eta*beta
0
Quell9 era relativo al metanoUn po' di confusione in questo Topic o sbaglio? 1.25 il prezzo alla pompa del gasolio poi...
Quell9 era relativo al metanoUn po' di confusione in questo Topic o sbaglio? 1.25 il prezzo alla pompa del gasolio poi...
Se rigenerasse meno frequentemente, sarebbero inferiori anche i consumi, ma dopo quasi 8 giri dell'equatore non si può pretendere troppo.
notevole, da me non vedo nulla sotto i 1.8 per la benzina.Qui vicino a me è comparso un nuovo gestore che espone
D 1,559
B 1,739
è diventato il meno peggio di zona
Nell'ultimo anno, al 99% urbano, siamo sui 7cl/km o 14km/l.Quindi la Bravo quanto ti fa di media, col 90% di città?
Rigenera il dpf con post iniezioni e retroiniezioni di gasolio, i consumi istantanei in quei minuti salgono di circa il 50%Quindi la Subaru Legacy è un'auto ibrida? Cosa rigenera? Scusa l'ignoranza.
Nell'ultimo anno, al 99% urbano, siamo sui 7cl/km o 14km/l.
In autostrada sta sopra i 5cl/km, o sopra i 18km/l, più o meno.
Il terreno ideale sono le statali, provinciali, tangenziali, etc, probabilmente starei sotto i 5 e sopra i 20, ma non mi capita da un pezzo di fare quelle belle strade in mezzo al Monferrato o alla Lomellina.
Da me 1.777€/lda me non vedo nulla sotto i 1.8 per la benzina
La brava pesa poco, intorno ad 1 tonnellata, nonostante me (88kg) sopra ed il pieno di benzina, circa 40kg.con una Swift 1.2 mild hybrid, decisamente più leggera della tua Bravo. Certo se azzero il CDB e faccio un viaggio su SS a velocità costante, non è difficile che segni 25km/lt, ma l'auto pesa meno di una tonnellata
Nell'ultimo anno, al 99% urbano, siamo sui 7cl/km o 14km/l.
Ti ringraziocomplimenti anche da parte mia
Ma i tester guidano in modo da riprodurre il guidatore medio, non quello maniacale, ossessivo, scientifico, stechiometrico mio. Anche perché comporta non frenare quasi mai, se riesco a rallentare per tempo, e di prendere le curve come fossero rettilinei... con conseguente concerto per quartetto di gomme... se non si stacca la posteriore interna da terra...Secondo Quattroruote
Ma i tester guidano in modo da riprodurre il guidatore medio, non quello maniacale, ossessivo, scientifico, stechiometrico mio. Anche perché comporta non frenare quasi mai, se riesco a rallentare per tempo, e di prendere le curve come fossero rettilinei... con conseguente concerto per quartetto di gomme... se non si stacca la posteriore interna da terra...
Io avevo la Bravo con lo stesso motore, del 1999 e forse Euro 2, in statale ed autostrada tranquilla mi ritrovo perfettamente con i tuoi consumi, ma in città siamo lontanissimi, stavo vicino ai 9 litri per 100 kmLa brava pesa poco, intorno ad 1 tonnellata, nonostante me (88kg) sopra ed il pieno di benzina, circa 40kg.
Il cdb non ce l'ho e non ci credo, vado da pieno raso a pieno raso.
Inoltre la brava, non la bravo, ha una ottima aerodinamica, ottime gomme ben gonfiate, ben manutenuta, ottimi lubrificanti, non ha filtro sullo scarico, solo il catalizzatore ed una fasatura che migliora il tiro sui bassi nonostante le 16 valvole, che favoriscono le turbolenze in camera di scoppio.
ma in città siamo lontanissimi, stavo vicino ai 9 litri per 100 km
E lì c'è poco da fare, basta andare costanti, convengo che cambi poco da me a te.in statale ed autostrada tranquilla mi ritrovo perfettamente con i tuoi consumi
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa