<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Anche Briatore a suo tempo sfruttò un incidente di gara del secondo pilota, Piquet Jr, per far vincere la corsa ad Alonso.

Quello però fu un ordine del box (ammesso tempo dopo dallo stesso Briatore se non erro, oltre che dal pilota) e avvenne in gara. Non è il caso di Leclerc, che purtroppo ha fatto un errore.
 
Cedimento inatteso
Binotto (candidamente): "Non abbiamo controllato quella zona della vettura perchè non era danneggiata".
Quindi era nei pieni poteri della scuderia controllare, solo che (purtroppo) non l'hanno fatto.

https://www.formulapassion.it/motor...bio-piscine-qualifiche-portamozzo-567318.html
XPB_1087679_HiRes-666x444.jpg


<La Ferrari ha comunicato che il problema che ha messo k.o. Charles Leclerc è stato identificato nel portamozzo sinistro, lato della vettura che non era stato controllato perché appunto perfettamente intatto e non danneggiato in seguito all’incidente.> Binotto su Racefans.net: “Il problema si è verificato dalla parte opposta della monoposto rispetto all’incidente, quindi potrebbe essere completamente slegato dall’incidente in qualifica e non una sua conseguenza. Dobbiamo analizzare attentamente i dati, perché quello che è successo necessita di una spiegazione che al momento non abbiamo”.

Ecco confermato che secondo la Ferrari il danno alla monoposto di Leclerc era stato completamente riparato (e non riguardava ovviamente il cambio). .
 
Cedimento inatteso
Binotto (candidamente): "Non abbiamo controllato quella zona della vettura perchè non era danneggiata".
Quindi era nei pieni poteri della scuderia controllare, solo che (purtroppo) non l'hanno fatto.

https://www.formulapassion.it/motor...bio-piscine-qualifiche-portamozzo-567318.html
XPB_1087679_HiRes-666x444.jpg


<La Ferrari ha comunicato che il problema che ha messo k.o. Charles Leclerc è stato identificato nel portamozzo sinistro, lato della vettura che non era stato controllato perché appunto perfettamente intatto e non danneggiato in seguito all’incidente.> Binotto su Racefans.net: “Il problema si è verificato dalla parte opposta della monoposto rispetto all’incidente, quindi potrebbe essere completamente slegato dall’incidente in qualifica e non una sua conseguenza. Dobbiamo analizzare attentamente i dati, perché quello che è successo necessita di una spiegazione che al momento non abbiamo”.

Ecco confermato che secondo la Ferrari il danno alla monoposto di Leclerc era stato completamente riparato.

sarebbe da capire quando accadono queste cose in cosa consistono i controlli , nel senso che c'è scritto che non era stato controllato perché appunto perfettamente intatto . Con il tempo che hanno a disposizione, che non comprende più credo la notte, non è che possono rivoltare la vettura, quella parte era ad occhio intatta e si sono concentrati su quello che era danneggiato, non so quindi alla fine quanto si possa imputare al team
 
sarebbe da capire quando accadono queste cose in cosa consistono i controlli , nel senso che c'è scritto che non era stato controllato perché appunto perfettamente intatto . Con il tempo che hanno a disposizione, che non comprende più credo la notte, non è che possono rivoltare la vettura, quella parte era ad occhio intatta e si sono concentrati su quello che era danneggiato, non so quindi alla fine quanto si possa imputare al team
Poteva essere intatto ma fuori dima, poteva essere danneggiato prima e all'origine dell'errore di traiettoria... potrebbe essere anche altre cose, magari lo scopriranno lo comunicheranno, è stata comunque una ottima occasione persa, vincere a MC avrebbe dato alla stagione una ancora di salvezza...
 
Cedimento inatteso
Binotto (candidamente): "Non abbiamo controllato quella zona della vettura perchè non era danneggiata".
Quindi era nei pieni poteri della scuderia controllare, solo che (purtroppo) non l'hanno fatto.

https://www.formulapassion.it/motor...bio-piscine-qualifiche-portamozzo-567318.html
XPB_1087679_HiRes-666x444.jpg


<La Ferrari ha comunicato che il problema che ha messo k.o. Charles Leclerc è stato identificato nel portamozzo sinistro, lato della vettura che non era stato controllato perché appunto perfettamente intatto e non danneggiato in seguito all’incidente.> Binotto su Racefans.net: “Il problema si è verificato dalla parte opposta della monoposto rispetto all’incidente, quindi potrebbe essere completamente slegato dall’incidente in qualifica e non una sua conseguenza. Dobbiamo analizzare attentamente i dati, perché quello che è successo necessita di una spiegazione che al momento non abbiamo”.

Ecco confermato che secondo la Ferrari il danno alla monoposto di Leclerc era stato completamente riparato (e non riguardava ovviamente il cambio). .
Incredibile davvero, Leclerc l'ha messa a muro sbagliando (come detto lo ritengo un errore comprensibile e "positivo" perché motivato da fame e cattiveria agonistico/sportiva) ma il team ha peccato di sufficienza in un modo terribile.

Non va bene per niente.
 
quella parte era ad occhio intatta e si sono concentrati su quello che era danneggiato
è stata comunque una ottima occasione persa
A Imola AT ha ricostruito la vettura demolita da Yuki nelle qualifiche 1.

In sette ore, secondo me, il tempo per controllare tutta la vettura andava trovato.
Soprattutto perché c'era l'enorme occasione di fare un primo posto fondamentale per tante cose.

Chi dorme non piglia pesci.
 
A Imola AT ha ricostruito la vettura demolita da Yuki nelle qualifiche 1.

In sette ore, secondo me, il tempo per controllare tutta la vettura andava trovato.
Soprattutto perché c'era l'enorme occasione di fare un primo posto fondamentale per tante cose.

Chi dorme non piglia pesci.
M anche perché se sbatte il retrotreno a quella velocità io se sono il team principal faccio cambiare tutto il cambiabile di quella zona, dx sx sopra sotto. Adesso non so se portamozzo e semiassi si possano cambiare o si incorrano in penalità... Mi pare strano non si possano cambiare
 
la lungimiranza sul passato è una dote di tutti i critici del lunedì. :D
Tu stai a parlare di team Mercedes dilettanti e in Ferrari nemmeno si degnano di controllare il retrotreno di un'auto che ha sbattuto. Ma per piacere...
È dai tempi di Domenicali (compreso) che non ne azzeccano più una.. Bei tempi quando c'erano Ross brawn e Jean todt
 
M anche perché se sbatte il retrotreno a quella velocità io se sono il team principal faccio cambiare tutto il cambiabile di quella zona, dx sx sopra sotto.

Che poi è esattamente quello che ha detto l'ing. Mazzola a "Race Anatomy" (visto poco fa).
 
Ultima modifica:
M anche perché se sbatte il retrotreno a quella velocità io se sono il team principal faccio cambiare tutto il cambiabile di quella zona, dx sx sopra sotto. Adesso non so se portamozzo e semiassi si possano cambiare o si incorrano in penalità... Mi pare strano non si possano cambiare

Potevano cambiarlo ma non l'hanno fatto perché credevano fosse a posto tutto da quel lato. Non era mai capitato un evento simile.
Avevano avuto un'ora sabato per controllare e cinque domenica mattina per sistemare tutto.
Smontando a Maranello hanno stabilito che il giunto ha ceduto a seguito del crash.

Se non per l'urto a destra il passaggio sul cordolo a sinistra potrebbe essergli stato fatale. Ho rivisto un paio di volte e saltando sul salsicciotto giallo la ruota fa un bel movimento non solo verticale.

Peccato. La sfiortuna in gara a Monaco per Carletto prosegue ...
 
Peccato. La sfiortuna in gara a Monaco per Carletto prosegue ...

Meno male che è molto giovane e che è velocissimo. Se anche i prossimi anni avrà una Ferrari pari a quella di questo week-end (e speriamo di si), prima o poi vincerà di sicuro anche a Monaco, dopo Spa e Monza, e in tante altre piste.
 
Certo che Bottas sta ereditando tanto dal connazionale Kimi.
Han dovuto riportarsi in fabbrica la macchina con la ruota montata.

Bottas ha detto che inizialmente nella mente ha visto andare prima Sainz poi Norris ... Quando è arrivato a 30 secondi non ci voleva nemmeno credere.

*****​

Facciamo anche conto che solo qualche mese fa in Barhein bis fecero al povero Vallteri un altro pasticcio colossale ai box. E lo rimandarono in pista con le gomme precedenti. Qualche crepa nei grigi comincia a trasparire.
 
Dicevo che appena la stella è in affanno iniziano i reclami e le accuse alle altre squadre di irregolarità.

Però la cosa inizia a farsi ridicola perché la norma secondo MB aggirata nell'ala posteriore da RB (e altri SF inclusa) lo sarebbe da più o meno tutti MB inclusa su quella anteriore.
 
Back
Alto