<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Wolff: "Ritiro Bottas? Errore suo, si è fermato in un punto sbagliato......".

https://www.fanpage.it/sport/motori...lff-il-problema-al-pit-stop-ha-sbagliato-lui/

Io ho guardato e riguardato il replay e Bottas era posizionato perfettamente. Sembra piuttosto che il meccanico con la pistola abbia iniziato a svitare prima che l'auto venisse sollevata e quando l'altro meccanico alza l'auto, questa viene sballottata, con conseguente spanamento del dado. Almeno, così l'ho interpretata io.
Ma la posizione di Bottas era giusta.
 
Io ho guardato e riguardato il replay e Bottas era posizionato perfettamente. Sembra piuttosto che il meccanico con la pistola abbia iniziato a svitare prima che l'auto venisse sollevata e quando l'altro meccanico alza l'auto, questa viene sballottata, con conseguente spanamento del dado. Almeno, così l'ho interpretata io.
Ma la posizione di Bottas era giusta.
Il comportamento di Toto non mi piace. Giustifica sempre Hamilton, mentre invece e' sempre pesante con Bottas. Non capisco perche' se lo e' tenuto !!
 
Il comportamento di Toto non mi piace. Giustifica sempre Hamilton, mentre invece e' sempre pesante con Bottas. Non capisco perche' se lo e' tenuto !!

io me lo spiego solo con il fatto che volevano per il 2021 avere di nuovo Hamilton come campione, mettendogli Russell si instaurava una situazione delicata anche perchè il giovane pilota Inglese mi sembra che abbia un bel caratterino, poi vero è che c'è stata tutta la tiritera per il rinnovo di Hamilton che è avvenuto molto dopo la conferma di Bottas ma a me è sembrato più un teatrino. Poi per il 2022 si vedrà, anche perchè se HAmilton è di nuovo campione per me ci sono buone possibilità che smetta, allora si tengono il fido Bottas e gli mettono di fianco Russell che sembra gia uno che può dire la sua per il titolo.
Tutta una mia personale ricostruzione che lascia il tempo che trova.
 
Visto che credo che non sia stato ancora messo, ecco il video onboard della fantastica pole di Leclerc (la sua ottava in F.1) Da vedere e rivedere.......
1.10.346, a circa 2 decimi dal record, ottenuto da Hamilton nel 2019, ma ovviamente con un maggior carico aerodinamico.

 
Signori, segnatevi questo nome: Theo Pourchaire, francese, 17 anni. Dopo una straordinaria pole, con quasi 1/2 secondo di vantaggio, ha vinto con autorità gara2 della F.2 a Monaco (l'ho finalmente vista poco fa, senza sapere ancora il risultato). Ora è 3° nel mondiale.

Non so quale squadra di F.1 lo stia seguendo, ma credo che l'anno prossimo lo vedremo nella massima formula.
 
Quasi, leggermente storto, però mi pare ridicolo Wolff.
Se per lui un cm o un paio di gradi sono causa di problemi al pit non sono messi bene ;)

immagino ora che stress i piloti quando dovranno fare un pit, dovranno stare al millimetro nel punto di arresto altrimenti gli si inceppa tutto :)
 
nel frattempo sono riusciti a tirare giù la ruota che nemmeno con le "mazze" della Ferrari erano riusciti a smontare a Monaco.
 
fa'l bravo che a Monaco i danni li ha fatti Mick ;)

O meglio aveva talmente paura di far danno che andava talmente piano da rischiare di farsi tamponare dalla SC

in effetti tra tutte e due a monaco...sono arrivati a 3 giri .....io che andavo veramente lento con il simulatore me la sarei giocata con loro ahah
 
A Monaco non c'è stato solo 1 sorpasso (quello di Schumacher ai danni di Mazepin, ma almeno 2: Giovinazzi (che ha ottenuto il 1° punto mondiale per lui e l'Alfa Racing) aveva passato Ocon, dal quale è stato poi risuperato "al box". ..............Mi era sfuggito.

https://www.italiaracing.net/Giovin...-risultato-meritato-dopo-la-sfortuna/243561/1
202152517540.jpg


<"Ho visto uno spazio e mi sono inserito. Ho frenato più tardi e sono entrato più veloce", ha raccontato Antonio a Sky Sports F1, rivelando di aver studiato molti filmati onboard delle precedenti edizioni: un po' come nel 2020, quando si era dimostrato un vero specialista del primo giro.

Prolungando il primo stint, però, Lance Stroll sull'Aston Martin e lo stesso Ocon sono riusciti a passare davanti di strategia, senza che fosse possibile replicare in pista. "Dobbiamo comunque essere felici di questo risultato e per come ha lavorato la squadra", ha insistito Antonio. "Abbiamo fatto molti progressi e questo punto ci darà la carica, con tante gare ancora da affrontare".

"Ora penso al prossimo appuntamento a Baku, uno dei miei tracciati preferiti e in cui ho ottimi ricordi". Su tutti, l'incredibile weekend del 2016 in GP2, con l'impresa della doppia vittoria.>
 
Back
Alto