<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo?

Se non esistessero i finanziamenti (nello specifico i mutui), il 90 per cento degli italiani che hanno una casa di proprietà vivrebbe in affitto

Credo che sia inutile spiegare gli n motivi per cui sono questioni completamente diverse.
Comunque non ho nulla di prevenuto contro i finanziamenti.
Ripeto però che danno l'illusione di potersi permettere di più, ma, appunto, è un'illusione.
 
Se la compra usata. Con meno di 8000 euro ne ho comprate 2. E la seconda ( i10) è meglio della prima.

Anch'io spesso ho optato per un usato. La vettura che ho attualmente è una 156 del 2001, presa nel 2020, ovviamente in contanti.

Semmai posso dire che quando ero più giovane magari preferivo fare un sacrificio economico e prendere a rate la macchina per poterla comprare più nuova e in qualche caso più grossa.
 
Ultima modifica:
Spese zero, oltre i 3600 di cui sopra
Mettici
-bollo
-assicurazione
-tagliandi....
( Facciamo si arrivi in realta a 2500?? )
Niente rogne, per sempre....
A partire dal rivendere l' auto

Ok sul fatto che la comodità per alcuni di noi non ha prezzo, ma provo a snocciolare 2 numeri reali relativa alla Zafira.

Listino 36890 € (comprata a Km0 ad un mese dall'immatricolazione con circa il 35% di sconto)
Considerando 55 mesi di possesso con 1850 Km/mese in media, e considerando come spese sostenute (tutte annotate quindi reali, a parte l'ammortamento basato sulla valutazione attuale).
- ammortamento
- bolli
- assicurazioni
- penumatici (sono al terzo treno)
- carburante (spesa reale)
- manutenzione ordinaria e straordinaria

Il costo mensile totale finora è stato di 350 €/mese tutto quello sopra elencato compreso, anche il carburante.

E' vero che avrò l'onere di rivenderla, ma noleggiandola avrei pagato più o meno la stessa rata con in più almeno 3000 € di anticipo e comunque 7000 € di carburante.

Ma sono conscio che con la piega che stà prendendo il mercato sarà difficile se non impossibile, in futuro, ripetere questi numeri quindi, il NLT non è una opzione che scarterò al momento della necessità di acquistare una nuova auto.
 
Sembra da questa discussione che gli acquisti rateali siano una cosa recente: siete giovani, e forse non ricordate Sordi ne "Il medico della mutua" che compra la 600 o Fantozzi che compra la barca firmando 8 chili di cambiali?
https://www.corriere.it/spettacoli/...ati-signora-parise/seicento-senza-targa.shtml
https://aforismi.meglio.it/frase-film.htm?id=9d15

Quello che è cambiato, è che, ti scrivono solo la rata a caratteri cubitali, poi, se te lo dicono, devi andare, con la lente di ingrandimento, magari su un'altra pagina web, a cercare il prezzo proposto, l'anticipo, la maxirata finale, il TAEG. A volte rimangono proprio misteriosi.
 
Ok sul fatto che la comodità per alcuni di noi non ha prezzo, ma provo a snocciolare 2 numeri reali relativa alla Zafira.

Listino 36890 € (comprata a Km0 ad un mese dall'immatricolazione con circa il 35% di sconto)
Considerando 55 mesi di possesso con 1850 Km/mese in media, e considerando come spese sostenute (tutte annotate quindi reali, a parte l'ammortamento basato sulla valutazione attuale).
- ammortamento
- bolli
- assicurazioni
- penumatici (sono al terzo treno)
- carburante (spesa reale)
- manutenzione ordinaria e straordinaria

Il costo mensile totale finora è stato di 350 €/mese tutto quello sopra elencato compreso, anche il carburante.

E' vero che avrò l'onere di rivenderla, ma noleggiandola avrei pagato più o meno la stessa rata con in più almeno 3000 € di anticipo e comunque 7000 € di carburante.

Ma sono conscio che con la piega che stà prendendo il mercato sarà difficile se non impossibile, in futuro, ripetere questi numeri quindi, il NLT non è una opzione che scarterò al momento della necessità di acquistare una nuova auto.
Ma scusami, se ci sono oltre 400 euro mensili di solo ammortamento!
 
Nihil sub sole novum
pubblicita 500.jpg
 
Ma scusami, se ci sono oltre 400 euro mensili di solo ammortamento!

L'ammortamento io lo calcolo non dal listino ma dal prezzo reale che ho pagato, ho forse sbaglio a calcolarlo così, ed è meno della metà di quello che hai detto.
Un ammortamento di oltre 400 € l'avrei solo se considerassi il valore dell'auto pari a 0, o addirittura negativo.
Poi può essere che sbaglio io a fare i conti.
 
Sembra da questa discussione che gli acquisti rateali siano una cosa recente: siete giovani, e forse non ricordate Sordi ne "Il medico della mutua" che compra la 600 o Fantozzi che compra la barca firmando 8 chili di cambiali?
https://www.corriere.it/spettacoli/...ati-signora-parise/seicento-senza-targa.shtml
https://aforismi.meglio.it/frase-film.htm?id=9d15

Forse ad essere cambiata è la disinvoltura con cui oggi ci si impegna a onorare un finanziamento.
Però dipende dalle esperienze personali.
Io conosco tanti della mia generazione per cui è quasi scontato pagare a rate la tv,la lavatrice,il telefono.
Come se la possibilità di pagare un po' alla volta fosse un'opportunità da non farsi scappare.
Anche quando ci sono interessi piuttosto sostanziosi gli sembra di aver pagato l'oggetto 59 euro,non quasi 700 che sarebbe la somma di tutte le rate.
Mentre penso che i nostri genitori fossero molto più cauti e facessero ricorso alle cambiali solo in caso di necessità.
 
L'ammortamento io lo calcolo non dal listino ma dal prezzo reale che ho pagato, ho forse sbaglio a calcolarlo così, ed è meno della metà di quello che hai detto.
Un ammortamento di oltre 400 € l'avrei solo se considerassi il valore dell'auto pari a 0, o addirittura negativo.
Poi può essere che sbaglio io a fare i conti.
Certo, il calcolo relativo all'ammortamento è da fare sul prezzo sborsato.
Forse abbiamo un'idea diversa del valore reale attuale.
Io mi baso sulla mia vettura, che è del 2015 (Bmw serie 1) e vale realmente 2.500 euro (max offerta permuta per auto nuove da circa 40mila).
 
Quello che è cambiato, è che, ti scrivono solo la rata a caratteri cubitali, poi, se te lo dicono, devi andare, con la lente di ingrandimento, magari su un'altra pagina web, a cercare il prezzo proposto, l'anticipo, la maxirata finale, il TAEG. A volte rimangono proprio misteriosi.

E, non ultimo, il fatto che alcuni concessionari se non fai il finanziamento preferiscono non venderla
 
Back
Alto