È chiaro che i dati di immatricolazione sono ormai poco legati alla richiesta dei clienti privati, tra flotte, autoimmatricolazioni e ordini evasi in tempi bibliciIo in generale vedo nel rallentamento le ultime consegne tardive del boom post pandemia, sarebbe più utile vedere quanti ordini nuovi entrano ogni mese tra listini e tassi di interesse alle stelle...
Ora il mare di km0 lo fanno con le elettriche, andandole poi sostanzialmente a regalare a società o enti nel caso di stellantis, o svenderle a privati come in alcuni concessionari gruppo vag.Anni fa era il mare di km 0....
Adesso si sono accorti che venderne poche ma con ricarichi abbestia
si margina di piu' a fine anno.
Poi, quanto durera'
??
Dove sono i piazzali italiani pieno di elettriche a kmo??Un po di km0 c'è ma poco rispetto a 5 anni fa per esempio, e con maggiore richiesta da parte della clientela in rapporto alla disponibilità. Dipende da modello a modello ovviamente. D'altronde se i piazzali son pieni di elettriche dove le piazzi le termiche
Migliaia di auto in stock di solito vengono conservate in piazzali di varie dimensioni, anche quelli dei concessionari. Non credo le impilino una sopra l'altra ma potrebbe essere una tecnica che non soDove sono i piazzali italiani pieno di elettriche a kmo??
.....tu scrivi che ci sono migliaia di bev ferme in Italia perchè ti fa piacere scriverlo o perchè hai qualche dato/info??Migliaia di auto in stock di solito vengono conservate in piazzali di varie dimensioni, anche quelli dei concessionari. Non credo le impilino una sopra l'altra ma potrebbe essere una tecnica che non so
Finche le persone pagano e attendono pazientemente la consegna, dureraAnni fa era il mare di km 0....
Adesso si sono accorti che venderne poche ma con ricarichi abbestia
si margina di piu' a fine anno.
Poi, quanto durera'
??
Si possono trovare dati online di unrae sulla quota di autoimmatricolazioni schizzata nel 2023, e anche riguardo alle auto ancora in stock. Può essere tutto falso ma non me li sono inventati io questi dati......tu scrivi che ci sono migliaia di bev ferme in Italia perchè ti fa piacere scriverlo o perchè hai qualche dato/info??
Grazie non sapevo di questi dati.Si possono trovare dati online di unrae sulla quota di autoimmatricolazioni schizzata nel 2023, e anche riguardo alle auto ancora in stock. Può essere tutto falso ma non me li sono inventati io questi dati.
Secondo dataforce circa 3/4 delle autoimmatricolazioni elettriche del 2023 sono ancora in stock.
Vedi l'allegato 30803
Sul noto sito se imposto kmzero diesel e benzina pure, escono quasi 13.000 ricorrenze. Se allarghi alle ibride, si sale a quasi 20.000Termiche km0 non ce ne sono, ma elettriche e plug in in stock a migliaia si
Sì ma siamo ad una frazione delle termiche pure o delle termiche più ibride già targate e ferme nei piazzali, come indicato sopra. Per carità, stiamo parlando di un sito commerciale, ma il polso della situazione lo vedi empiricamente anche da lì.Si possono trovare dati online di unrae sulla quota di autoimmatricolazioni schizzata nel 2023, e anche riguardo alle auto ancora in stock. Può essere tutto falso ma non me li sono inventati io questi dati.
Secondo dataforce circa 3/4 delle autoimmatricolazioni elettriche del 2023 sono ancora in stock.
Vedi l'allegato 30803
Forse in percentuale un pò più bev a kmo vedendo i dati sopra...ma non saprei.Sul noto sito se imposto kmzero diesel e benzina pure, escono quasi 13.000 ricorrenze. Se allarghi alle ibride, si sale a quasi 20.000
Le termiche km0 ci sono ma in volumi minori rispetto a qualche anno fa, quando si spingeva per creare volumi. Ora i costruttori non sono più intenzionati a spingere molto con termiche, al massimo elettriche o ibride fortemente elettrificate, che sono però le meno richieste del mercatoSì ma siamo ad una frazione delle termiche pure o delle termiche più ibride già targate e ferme nei piazzali, come indicato sopra. Per carità, stiamo parlando di un sito commerciale, ma il polso della situazione lo vedi empiricamente anche da lì.
Comunque nella mia zona (Nord Est) nel giro di quest’anno i piazzali sono tornati a riempirsi ed in diversi casi li vedo letteralmente intasati, con la maggioranza di auto termiche o più o meno ibride.
Dipende, stellantis sta adottando un modello di vendita ad agenzia in cui i concessionari avranno sempre meno lo stock, tende quindi a regalarle a società/enti più che a privati. Il gruppo vag invece mantiene un'impostazione tradizionale dei concessionari con quest' ultimi che possiedono il proprio piazzale di auto da vendere. E tra golf, seat ibiza o audi q3 la casa madre gli piazza qualche elettrica che in alcuni casi vengono svendute a un -30%/40% del listino e l'usato elettrico lo valutano poco.Piazziali pieni, ma prezzo che rimane alto
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa