<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 407 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarei curioso di provare con la mia, ma in autostrada mi sento più sicuro e riesco a tenere motore in coppia nel rapporto più lungo. Tutto sommato, magari consumo di più, ma mantengo meglio il motore, finché non sarà l'ora...
La mia non è una scelta, il percorso casa-lavoro (si fa per dire)-casa proprio non la prevede l'autostrada. La uso quando faccio l'Uber no-cost per esigenze dell'erede.....
 
La mia non è una scelta, il percorso casa-lavoro (si fa per dire)-casa proprio non la prevede l'autostrada. La uso quando faccio l'Uber no-cost per esigenze dell'erede.....
Io ho sempre avuto più alternative, sia toll che free, ma, anche a fronte di consumi maggiori, prediligo le strade a carreggiate separate. Specialmente se le altre sono piene di attraversamenti di centri abitati, infarciti di rotatorie, velox, incroci et al.
 
Io ho sempre avuto più alternative, sia toll che free, ma, anche a fronte di consumi maggiori, prediligo le strade a carreggiate separate. Specialmente se le altre sono piene di attraversamenti di centri abitati, infarciti di rotatorie, velox, incroci et al.
Quel che spendi in più in carburante (che è comunque poco, stando ai tuoi dati di rifornimenti e percorrenze), lo stra-guadagni, con tanto di interessi, in tempo risparmiato, minori rischi dati dal transitare in paesi e centri abitati ma anche in minor consunzione del mezzo.

Rallegrati!
 
Io ho sempre avuto più alternative, sia toll che free, ma, anche a fronte di consumi maggiori, prediligo le strade a carreggiate separate. Specialmente se le altre sono piene di attraversamenti di centri abitati, infarciti di rotatorie, velox, incroci et al.

Se c'è l'alternativa autostradale, la scelgo anch'io senza esitare.....
 
.
Pieno a 1,797 andando su per la Val Seriana, Trussardi Petroli, ma anche all'ex-Auchan da Monza verso Milano i prezzi son simili.
Domanda a bruciapelo: ma perchè i nostri prezzi dei carburanti contano ancora i millesimi di Euro... che caspita di senso ha?
Ogni tanto penso che siamo un paese di dementi goliardici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto