Se guardo al mio caso personale, tra quelli che ho guadagnato, quelli che non ho speso, le plusvalenze da investimenti, mi ritrovo con parecchi soldi in più.
E non sarò sicuramente l'unico.
Ci scatta la vettura d'appoggio allora.....
Se guardo al mio caso personale, tra quelli che ho guadagnato, quelli che non ho speso, le plusvalenze da investimenti, mi ritrovo con parecchi soldi in più.
E non sarò sicuramente l'unico.
Anche io mi chiedo sempre quale sia il sistema per conoscere con tale precisione questi dati. Se io decido di andare domani in gita in Sila 3 giorni e magari non prenoto nulla come fanno a saperlo?
Devi considerare che tra pensionati, impiegati di banca, farmacisti, impiegati di assicurazioni, impiegati nella catena alimentare, Statali e simili e relative famiglie già si supera il 60-70%. E non ho considerato altre aziende. Del resto il PIL nel 2020 è calato solo del 9%, non del 20 o 30%.
A ma risulta di sì, ci sono le tasse di soggiorno e comunque credo anche la questura debba essere informata dei villeggianti in loco, infatti vengono chiesti i documenti in ingresso, non in tutti i paesi lo chiedono.E non credo che debbano comunicare quante prenotazioni hanno a qualche autorità.
A ma risulta di sì, ci sono le tasse di soggiorno e comunque credo anche la questura debba essere informata dei villeggianti in loco, infatti vengono chiesti i documenti in ingresso, non in tutti i paesi lo chiedono.
Ci dovrebbero essere le stime, non casuali, di federalberghi, delle agenzie autonome di soggiorno locali e per le strade, transiti a pedaggio e via telecamere.Per me sono numeri buttati li a caso,un po' come le previsioni del traffico da bollino nero.
Ci dovrebbero essere le stime, non casuali, di federalberghi, delle agenzie autonome di soggiorno locali e per le strade, transiti a pedaggio e via telecamere.
Già per il ponte del 2 giugno hanno detto 9 milioni di italiani in giro. Ma chi sono sti 9 milioni? Ma allora perchè tutti si lamentano di non avere un centesimo?
Scusate ma è una riflessione che non si può non fare.
Hanno anche detto che ci sono 4.500 miliardi di risparmi nelle banche, più del doppio del PIL............
prenotazioni?Si ma come fanno a prevedere i dati dei prossimi giorni?
prenotazioni?
Mah ... mah ... mah ...In realtà coloro che hanno subito pesantemente la crisi economica da Covid sono una minoranza. La maggioranza non ha avuto cali di reddito.
credo che chi prenota un giorno per l'altro è una minoranza e comunque penso ne tengano conto nelle proiezioni statistiche su cui fanno i conteggiSi ma se io prendo il mio telefono stasera e chiamo la pensione Cinzia di Riccione come fanno quelli che fanno le stime a saperlo?
Si tratta di decine di prenotazioni per ognuno delle migliaia di alberghi che ci sono in Italia.
Impossibile che vengano davvero effettuati dei conteggi,anche perchè il numero andrebbe aggiornato in continuazione.
io credo che ci siano sicuramente fasce di persone che hanno sofferto la pandemia anche lavorativamente ed hanno visto un peggioramento delle condizioni economiche, ma tante altre persone (forse la maggioranza) non hanno avuto modo di spendere i proprio soldi. Quindi è ovvio che dalla riapertura ci sarà chi darà sfogo alla propria capacità di spesa anche investendo nei viaggi
nafnlaus - 14 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa