Antonio posso chiederti quanti anni hai? Io sono vicinissimo ai 70 .... guido Stelvio e' quando mio figlio mi acconsente guido una a35amg ma non sono su una Giulia veloce... Tra binocolo e televisore le scelgo tutti e due ma se non c'è il il televisore son contento col binocolo.
Una ventina meno di te. Vedi, il problema non è quello che scegliamo io o tu ma se questo è rappresentativo o meno del mercato. Personalmente son convinto che un giorno i quadri analogici torneranno di moda, un po' come gli orologi a lancette, ma oggi per la stragrande maggioranza degli acquirenti sanno di vecchio.
Pensi che i due milioni di persone che comprano BMW lo fanno perché è TP? La maggior parte non sa nemmeno cosa sia. Ora, io capisco benissimo che Alfa deve in qualche modo rimanere fedele a se stessa ma, nel fare macchine, ovvero oggetti da vendere e non da far recensire bene su YouTube, non può non considerare le motivazioni d'acquisto. Le Alfa (in generale, le auto) che immaginiamo su queste pagine sono prodotti DI NICCHIA, che puoi permetterti di fare solo se vendi CON PROFITTO quelle di massa. Quindi, aspettiamoci SUV, aspettiamoci TA e adattamenti di piattaforme non nobili di cui all'utente medio frega poco o nulla con l'accento spostato su cose che sono, oltre a marchio e linea, le vere motivazioni all'acquisto. Oggi queste si chiamano tecnologia, ma non tecnologia meccanica, tecnologia elettronica e tanto software.
P.S. a me dei megaschermi in plancia non interessa molto. Effetto wow ma diventano obsoleti e lenti molto in fretta, come gli smartphone. Però torniamo a bomba, è quello che vogliono i clienti, io da solo non faccio numero. E neanche gli alfisti sfegatati - che sono pochissimi e quasi sempre attempatelli (come me) e che perciò non riescono bene a comprendere quanto questo elemento sia essenziale per le generazioni più giovani
P.P.S. io nella tecnologia ci lavoro. Se oggi è importane, non avete idea di quanto stia per diventare pervasiva. Termiche o meno, è assi probabile che quelle dei prossimi 10 anni siano le ultime generazioni auto nelle quali ti siedi dietro al volante e guidi. Teniamocele strette