Continuo a non ritrovarmi in molte parti dei tuoi post, però è bello ragionare da punti di vista differenti.E chi ha mai sostenuto che Charles l'ha fatto apposta? Ho scritto che se venisse concesso più tempo e test per riparare questi "errori" qualcuno potrebbe pure sfruttarli a suo vantaggio. In questo caso Leclerc si è garantito la pole ma non ha potuto poi sfruttarla.
Parlare col senno di poi è molto semplice criticare le scelte del team; la lungimiranza sul passato è una dote di tutti i critici del lunedì.
Non mi pare così "automatico" che una botta sul lato sx della monoposto porti a cedimenti sul lato dx. Comunque i tecnici e meccanici avranno esperienza in tal senso.
Personalmente noi qui siamo assolutamente tutti critici del lunedì (ma anche del martedì e oltre...) quindi quello ci piace fare e quello facciamo!
Con il senno di poi, ovviamente, è tutto semplice, lineare e scontato.
Però con una pacca di quel tipo contro il rail, con mezza auto divelta e Binotto che, in tarda serata, dice che non ci sono danni "gravi" (lasciando intendere che di danni meno gravi, al contrario, ce ne siano diversi), io avrei provato a sostituire tutto il sostituibile (stando al regolamento) al retrotreno, sia dal lato dx (distrutto) che dal lato sx (contraccolpo), inclusi tutti gli accessori sostituibili tra cambio, differenziale, semiassi, sospensioni ecc...
In ogni caso ti faccio notare che Binotto non ha detto che "non hanno rilevato problemi sul lato sx", ha detto una cosa che a mio parere è estremamente grave, ossia che "non hanno controllato nulla sul lato sx".
Purtroppo la noncuranza e il pressapochismo mostrati in quest'occasione dal team non hanno consentito di "recuperare" l'errore in prova del pilota: essere un team significa compensarsi, aiutarsi e arrivare dove non arriva l'altro.
Così, purtroppo, non è stato.