<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 405 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da me sia Diesel che Benzina sono ad 1.81 . Io stesso dopo il sabato drammatico in Israele avevo temuto forti rincari, andando anche storicamente a quello accaduto negli anni '70, invece questo non è accaduto e dimostra secondo me che le questioni economiche hanno un peso che prima non avevano e non si piegano più di tanto a questi territoriali come invece accadeva nel passato

Sono parecchi anni che la situazione in medo oriente non incide più in maniera significativa sui prezzi di petrolio e carburanti
 
Vedrai che alla fine sarà stato "per forza" un errore e le altre son tutte casualità.

- trascina per km un'ancora di 6 tonnellate, un caso
- che avvenga proprio sopra un gasdotto di fondamentale importanza per EU, un altro caso
- che poi sia attraccata in un porto russo, semplicemente un ulteriore caso
- che non rispondano a messaggi, convocazioni o richieste è solo l'ennesimo caso nel caso (avranno perso, per caso, tutti i cellulari quando, di nuovo per caso, si saranno rotti tutti i sistemi di navigazione di bordo)

Guarda te, il caso, alle volte, come sembra davvero poco caso... :D

PS un mio professore, ai tempi, diceva che quando in un una stessa frase comparivano le parole "per caso" per più di due volte c'era da raddrizzare le antenne.
 
Io nell'ultima settimana ho visto prezzi ancora buoni. Si parlava di nuovo di possibile incremento ma non mi sembra sia stato ancora posto in atto.
 
Da me benzina 1,84 e gasolio 1,86… fortunatamente l’auto che uso io va a metano ed ho un distributore ad 1,11 euro/kg.
Purtroppo negli ultimi mesi molti distributori di metano hanno aumentato di un 15-20% il prezzo.
Un distributore che raggiungerei con una certa comodità offriva il metano ad 1,04 quest’estate, ora sta a 1,19. Altri sono passati da 1,19 di quest’estate a 1,49…
Seguo con una certa costanza i TTF del gas e non ho visto sbalzi così spaventosi, il classico aumento di fine estate (nemmeno lontanamente paragonabile a quello dello scorso anno) ma nulla di che… certo, sempre molto più economico rispetto a benzina e diesel… ma non saprei dire se più conveniente anche del gpl al momento.
 
Questi orientali sempre più fortunati, da nessun liquido naturale a meno di 1.8, anche questa settimana 700km, prevedo circa 60€, o più, 33 litri almeno... andando su a Milano avevamo un po' fretta, non ci sono tutor...
Edita, si fa ma non si dice (e si scrive ancor meno)! :D

Rimangono pur sempre percorrenze da primato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto