<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate?

E comunque, per i tempi andava parecchio, ma probabilmente i dati dichiarati erano abbastanza ottimistici...

Qui qualcuno che se ne intende e che la possiede che ne parla... Se vi piace la Deltona guardateli che vale la pena



"Originale non va fortissimo"....
 
Ultima modifica:
Io sulla Delta Integrale Evoluzione le mie terga ce le mettevo spesso, e tu?

Guidata un paio di volte, grandissimo mezzo, io pero;' all'epoca predilegevo le berline comode e velocissime, il mio ultimo benzina in Italia fu la 164 V6 Turbo.Come ho detto prima mi sarei lasciato tentare da una Maserati 2.24 o anche meglio Racing se ne avessi trovato una d'occasione....

La ricordo benissimo la Delta perché come ho scritto sopra ce l'aveva uno dei miei migliori amici e compagno di classe, ovvio che non fosse un'auto da novellini, ma se ovviamente non si esagerava troppo la tenuta di strada e la stabilità erano eccezionali, dava molta sicurezza, mi ricordo che la prima volta che ci facemmo un giro in autostrada (in 4 persone) il mio amico girò a 200 come sui binari un curvone che con le sportivette anni '80 e '70 che avevamo era già discretamente impegnativo sui 170...
La 348 era immensamente più impegnativa da guidare essendo trazione posteriore con motore centrale e anche per l'impostazione stessa dell'auto. Ci voleva molto manico ed esperienza per andare forte con una 348, mentre con la Delta, entro certi limiti, era molto più facile. Certo se si esagerava di brutto poi come tutte le trazioni integrali era forse peggio, chissà, ma ce ne voleva davvero di incoscienza per esegerare con una Delta Integrale su strada. Con una trazione posteriore a motore centrale bassa assettata sportiva e potente come una 348 senza alcun controllo, basta una rampa autostradale un po' bagnata presa in modo distratto anche piano e ciao ciao...già la mia 924 con molti meno cv sul bagnato diventava estremamente impegnativa, non era concesso alcun errore anche a bassa velocità (anzi la guida deconcentrata anche andando piano era la cosa peggiore) pena trovare la coda che aveva una voglia matta di andare dalla parte del muso...
Non guardiamo solo ai dati di targa.
Fra l'altro il mio amico veniva da tre peugeottini (205 Rallye, poi 1.6 GTI, poi 1.9 GTI assettata da un noto preparatore) la Deltona aveva limiti molto più elevati ed era più facile tenere un buon passo...mentre pure la 205 con quasi la metà dei CV era più impegnativa, per la nota tendenza al sovrasterzo in rilascio (infatti una volta fece testacoda in statale).

Era esattamente quello che dicevo io...se eri un'incosciente, la Delta poteva invogliarti di piu' a esagerare, una 348 o una 911 "mostrava i denti" assai prima....per certi piloti le auto impegnative possono diventare, paradossalmente, piu' sicure proprio perche' ispirano meno confidenza.

P.s. a 220 nel '91 (parliamo di trent'anni fa eh) difficile che ti arrestasse qualcuno, visto che gli autovelox in autostrada erano pochi e ben segnalati.

L'arresto per guida pericolosa c'era eccome....magari nella maggioranza dei casi non ti arrestavano ma i multoni li mollavano altro che.....
 
C'è da dire che la 348 per me, ma anche per altri, è stata una delle peggiori Ferrari a motore centrale mai prodotte.
Sia come tenuta di strada che come prestazioni non era eccelsa. Quindi ci può stare che in certe condizioni la Delta Integrale Evo desse maggiori soddisfazioni, pur costando 1/3. Inoltre era certamente più iconica dati i 5 titoli mondiali vinti, contro zero di quella Ferrari.

Già la 355 era molto migliore, ricordo che feci un paio di giri di pista accanto a un proprietario (pista di Siracusa, molto veloce) e andava decisamente forte. Ma il salto di qualità avvenne con la 360 Modena e poi la F430.

La Delta Integrale, modello 1989, la provai una sola volta, e purtroppo solo in città, a Bassano del Grappa. L'aveva un amico di un mio collega.
 
C'è da dire che la 348 per me, ma anche per altri, è stata una delle peggiori Ferrari a motore centrale mai prodotte.
Sia come tenuta di strada che come prestazioni non era eccelsa. Quindi ci può stare che in certe condizioni la Delta Integrale Evo desse maggiori soddisfazioni, pur costando 1/3. Inoltre era certamente più iconica dati i 5 titoli mondiali vinti, contro zero di quella Ferrari.

Già la 355 era molto migliore, ricordo che feci un paio di giri di pista accanto a un proprietario (pista di Siracusa, molto veloce) e andava decisamente forte. Ma il salto di qualità avvenne con la 360 Modena e poi la F430.

La Delta Integrale, modello 1989, la provai una sola volta, e purtroppo solo in città, a Bassano del Grappa. L'aveva un amico di un mio collega.

Una volta venni sverniciato brutalmente, proprio senza pieta' da una Delta Integrale sul famoso tratto di Statale 113 tra Palermo e Messina dove ancora non c'era l'autostrada....ed avevo in mano una Audi 200 Turbo Quattro mica pizza e fichi ma quello aveva un manico fenomenale....mi sorpasso' con una facilita' incredibile....lo seguii affascinato con l'occhio mentre si allontanava da me danzando tra le curve in quel tratto di strada....
 
Era esattamente quello che dicevo io...se eri un'incosciente, la Delta poteva invogliarti di piu' a esagerare, una 348 o una 911 "mostrava i denti" assai prima....per certi piloti le auto impegnative possono diventare, paradossalmente, piu' sicure proprio perche' ispirano meno confidenza.

Non concordo... Per guidare una Porsche o una Ferrari dei primi anni '90 in sicurezza sul bagnato ci volevano i contro attributi e delle solide basi di guida, anzi di pilotaggio, senza nessun controllo elettronico, non erano ammessi improvvisazione o errori, un'auto come l'Integrale era più facile specie su fondi sconnessi o sdrucciolevoli perché aveva più margini ed era più adatta ad una guida anche un po' più sopra le righe sul misto, essendo una rally replica. Ovviamente parliamo di guidatori esperti, non era certo un'auto da novellini.
Ovvio che se uno non ha testa e si fa prendere la mano, qualsiasi auto può diventare pericolosa.


L'arresto per guida pericolosa c'era eccome....magari nella maggioranza dei casi non ti arrestavano ma i multoni li mollavano altro che.....

Andare a 220 era un grande eccesso di velocità, non guida pericolosa. C'era la sospensione della patente mi pare da 3 a 6 mesi allora, non certo l'arresto. Non confonderti con gli USA....
 
Ultima modifica:
Non concordo per niente... Per guidare una Porsche o una Ferrari dei primi anni '90 in sicurezza sul bagnato ci volevano i contro attributi e delle solide basi di guida, senza nessun controllo elettronico, non erano ammessi improvvisazione o errori, un'auto come l'Integrale era molto più facile specie su fondi sconnessi o sdrucciolevoli. Ovviamente parliamo di guidatori esperti, non era certo un'auto da novellini.
Ovvio che se uno non ha testa e si fa prendere la mano, qualsiasi auto può diventare pericolosa.

Ri-appunto...il pilota non esperto alla prima perdita di aderenza si calma....non dico tutti ma con un'auto che ispira meno confidenza se non si e' esperti ci si "abbottona"....


Andare a 220 era un grande eccesso di velocità, non guida pericolosa. C'era la sospensione della patente mi pare da 3 a 6 mesi allora, non certo l'arresto. Non confonderti con gli USA....

Dipende da dove ti beccavano a 220....
 
Ri-appunto...il pilota non esperto alla prima perdita di aderenza si calma....non dico tutti ma con un'auto che ispira meno confidenza se non si e' esperti ci si "abbottona"....

Tu che esperienza hai su TP sportive degli anni '80-'90? Ho l'impressione che parli un pochino per sentito dire, perdonami...
Conosco gente che si è girata col bagnato su una rotonda anche con una MX-5 NA, a velocità ridicole. Conosco un proprietario di 944 che l'ha sfasciata su una rampa autostradale bagnata a neanche 50 km/h...Le TP senza controlli sono traditrici, per esperienza ti dico che ti fregano per assurdo non quando vai forte e sei concentrato, ma quando vai al trotto, piano, ma deconcentrato...perché possono avere reazioni sorprendenti per la velocità relativamente bassa...basta una contropendenza o qualche stranezza del piano stradale per vedere partire la coda quasi apparentemente senza motivo.
Figurati una 348... infatti sono innumerevoli i video di gente che perde il controllo di Ferrari e le sfascia anche a velocità basse, per semplice inesperienza.
 
Ultima modifica:
Tu che esperienza hai su TP sportive degli anni '80-'90? Ho l'impressione che parli un pochino per sentito dire, perdonami.
Conosco gente che si è girata col bagnato su una rotonda anche con una MX-5 NA, a velocità ridicole. Io stesso mi sono girato con la 924 per distrazione su fondo sdrucciolevole a una velocità ridicola. Conosco un proprietario di 944 che l'ha sfasciata su una rampa autostradale bagnata a neanche 50 km/h...Le TP senza controlli sono traditrici, per esperienza ti dico che ti fregano non quando vai forte e sei concentrato, ma quando vai al trotto, piano, ma deconcentrato...basta una contropendenza o qualche stranezza del piano stradale per vedere partire la coda quasi apparentemente senza motivo.


Con il foglio rosa ho completamente distrutto la 131 Supermirafiori 2000 TC di mia madre girandomi sul bagnato fortunatamente non coinvolgendo nessun altro...ti basta??? :emoji_smile:
L'unico incidente grave della mia vita dove sono stato coinvolto.
Esperienza amara, appunto.......

Conosco molto bene le vecchie trazioni posteriori, la mia prima auto fu una 124 Sport Coupe' 1600 del 1971 (tra l'altro elaborata).

Traduzione: Una vettura che ispira confidenza puo' portare a esagerare, per me...certo se non sai guidare certe auto e ti metti lo stesso a fare cose che non dovresti, la macchina piu' ostica mordera' prima....
 
io conosco diversa gente che si era girata con la Porsche (me compreso) moltissimi con le Peugeot 205 GTI (tutti i proprietari che ho conosciuto!), con la Miata, con la S2000 prima serie, ora tu con la 131 Supermirafiori, un mio amico addirittura con l'Argenta... per non parlare delle BMW dell'epoca sul bagnato. Per i ferraristi basta aprire il Tubo.

Nessuno con la Delta Integrale... ma è (anzi era) più pericolosa perché darebbe più confidenza. Va bene! :D
 
Ultima modifica:
C'è da dire che la 348 per me, ma anche per altri, è stata una delle peggiori Ferrari a motore centrale mai prodotte.
Sia come tenuta di strada che come prestazioni non era eccelsa. Quindi ci può stare che in certe condizioni la Delta Integrale Evo desse maggiori soddisfazioni, pur costando 1/3. Inoltre era certamente più iconica dati i 5 titoli mondiali vinti, contro zero di quella Ferrari.

Già la 355 era molto migliore, ricordo che feci un paio di giri di pista accanto a un proprietario (pista di Siracusa, molto veloce) e andava decisamente forte. Ma il salto di qualità avvenne con la 360 Modena e poi la F430.

La Delta Integrale, modello 1989, la provai una sola volta, e purtroppo solo in città, a Bassano del Grappa. L'aveva un amico di un mio collega.

Tutto condivisibile, il 348 non aveva niente a che fare con la 355 e soprattutto la 360 Modena. Il Deltone era per un acquirente più giovane (come me all'epoca, sigh), che non si poneva nemmeno il problema di comprare una Ferrari in quanto proprio non rientrava nell'anagrafica. A quei tempi consideravo anche l'M3. Il Deltone poi era d'obbligo elaboralo, qualcosa non cosi all'ordine del giorno con una Ferrari, che era un oggetto un po' più intoccabile.
 
Ultima modifica:
io conosco diversa gente che si era girata con la Porsche (me compreso) moltissimi con le Peugeot 205 GTI (tutti i proprietari che ho conosciuto!), con la Miata, con la S2000 prima serie, ora tu con la 131 Supermirafiori, un mio amico addirittura con l'Argenta... per non parlare delle BMW dell'epoca sul bagnato.

Nessuno con la Delta Integrale... ma è più pericolosa. Va bene! :D

Non hai capito...e' molto piu' "sicura" ed ispira molta piu' confidenza, chiaro...per questo certa gente puo' essere portata ad esagerare...tutto qui.

Meglio non descrivere come si e' ridotto il co-proprietario di un conce VW di Palermo in un'incidente alla guida di un'Audi Quattro.....ti dico solo che lo hanno ritrovato con la testa sotto la colonna dello sterzo....
 
Ultima modifica:
Back
Alto