<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

credo che lo abbia scritto Gbortolo o forse altri , alla fine come tempo avevano 1 ora di sabato e poche ora la domenica mattina, in totale credo 5 o 6 ore per portare a termine il lavoro, avranno fatto una valutazione che permetteva di avere la vettura pronta per partire, certo poi come ha detto Binotto qualcosa non ha funzionato ma secondo me rientra nella particolarità della situazione. Poi se si era negli anni 90 avevano in pratica 24 ore o quasi per risistemare la vettura e avrebbero fatto quello, ma ora con il parco chiuso sono più limitati.

Sono solo in parte d'accordo. La RedBull ha sostituito un pezzo di sospensione anteriore in griglia lo scorso anno.
Staccare e riattaccare una nuova sospensione anche a sinistra non credo avrebbe gravato così tanto. Soprattutto perché comunque sei a Monaco e lo stress meccanico sempre alto.

Ragiono per come ragioniamo noi sul lavoro, quando capita un problema su un impianto in esercizio.
Eviti sempre il rischio di sostituire un solo pezzo per poi scoprire che hai altri guasti di cui non ti sei accorto.

*****​
Da ricordare che a Vettel nel 2019 si ruppe un attacco, mi pare proprio del portamozzo, della posteriore sinistra per essere passato su un bump in pista subito dopo il via.
 
però forse è più importante per il pilota che per il team, la Ferrari ha dimostrato di avere una vettura molto più performante in questo mondiale, e sembra anche in crescita, a prescindere che poi abbia vinto o non vinto montecarlo, certo era meglio se lo vinceva ma tra 10 anni secondo me ti ricordavi più di Leclerc che vinceva che del risultato del team, un poco come nel 2019 in cui le vittorie di Monza e di Spa sono una medaglia al pilota più che al team.
Comunque potevano vincere e fare doppietta ed invece no. Il secondo è il primo degli ultimi a Monte Carlo, capirei in ortica campionato, ma quest'ottica non c'è.
 
Sono solo in parte d'accordo. La RedBull ha sostituito un pezzo di sospensione anteriore in griglia lo scorso anno.
Staccare e riattaccare una nuova sospensione anche a sinistra non credo avrebbe gravato così tanto. Soprattutto perché comunque sei a Monaco e lo stress meccanico sempre alto.

Ragiono per come ragioniamo noi sul lavoro, quando capita un problema su un impianto in esercizio.
Eviti sempre il rischio di sostituire un solo pezzo per poi scoprire che hai altri guasti di cui non ti sei accorto.

*****​
Da ricordare che a Vettel nel 2019 si ruppe un attacco, mi pare proprio del portamozzo, della posteriore sinistra per essere passato su un bump in pista subito dopo il via.

il tuo di ragionamento mi sembra logico e basato su di un protocollo corretto , però mi sembra anche abbastanza 'elementare' e applicabile e mi farebbe strano che un team di F1 buchi proprio su di una cosa cosi, non vorrei che ci sfugga qualcosa che in parte giustifica il mancato intervento .
 
Comunque potevano vincere e fare doppietta ed invece no. Il secondo è il primo degli ultimi a Monte Carlo, capirei in ortica campionato, ma quest'ottica non c'è.

sicuramente come dici tu è una grande occasione persa , e un poco come nella indy a montecarlo conta solo chi vince, il secondo ed il terzo posto sono di pregio ma non è che portano molto. Purtroppo per la Ferrari è andata cosi, alla fine forse meglio fare questi errori in stagioni per il team abbastanza insignificanti che in una stagione che lotti per il mondiale, ovviamente l'importante è imparare dagli errori
 
sicuramente come dici tu è una grande occasione persa , e un poco come nella indy a montecarlo conta solo chi vince, il secondo ed il terzo posto sono di pregio ma non è che portano molto. Purtroppo per la Ferrari è andata cosi, alla fine forse meglio fare questi errori in stagioni per il team abbastanza insignificanti che in una stagione che lotti per il mondiale, ovviamente l'importante è imparare dagli errori
Io nutro ancora il dubbio che l'anomali a sx sia causa e non conseguenza dell'impatto a dx. Inoltre un impatto forte lateralmente a dx potrebbe mandare fuori dima qualcosa a sx. Con le tolleranze strette e le strutture i materiale non raddrizzabile, resta difficile fare una diagnosi ed una riparazione. Senza quel botto forse avrebbe potuto esserci una prima fila rossa in griglia e doppietta sul podio, la stagione sarebbe stata salvata come faccia. Poi MC non è mai stata una pista da vera F1, ma un minicampionato a sè stante... conviene che si diano da fare in ottica 2022... il gap per quest'anno è incolmabile...
 
Potresti andare ad insegnare al team Ferrari...

Non credo.
Alla fine è puramente una questione di soldi.
Per noi tenere fermo un impianto o rimandare un tecnico dall'altra parte del mondo costa di più che cambiare il cambiabile.
Per essere chiaro, col nostro approccio si sarebbe sostituito anche il cambio!

Comunque se adesso cambiano "il protocollo", come dice Binotto, direi che quello che hanno adesso ha un bel buco ;) e lo stanno dicendo loro. Non io.
 
Magari mi sfugge qualcosa eh, qualcosa che non so.
Ma stiamo parlando della massima espressione di tecnologia automobilistica. Ci sono in ballo milioni di euro e una macchina subisce un brutto incidente (soprattutto al retrotreno ma anche All'anteriore).
Tu squadra smonti tutto il retrotreno, cambi il fondo piatto, e dato che i pezzi ce li hai in mano non ti viene da cambiarli così anche solo per sicurezza (ma anche all'anteriore non solo al retrotreno)
Per risparmiare cosa? A me sembra superficialità ma probabilmente c'è qualcosa che non so

Concordo, per me è stata una leggerezza madornale, una cosa non da Ferrari.
Però anche il dado spanato di Bottas-Mercedes non è stata certo una bella figura. Era 2°.
 
Fa rabbia comunque aver buttato al vento una pole in questa maniera. Ok, è partito tutto dall'errore di Leclerc, ma se avessero sostituito anche l'apparato tecnico posteriore sinistro oltre a quello destro Charles sarebbe partito al palo e al 99,9% avrebbe vinto la gara. Queste sono occasioni che in tutta la stagione potranno capitare 2 volte, se va bene, salvo miracolosi e improbabili recuperi di competitività.
 
Fa rabbia comunque aver buttato al vento una pole in questa maniera. Ok, è partito tutto dall'errore di Leclerc, ma se avessero sostituito anche l'apparato tecnico posteriore sinistro oltre a quello destro Charles sarebbe partito al palo e al 99,9% avrebbe vinto la gara. Queste sono occasioni che in tutta la stagione potranno capitare 2 volte, se va bene, salvo miracolosi e improbabili recuperi di competitività.

c'è sempre da considerare che avrebbe dovuto fare una gara con un Verstappen costantemente attaccato a lui o cmq vicinissimo e non è una situazione facile a montecarlo, sicuramente avrebbe avuto buone possibilità di vittoria ma io non sarei cosi sicuro da mettere un 99,9% anche perchè abbiamo visto che è una pista in cui riesce a fare grandi cose ma anche grandi cavolate e quindi su di una gara di più di 70 giri mi sarei aspettato tutto da lui
 
Fa rabbia comunque aver buttato al vento una pole in questa maniera. Ok, è partito tutto dall'errore di Leclerc, ma se avessero sostituito anche l'apparato tecnico posteriore sinistro oltre a quello destro Charles sarebbe partito al palo e al 99,9% avrebbe vinto la gara. Queste sono occasioni che in tutta la stagione potranno capitare 2 volte, se va bene, salvo miracolosi e improbabili recuperi di competitività.
Ripropongo: per me questo non è un dado spanato
IMG_20210523_174019.jpg
 
c'è sempre da considerare che avrebbe dovuto fare una gara con un Verstappen costantemente attaccato a lui o cmq vicinissimo e non è una situazione facile a montecarlo, sicuramente avrebbe avuto buone possibilità di vittoria ma io non sarei cosi sicuro da mettere un 99,9% anche perchè abbiamo visto che è una pista in cui riesce a fare grandi cose ma anche grandi cavolate e quindi su di una gara di più di 70 giri mi sarei aspettato tutto da lui

Non è detto che Max gli stesse attaccato (col rischio di usare di più le gomme tra l'altro). E' anche possibile che Charles potesse prendere un po' di vantaggio. Ma comunque sono i soliti se e ma che non portano a nulla. E' andata male e amen, non si può tornare indietro nel tempo.
 
Back
Alto