20. Una volta c'era la Uno 45 e l'Alfa 164, una accanto all'altra la differenza si vedeva eccome!!! Oggi una DR 6.0 accanto ad una Grecale non sfigura più d tanto, si vede che è più economica ma neanche troppo.
 
Back
Alto