<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 321 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho messo 40 euro alla Fusion a 1,798.
Prezzo meno peggio della zona.
Mi hanno dovuto portare via in barella...
Ahahahah mi fai cappottare...

E il bello è che non risparmi né spendi di più, se non in base a caso o fortuna (e comunque si parla di pochi spiccioli sia in un senso che nell'altro).

Ancora un piccolo investimento in coraggio e potresti arrivare a fare un pezzo da 50€, tutto assieme in benzina, prova a immaginare di mettere quasi 30 litri, tutti assieme, nel serbatoio, nello stesso momento! Boooom! :D

Intanto io ho visto in una Tamoil vicina alla piscina dove portiamo le bimbe un ottimo (sempre per il periodo e per la zona) 1,589 €/lt per il gasolio!
 
E il bello è che non risparmi né spendi di più
Esatto, ogni volta che si apre il serbatoio, sopratutto della benzina, escono tutti i vapori presenti nel volume non occupato dal liquido. Conviene rifornire sempre a tappo quando si è consumato almeno ½ serbatoio. Meglio la mattina presto, quando è più denso e, meglio la domenica, lontano dall'ultimo rifornimento della cisterna, in cui si levano in sospensione i particolati normalmente depositati sul fondo.
 
A tal proposito, pieno stamani dopo i 500km della settimana, poco più di 33€ per poco più di 20 litri. Sarà un caso, ma da quando rifornisco con costanza con questo prodotto, i consumi vanno lentamente e leggermente calando...

In questa fase dell'anno tende anche ad avvenire spontaneamente, a causa del progressivo riscaldamento, a parità di altre condizioni.
 
In questa fase dell'anno tende anche ad avvenire spontaneamente, a causa del progressivo riscaldamento, a parità di altre condizioni.
Certamente, anche se quel gasolio, lo sto mettendo, con abbastanza regolarità da poco più di un trimestre circa, poi da qualche settimana ho rimesso gli estivi, e cambiato tutti i lubrificanti, che aiuta negli attriti. Però dai miei grafici c'è un trend iniziato da qualche mese, abbastanza costante, vediamo se si stabilizza e dove. Adesso sto a poco oltre 4cl/km...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto