agricolo
0
ormai ci capiamo al volo....Se non si fosse capito, a scanso di equivoci, volevo battibeccare bonariamente con Agri...
E spero di non aver causato malumori o fraintendimenti (spesso, senza volerlo, mi capita).
Nel caso mi scuso
ormai ci capiamo al volo....Se non si fosse capito, a scanso di equivoci, volevo battibeccare bonariamente con Agri...
E spero di non aver causato malumori o fraintendimenti (spesso, senza volerlo, mi capita).
Nel caso mi scuso
Questo perché è un motore "di coppia" per cui i cv sono solo una mera risultante matematica.Tornando alla id.3, la "verve" cala in maniera apprezzabile dopo i 140 circa, anche se si arriva a limitatore comunque in tempi rapidi
E se, sempre in salita, devi fare un sorpasso prima devi fare domanda in carta da bollo!![]()
L'hai provata o parli per sentito dire?Ma daiii, ha le stesse prestazioni di altre auto della sua potenza, piuttosto è la Id.3 che per avere più di 200CV è ferma. Ha le stesse prestazioni della mia vecchia Leon 1.8TSI che aveva oltre 40CV in meno.
Sembra che spinga perchè la coppia istantanea dell'elettrico ti inganna, ma dati alla mano si scopre che si deve portare dietro le 2T di massa
Su ZePerf la Golf 8 GTD la batte sia sullo 0-100 (7,1 contro 7,4 s), sia sulla ripresa 80-120 kmh (4,1 contro 4,9 s)... che comunque sono tempi ottimi, niente da dire.In accelerazione e ripresa, invece, ha prestazioni alla portata di poche competitor ICE.
Fa lo 0-100 in 6,7 (o meno, non ricordo bene) e in ripresa va ancora meglio.
AKA_Zinzanbr - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa