<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'articolo di Quattroruote web.

Russia-Ucraina, petrolio ai massimi dal 2008 - Quattroruote.it
2022-carburanti.jpg
 
non si spiega onestamente l'aumento.
Accise son sempre quelle
Il petrolio è bassissimo rispetto ad anni fa e le benzina costa quasi il DOPPIO rispetto al 2008.
Come si giustifica, e da chi è stato deciso, l'aumento incontrollato ?
 
non si spiega onestamente l'aumento.
Accise son sempre quelle
Il petrolio è bassissimo rispetto ad anni fa e le benzina costa quasi il DOPPIO rispetto al 2008.
Come si giustifica, e da chi è stato deciso, l'aumento incontrollato ?
Le motivazioni sono qualche post sopra, basta cercare all'indietro per max qualche pagina.
 
le accise (ho letto proprio oggi) , ma non ricordo piu' dove, sono pari a un euro al litro e si vorrebbe congelare almeno l'iva ha chiesto confindustria
 
Da me stamattina 2,23 gasolio e 2,20 benzina. Gpl sempre fermo a 0,86. A saperlo avrei rabboccato qualche giorno fa, ma il gasolio a 1,86 mi sembrava una follia
 
Oggi ho fatto 2 conti.
Rispetto a prima che iniziassero gli aumenti adesso i miei genitori dovrebbero spendere il 60% in più.
Fortunatamente andando a metano,facendo pochi km,e avendo vicino casa il distributore che applica i prezzi più bassi della provincia quel 60% si traduce in 6 euro a settimana,nulla di cui lamentarsi.
Certo se il prezzo dovesse arrivare a 3 euro al kg non converrebbe più andare a metano.
Considerando però che la corsa del prezzo della verde non pare che si voglia fermare probabilmente la convenienza rimarrà invariata.
Per ora sorride solo chi va a gpl,anche se non ho capito come mai non è aumentato.
Quando la benzina era arrivata già a 2 euro,nel 2008 mi pare,era salito anche quello,credo che da poco più di 50 centesimi al litro fosse arrivato praticamente allo stesso prezzo del metano che invece era rimasto fermo.
 
Oggi ho fatto 2 conti.
Rispetto a prima che iniziassero gli aumenti adesso i miei genitori dovrebbero spendere il 60% in più.
Fortunatamente andando a metano,facendo pochi km,e avendo vicino casa il distributore che applica i prezzi più bassi della provincia quel 60% si traduce in 6 euro a settimana,nulla di cui lamentarsi.
Certo se il prezzo dovesse arrivare a 3 euro al kg non converrebbe più andare a metano.
Considerando però che la corsa del prezzo della verde non pare che si voglia fermare probabilmente la convenienza rimarrà invariata.
Per ora sorride solo chi va a gpl,anche se non ho capito come mai non è aumentato.
Quando la benzina era arrivata già a 2 euro,nel 2008 mi pare,era salito anche quello,credo che da poco più di 50 centesimi al litro fosse arrivato praticamente allo stesso prezzo del metano che invece era rimasto fermo.
Il GPL seppur di poco, sta aumentando. Dalle mie parti, i distributori più economici lo mettono a 0.88€ a litro.
 
Il GPL seppur di poco, sta aumentando. Dalle mie parti, i distributori più economici lo mettono a 0.88€ a litro.

Però è strano,essendo un derivato del petrolio in teoria avrebbe dovuto seguire lo stesso trend di benzina e gasolio.
Non vorrei che ci fosse la corsa a installare impianti aftermarket vedendo che è l'unico carburante che non si è impennato e che poi ci fosse un'inversione di tendenza.
Vabbè che in questo momento penso che tutti aspetteranno prima di scommettere su un'alimentazione,troppa incertezza.
 
Però è strano,essendo un derivato del petrolio in teoria avrebbe dovuto seguire lo stesso trend di benzina e gasolio.
Non vorrei che ci fosse la corsa a installare impianti aftermarket vedendo che è l'unico carburante che non si è impennato e che poi ci fosse un'inversione di tendenza.
Vabbè che in questo momento penso che tutti aspetteranno prima di scommettere su un'alimentazione,troppa incertezza.
Effettivamente, non ci si capisce più niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto