<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate? | Il Forum di Quattroruote

Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate?

Mi farebbe piacere conoscere le impressioni di chi ha guidato / guida le vetture pepate di un tempo...
pensavo alle audi A6 ( magari dai 160 cv a salire ) o A8, bmw serie M, Mb ( magari serie amg ) Thema 8.32, alfa romeo, saab....
Ovviamente anche aspetti positivi e negativi completerebbero l'immagine della vettura. Vetture dal 1990 al 1999, quando io ero piccinino e ne invidiavo i proprietari :)
 
Chi se ne ricorda....
( Le strade erano comunque piu' libere e i limiti meno ossessivi, e comunque lo spirito era diverso con 30 anni in meno sul groppone )
Se non che....
C'era la " prova " * del 9;
quella del mitico:
" Da casello a casello "

* anche se tanti ci marciavano
 
I cavalli non necessariamente significano "pepe". La mia ne ha 286, ma non è affatto una specie di bomba, è solo una coupè piuttosto veloce, ma sul misto le prende da qualsiasi sportivetta.
 
All'epoca già 150 cv erano una enormità.
Oltre questa soglia ho guidato all'epoca, il Fiat coupé 2.0 turbo 16v e l'alfa 164 v6 turbo.
Ci vogliamo mettere anche la x tipe 2.5 v6 ? Ma no dai era tutto tranne che pepata ...
 
Ora ho una 595 da 160 cv, ma le sensazioni kart stile, di cattiveria pura che dava la Mini DeTo, con la metà dei cavalli non le replica. In allungo non era un missile, ma nel misto stretto era da paura, nel vero senso della parola. Ruote da 12", freni dell'epoca, turbo vecchio stile..
;)
 
Mi farebbe piacere conoscere le impressioni di chi ha guidato / guida le vetture pepate di un tempo...
pensavo alle audi A6 ( magari dai 160 cv a salire ) o A8, bmw serie M, Mb ( magari serie amg ) Thema 8.32, alfa romeo, saab....
Ovviamente anche aspetti positivi e negativi completerebbero l'immagine della vettura. Vetture dal 1990 al 1999, quando io ero piccinino e ne invidiavo i proprietari :)

Io ho guidato in pista una Porsche 993 4RM del 1993. Parliamo quindi di una vettura di 28 anni fa, che provai a Pergusa intorno al 2005-2006.
Beh, è stata un'esperienza inebriante, era certamente un'ottima vettura sportiva, e per di più l'ho guidata sull'umido, a tratti bagnato, quindi ho potuto sfruttare la trazione integrale.

Riamane uno dei migliori ricordi di guida che ho.
 
Da 160 cv in su....Tipo quelle che indichi
??
Il campo si restringe parecchio

ho indicato quello che mi è venuto in mente sulle prime...ma ovviamente se uno avesse guidato, che so, una golf molto spinta, mi interesserebbe lo stesso. Diciamo che vorrei capire anche se, oltre allo 0-100 , ci fossero adeguate tenuta di strada, qualità degli assemblaggi e cura complessiva ( sospensioni, sedili )
 
Senza scomodare i "mostri sacri", ricordo di aver guidato, a cavallo tra fine anni 70 e inizio anni 80, un paio di auto che, pur non eccedendo i cavalleria, mi davano proprio la sensazione di "pepato": si tratta della A112 (non Abarth), e della Renault 5 TS (mi pare fosse un 1300 cc).
Ma probabilmente la mia sensazione era influenzata da fatto che la mi auto di allora era una gloriosa 500 F del 1967...:emoji_relaxed:

PS mi accorgo solo ora di essere uscito dal periodo indicato dall'opener, chiedo venia:emoji_confused:
 
Ora ho una 595 da 160 cv, ma le sensazioni kart stile, di cattiveria pura che dava la Mini DeTo, con la metà dei cavalli non le replica. In allungo non era un missile, ma nel misto stretto era da paura, nel vero senso della parola. Ruote da 12", freni dell'epoca, turbo vecchio stile..
;)
Io ho avuto negli anni 80 prima una Ritmo Abarth 125 TC (prima versione) e poi una Uno Turbo i.e. sempre prima versione (105 CV su 845 kg, andava piú forte della Ritmo Abarth)... i pneumatici anteriori mi duravano sì e no diecimila km. Mi sono divertito (e sopravvissuto... la Uno aveva la nomea di bara, ma non era vero, forse sottosterzava un po' in curva, ed era sensibile al tiro-rilascio). E la uno a 220 di tachimetro ci arrivava...
Bei tempi, magari oggi ben conservate potrei ancora ritrovarle.
I vent'anni invece no, purtroppo:(
 
Ultima modifica:
Altra esperienza indimenticabile con auto anni '90 fu quella con il Maggiolino Uniroyal Fun Cup (serie fondata da Franz Dubios nel 1997 e credo ancora esistente). Varano, 2010, quindi avevo 56 anni.

Non era una gara ma una selezione (a pagamento) per scegliere 2 piloti da finanziare, non ricordo se per una gara o una stagione, ma credo 1 gara. Si poteva scegliere tra la versione a benzina e quella turbodiesel e ovviamente scelsi quella a benzina.
Erano previsti due test, uno di mattina e uno di pomeriggio. Purtroppo incappai in una giornata terribile: pioggia battente e sul finire persino la neve. Quindi nel test mattiniero feci anche un fuori-pista (senza toccare nulla) che penalizzò fortemente il giudizio finale del pilota giudicante.

Mi rimane l'attestato di partecipazione (consegnatomi da Dindo Capello) e la soddisfazione per aver guidato quel Maggiolino. Una vettura divertentissima, con un sound fantastico e uno sterzo molto diretto, sul bagnato spesso di traverso. Potenza circa 140 cv con un peso attorno ai 750 kg. Allego 2 foto di quella esperienza.
 

Allegati

  • Test Fun Cup Varano 2010 018 (tre best bis).jpg
    Test Fun Cup Varano 2010 018 (tre best bis).jpg
    452,8 KB · Visite: 152
  • Test Fun Cup Varano 2010 002-BIS.jpg
    Test Fun Cup Varano 2010 002-BIS.jpg
    267,4 KB · Visite: 152
Ultima modifica:
ho indicato quello che mi è venuto in mente sulle prime...ma ovviamente se uno avesse guidato, che so, una golf molto spinta, mi interesserebbe lo stesso. Diciamo che vorrei capire anche se, oltre allo 0-100 , ci fossero adeguate tenuta di strada, qualità degli assemblaggi e cura complessiva ( sospensioni, sedili )


Beh, 3 auto prestazionali fino ai '90 le ho avute
Una Thema 16 V
Una 156 TS 2.000
Una 911 ( usata )
Ma quella, 911 a parte, ( una libidine specie ai semafori )
Quella che piu' mi ha esaltato e' stata la famosa 125 SM; discreta ed elegante seppur coi cerchi della 124 Abarth, e con prestazioni similari alla Giulia Super....Il mito dell' epoca.
 
Back
Alto