<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo?

Mi viene da dire che, visto che gli stati, ormai, sono troppo indebitati per continuare a finanziare la crescita ipotecando i guadagni futuri, cercano di farlo fare ai privati.
 
Certo, il calcolo relativo all'ammortamento è da fare sul prezzo sborsato.
Forse abbiamo un'idea diversa del valore reale attuale.
Io mi baso sulla mia vettura, che è del 2015 (Bmw serie 1) e vale realmente 2.500 euro (max offerta permuta per auto nuove da circa 40mila).


Cioe'

di un' auto di 6 anni
( e non proprio priva di un suo mercato )
ti danno meno di un 10% di quanto
l' hai pagata

??
 
Certo, il calcolo relativo all'ammortamento è da fare sul prezzo sborsato.
Forse abbiamo un'idea diversa del valore reale attuale.
Io mi baso sulla mia vettura, che è del 2015 (Bmw serie 1) e vale realmente 2.500 euro (max offerta permuta per auto nuove da circa 40mila).

Io prendo la valutazione autoscout, basata sugli annunci, e tolgo il 25%.

I valori di permuta non li considero come valutazioni.
Sarebbe come dire che il tasso di interesse sui prestiti è dell'70%, solo perché qualcuno tanto "chiede" ...
 
Evidentemente avete vissuto in un mondo tutto vostro o non ci avete mai fatto caso perché le clausole con la lente d’ingrandimento ci sono sempre state, che si trattasse del prezzo di una macchina piuttosto che di un’offerta di qualche prodotto.
 
Cioe'

di un' auto di 6 anni
( e non proprio priva di un suo mercato )
ti danno meno di un 10% di quanto
l' hai pagata

??
Guarda, che fosse un acquisto sbagliato dal punto di vista del valore residuo l'avevo capito subito.
Dopo due anni volevo passare al suv, e mi offrivano già mediamente meno di 10 mila euro!
Fortunatamente l'auto è in ottime condizioni, anche estetiche, e continua a piacermi, perciò penso che la terrò fino all'ultimo.
Tanto anche dovessi spenderci qualche migliao di euro in riparazioni, sarebbe sempre meno della svalutazione annua di qualsiasi auto media.
 
Guarda, che fosse un acquisto sbagliato dal punto di vista del valore residuo l'avevo capito subito.
Dopo due anni volevo passare al suv, e mi offrivano già mediamente meno di 10 mila euro!
Fortunatamente l'auto è in ottime condizioni, anche estetiche, e continua a piacermi, perciò penso che la terrò fino all'ultimo.
Tanto anche dovessi spenderci qualche migliao di euro in riparazioni, sarebbe sempre meno della svalutazione annua di qualsiasi auto media.

Ma la tua valutazione si base sulle offerte che hai ricevuto per una permuta quindi, le permute hanno storia se rispetto alla reale quotazione del usato , anche perché ad esempio il concessionario non è detto che sia interessato a prendersi la tua vettura ma pur di non perdere il cliente un offerta te la fa , offerta dal tutto spropositata e a loro vantaggio
 
Guarda, che fosse un acquisto sbagliato dal punto di vista del valore residuo l'avevo capito subito.
Dopo due anni volevo passare al suv, e mi offrivano già mediamente meno di 10 mila euro!
Fortunatamente l'auto è in ottime condizioni, anche estetiche, e continua a piacermi, perciò penso che la terrò fino all'ultimo.
Tanto anche dovessi spenderci qualche migliao di euro in riparazioni, sarebbe sempre meno della svalutazione annua di qualsiasi auto media.

Che le BMW siano le auto
che,
fra le triadesche,
siano quelle che perdono di piu',
e' assodato da anni....
Ma qui si esagera
( 116/118/120 ?? )
 
forse perché i clienti vogliono ( o non possono fare a meno) comprare i finanziamenti?? :emoji_joy::emoji_joy:

Sicuramente oggi meno persone comprano l'auto in un'unica soluzione rispetto a prima (anche perchè i prezzi sono quelli che sono).
Però mi è proprio capitato di vedere persone che hanno scelto il finanziamento migliore non l'auto che preferivano.
 
Ultima modifica:
Sicuramente oggi meno persone comprano l'auto in un'unica soluzione rispetto a prima (anche perchè i prezzi sono quelli che sono).
Però mi è proprio capitato di vedere persone che hanno scelto l'auto il finanziamento migliore non l'auto che preferivano.


Anche.
Io lo faccio con la cena
( se non ho niente gia' in programma )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Probabilmente e' un' abitudine
( Solo una volta ho fatto un " liisin " )
Ma solo perche', negli anni 80, era veramente un affare nell' abbattere le tasse
( in regola ovviamente; infatti e' durata poco quella legge )
Eh lo ricordo … addirittura facevano leasing in 12 mesi perché scaricavi tutto tutto
 
È inutile che fai il sarcastico, forse meglio girare per concessionari e vedere le varie soluzioni finanziarie.
Magari con la rata che hai scritto (250/300€ mese) un’auto da 30.000 € te la danno senza anticipo.
A 188 al mese senza anticipo ti danno una utilitaria scrausa, su mo.
 
Tu stai parlando del leasing e dell’nlt, col finanziamento con maxi rata la macchina è intestata a te e ci puoi fare quello che vuoi senza vincoli di franchigie e obblighi vari...

Proprio qui spesso casca l'asino, perchè chi compra l'auto a rate? L'operaio cresciuto, o il giovane di famiglia.
quello che sta da solo ha già l'affitto o il mutuo da pagare, eventuali pupi che gattonano da mantenere.. mentre il giovane prende una miseria e spende tutto il sabato sera.
Infatti sempre più spesso sento dire questa cosa dopo l'importo della rata: "rifinanziabile".
Ormai nei discorsi da bar è immancabile, una litania religiosa..
"Qualche 100 euro di rata, e poi alla fine rifinanzi"..
Gente che reputi normale e sana di mente, disposta e/o costretta a pagare quel fiestino per i prossimi 10 anni;
Finito di pagarla, sarà fusa e in banca non ci sarà nulla, quindi di nuovo tutto daccapo.

Tutto ciò per non prendere un usato, tutto per apparenza e nulla più..
 
Back
Alto