<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 322 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La forbice benzina gasolio si sta ancora allargando, a favore del gasolio, se da un lato le auto diesel sono penalizzate con le limitazioni e le ZTL, dall'altra ne incentivano la vendita, col prezzo alla pompa più basso.
 
Se non ricordo male, Pigreco ha una Brava 1.6 benzina del 2000 o giù di lì. Ma ce lo potrà confermare lui stesso a breve
Precisamente, 100sx del 2000 comprata usata nel 2002 di reimportazione dalla Germania come km0, anche se ne aveva poche migliaia, costata 21 anni fa 7600€ con clima semiautomatico, metallizzato, 4 airbag, ABS, autoradio, fendinebbia, etc
 
Quello era il pieno alla legacy di domenica scorsa, un paio di giorni e lo rifaccio, saranno più o meno gli stessi km, € e litri della scorsa, la settimana prossima saranno il doppio per alcuni pellegrinaggi all'IEO. Se rigenerasse meno frequentemente, sarebbero inferiori anche i consumi, ma dopo quasi 8 giri dell'equatore non si può pretendere troppo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto