<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia non entra quasi più | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia non entra quasi più

La Ka+ su alcuni mercati, non in Europa, era disponibile anche con il cambio automatico. Non so se sia il classico PowerShift di Ford che in America ha dato tanti problemi e la casa madre ha dovuto risarcire parecchi clienti. La cosa sarà fattibile, ma a che prezzo? È conveniente farlo? È uno sbattimento anche trovare chi lo farebbe. Lo so che cambiare auto mi costerebbe di più, ma alla fine che soluzione indolore ci sarebbe? Ho cambiato il kit frizione, ho sostituito l'olio del cambio, ho lubrificato la tiranteria, ho messo l'additivo anti attrito per auto da corsa; ho fatto tutto quello che era possibile fare e pagando. Anche trovare un cambio allo sfascio e farlo mettere è un rischio, la percentuale di ritrovarmi con gli stessi problemi è elevatissima. Persino il capo officina Ford ha detto che anche mettendone uno nuovo di pacca, dopo un tot di km, si è punto e a capo; oltre al fatto che farsene dare uno nuovo è più difficile che vedere un'unicorno rosa.
Adesso come va con l'additivo?
 
Indolore nessuna.
Però quasi sempre quando si parla di soldi cambiare auto è la soluzione più costosa.
Se anche uno cambia auto per consumare meno ad esempio ora che va in pari per il prezzo d'acquisto della nuova auto deve fare il giro del mondo.

E se invece di prendere un cambio allo sfascio trovassi qualcuno che vende l'auto per pezzi di ricambio?
In modo da poter parlare direttamente col proprietario dell'auto e sapere con ragionevole certezza se quella scatola del cambio dava problemi oppure no.
Oste, com'è il vino? È quello che succederebbe se chiedessi al proprietario dell'auto come va il cambio. Cambiare auto è sempre una rimessa. Comunque, alla Mahindra per una KUV100, mi sono stati offerti per la Ka+ da una concessionaria 7.000€ e in un'altra 8.000€. Fiat è stata decisamente molto più avara.
 
Ultima modifica:
Adesso come va con l'additivo?
È da ieri che sto provando l'auto andando in giro senza una meta e sprecando benzina. Per il momento non noto differenze sulla fluidità delle cambiate che rimangono un pò contrastate soprattutto il passaggio terza-quarta e la retromarcia si è già puntata diverse volte. Teoricamente dovrei girovagare ancora e capire se col tempo le cose miglioreranno.
 
Oste, com'è il vino? È quello che succederebbe se chiedessi al proprietario dell'auto come va il cambio.

Però almeno il proprietario dell'auto da rottamare avrebbe un'esperienza diretta in base alla quale rispondere alle tue domande.
Un demolitore vede l'auto arrivare sul carro attrezzi quindi non ha idea se il cambio funzionava bene o meno.
Immaginando che siano entrambi onesti solo il primo avrebbe modo di dirti qualcosa di attendibile sul funzionamento del cambio.
Certo potrebbe essere disonesto perchè il suo interesse è vendere i ricambi,però potrebbe anche non esserlo e dirti che la retro non ha mai dato problemi.
 
È da ieri che sto provando l'auto andando in giro senza una meta e sprecando benzina. Per il momento non noto differenze sulla fluidità delle cambiate e la retromarcia si è già puntata diverse volte. Teoricamente dovrei girovagare ancora e capire se col tempo le cose miglioreranno.
Magari col tempo migliora un po' l'effetto dell'additivo...
 
Però almeno il proprietario dell'auto da rottamare avrebbe un'esperienza diretta in base alla quale rispondere alle tue domande.
Un demolitore vede l'auto arrivare sul carro attrezzi quindi non ha idea se il cambio funzionava bene o meno.
Immaginando che siano entrambi onesti solo il primo avrebbe modo di dirti qualcosa di attendibile sul funzionamento del cambio.
Certo potrebbe essere disonesto perchè il suo interesse è vendere i ricambi,però potrebbe anche non esserlo e dirti che la retro non ha mai dato problemi.
L'onestà.......

P.S. ho modificato la risposta al tuo commento precedente.
 
Oste, com'è il vino? È quello che succederebbe se chiedessi al proprietario dell'auto come va il cambio. Cambiare auto è sempre una rimessa. Comunque, alla Mahindra per una KUV100, mi sono stati offerti per la Ka+ da una concessionaria 7.000€ e in un'altra 8.000€. Fiat è stata decisamente molto più avara.

Mica male le valutazioni.
Se posso a fronte di quale prezzo di acquisto per l'auto nuova?
 
Mica male le valutazioni.
Se posso a fronte di quale prezzo di acquisto per l'auto nuova?
Si tratta di una Mahindra KUV100 in allestimento K6+ presso due concessionarie.
Concessionaria 1: Prezzo KUV100 13.000€ con valutazione della mia vettura di 7.000€.
Concessionaria 2: Prezzo KUV100 13.650€ con valutazione della mia vettura di 8.000€.
Ho fatto anche delle foto.
Screenshot_20211003-141032_Gallery.jpg
Screenshot_20211003-141036_Gallery.jpg
Screenshot_20211003-141043_Gallery.jpg

La concessionaria dove ho scattato le foto ne aveva una argento ed una bianco perlato e le ha vendute entrambe poco dopo. L'altra invece, una nero pastello, una argento ed una bianco perlato; ora non so se le ha ancora e se le condizioni e la valutazione sono ancora le stesse.
 
Quindi circa 7000 per una vettura nuova.
Forse conviene davvero.
Però cazzarola è assurdo che non si possa fare niente,chissà quante vetture con lo stesso cambio finiranno rottamate prima del tempo se non si trova una soluzione.
Che spreco.
 
Quindi circa 7000 per una vettura nuova.
Forse conviene davvero.
Però cazzarola è assurdo che non si possa fare niente,chissà quante vetture con lo stesso cambio finiranno rottamate prima del tempo se non si trova una soluzione.
Che spreco.
Meno di 7.000€! Davvero molto conveniente se paragonata ad una Panda Hybrid base che non ha assolutamente niente, nemmeno la radio e mi hanno chiesto per differenza tra le 8.000€ e 10.000€. La Mahindra ha i fendinebbia, sensori di parcheggio, autoradio con Bluetooth, 5 posti, 3 appoggiatesta posteriori, 4 vetri elettrici, sedile guida regolabile in altezza, specchietti regolabili elettricamente, ruotino di scorta, oltre al clima, ABS, ESP, ma solo 2 airbag. La Panda base è omologata per 4 persone, non ha gli appoggiatesta posteriori e nemmeno tutta la dotazione della Mahindra, però ha il ruotino di scorta che costa 250€ ed il "Pack Comfort" che comprende il sedile di guida regolabile in altezza e le maniglie di appiglio per i passeggeri da 220€; almeno ha il clima. In compenso ha 4 airbag. Conti alla mano, conviene di più la piccola indiana, ma quello che non mi è piaciuto è il fatto di dover fare i tagliandi ogni 10.000km; poi c'è un pò l'incognita dei ricambi (si trovano solo originali) e la rivendibilità. La Panda.....è la Panda; si trovano tutti i ricambi, originali e non ed è un'assegno circolare in caso di rivendita. Attualmente e parlo della mia zona, le Panda arrivano solo base o qualche esemplare molto ma molto più costoso.
Dimenticavo, la KUV100 monta un 3 cilindri di 1.200cc e 87cv.
 
Meno di 7.000€! Davvero molto conveniente se paragonata ad una Panda Hybrid base che non ha assolutamente niente, nemmeno la radio e mi hanno chiesto per differenza tra le 8.000€ e 10.000€. La Mahindra ha i fendinebbia, sensori di parcheggio, autoradio con Bluetooth, 5 posti, 3 appoggiatesta posteriori, 4 vetri elettrici, sedile guida regolabile in altezza, specchietti regolabili elettricamente, ruotino di scorta, oltre al clima, ABS, ESP, ma solo 2 airbag. La Panda base è omologata per 4 persone, non ha gli appoggiatesta posteriori e nemmeno tutta la dotazione della Mahindra, però ha il ruotino di scorta che costa 250€ ed il "Pack Comfort" che comprende il sedile di guida regolabile in altezza e le maniglie di appiglio per i passeggeri da 220€; almeno ha il clima. In compenso ha 4 airbag. Conti alla mano, conviene di più la piccola indiana, ma quello che non mi è piaciuto è il fatto di dover fare i tagliandi ogni 10.000km; poi c'è un pò l'incognita dei ricambi (si trovano solo originali) e la rivendibilità. La Panda.....è la Panda; si trovano tutti i ricambi, originali e non ed è un'assegno circolare in caso di rivendita. Attualmente e parlo della mia zona, le Panda arrivano solo base o qualche esemplare molto ma molto più costoso.
Dimenticavo, la KUV100 monta un 3 cilindri di 1.200cc e 87cv.

Vuoi il mio parere da due cents? Un bell'usato, anche un po' datato ma ottimo e con chiara fama di affidabilità, di categoria superiore alla tua. Una Civic, se non hai esigenze di spazio addirittura una MX-5... ti riconcili col piacere di guida (e col cambio manuale... ), prendi un'auto fatta meglio, più sicura e dinamica di un'utilitaria, con quello che prendi della tua vendendola da privato ti avanza anche qualcosa. E con i costi di gestione ci stai perché invece di portarla in concessionaria vai dal tuo nuovo meccanico che per un cambio olio e filtri sicuramente ti prenderà meno del tagliando di un dealer ufficiale, anche di un'utilitaria. Ovviamente glie la fai controllare bene prima di comprarla.
Tanto la tua va, puoi cercare con calma quella giusta e l'inverno aiuta a comprare meglio.
 
Vuoi il mio parere da due cents? Un bell'usato, anche un po' datato ma ottimo e con chiara fama di affidabilità, di categoria superiore alla tua. Una Civic, se non hai esigenze di spazio addirittura una MX-5... ti riconcili col piacere di guida (e col cambio manuale :) ), prendi un'auto fatta meglio, più sicura e dinamica di un'utilitaria, con quello che prendi della tua vendendola da privato ti avanza anche qualcosa. E con i costi di gestione ci stai perché invece di portarla in concessionaria vai dal tuo nuovo meccanico che sicuramente ti prenderà meno.
Auto usate, la mia compagna non ne vuole più sentir parlare, infatti avevo già visto una macchina che mi interessava, ma niente da fare (Fiat 500 L). Purtroppo, per ragioni personali e di capienza, una MX-5 non mi va bene.
 
Back
Alto