<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 325 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però anche da pieno a pieno fino all'orlo che significa? Se ti scappano 2-3 lt da un pieno all'altro tu lo sai? Io mi fermerei ogni volta appena si blocca la pistola almeno.
Lo facevo anch'io, poi arrotondavo, poi ho arrotondato sempre più in alto, ma ottenevo comunque risultati meno costanti, in quanto gli erogatori scattano a livelli differenti. Ma è una delle mie tante fisime, mica un obbligo...
 
Mettila come preferisci, io me lo segno, pi_greco, quando guida, consuma meno del ciclo NEDC e non è ironico.:emoji_ok_hand:
Non ho mai creduto ai cicli omologativi, possono essere fuorvianti, in determinate condizioni alcune auto possono rendere meglio di altre che fanno meglio nei cicli. Trovo fossero più "scientifici" i vecchi a velocità costante, 90km/h e 120.
Infine ritengo che minori consumi significhino minor energia sviluppata, minori sollecitazioni, minor usura e maggior durata meccanica.
 
meno che tu quei consumi li fai in città e a velocità non costante
In realtà sono abbastanza costante, o, almeno, fuido, guardando avanti, cercando di prevedere rallentamenti, alleggerendo il gas, senza frenare, e senza andare neanche in cutoff, cercando di tenere un rapporto lungo, se non devo accelerare, sfruttando, col ciclo otto aspirato la minore perdita per pompaggio con la farfalla aperta, col ciclo diesel il plateau di coppia se il turbo non è in fase di warmup o cooldown. Però i percorsi scorrevoli aiutano, ovviamente...
 
Conta anche che la tua, se ben ricordo, è abbarbicata e con stradine tortuose in stile simil genovese. Io mi muovo su ampi viali piani, circonvallazioni, brevi aggiramenti in tangenziale, sporadiche puntate interne agli spalti, sopratutto sensi unici scorrevoli nelle ore e nei giorni in cui guido la brava, questo aiuta, oltre ad avere una guida "predittiva".
In effetti quando sono a UD o GO i consumi urbani crollano, ma non al tuo livello (non ho la tua pazienza nel gestire il gas :) )
 
c'è chi predilige il piacere di guida
Ma guarda che io mi diverto un sacco a tirare bene le curve, scorrendo dal punto di attacco verso la corda per poi uscire in apertura, soli che lo faccio senza frenare, e riprendendo in modo graduale, anche col quartetto fischiettante delle gomme... non mi emoziona accelerare sul dritto, salvo con la moto, ma erano altri tempi ed altri kg...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto