<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate?

Beh io sono passato dalla Fiat 128 1.100 verde oliva con interni in finta pella marroni, di sesta mano a una Lancia Delta HF Evoluzione II. Difetti: non saprei perché erano "caratteristiche", come l'a/c simbolico viste le temperature sviluppate nell'abitacolo.
Me are inchiodata a terra, e dava un certo colpo di frusta.
Poi ho messo la testa a posto e sono andato su mezzi grossi e tranquilli, da bravo family man.
 
Beh io sono passato dalla Fiat 128 1.100 verde oliva con interni in finta pella marroni, di sesta mano a una Lancia Delta HF Evoluzione II. Difetti: non saprei perché erano "caratteristiche", come l'a/c simbolico viste le temperature sviluppate nell'abitacolo.
Me are inchiodata a terra, e dava un certo colpo di frusta.
Poi ho messo la testa a posto e sono andato su mezzi grossi e tranquilli, da bravo family man.

La Delta Integrale in Italia era desiderata quasi quanto una Ferrari ai tempi.....
 
Ah....Ok....
Pensavo un 8V, vista la larghezza....

Uno dei "delta" piu' ampi all'interno di uno stesso modello d'auto era la differenza tra la versione meno potente della Rekord E (duemila diesel 58 CV) e la Holden Commodore SS (il nome del modello in Australia) 5.0 V8 223 CV.

Quasi come se oggi ci fosse una M5 da quasi 800 CV (facendo il rapporto con le motorizzazioni base dell'attuale Serie 5)
 
Uno dei "delta" piu' ampi all'interno di uno stesso modello d'auto era la differenza tra la versione meno potente della Rekord E (duemila diesel 58 CV) e la Holden Commodore SS (il nome del modello in Australia) 5.0 V8 223 CV.

Quasi come se oggi ci fosse una M5 da quasi 800 CV (facendo il rapporto con le motorizzazioni base dell'attuale Serie 5)

Beh....
Era nata 2100 cc ( 60 cv )
Scendendo a 2000, qualcosina e' andata persa
:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
 

La Rekord D... un mio amico ne aveva una verde petrolio.... la chiamava Cingoletta per via della silenziosità :p
C'è una cosa che non mi torna: sono praticamente sicuro di ricordare che avesse il cambio al volante, ma nelle foto degli interni su wiki si vede solo a cloche. Chi l'ha avuta può confermare, o ricordo fischi per fiaschi?
 
La Rekord D... un mio amico ne aveva una verde petrolio.... la chiamava Cingoletta per via della silenziosità :p
C'è una cosa che non mi torna: sono praticamente sicuro di ricordare che avesse il cambio al volante, ma nelle foto degli interni su wiki si vede solo a cloche. Chi l'ha avuta può confermare, o ricordo fischi per fiaschi?
probabilmente il cambio al volante è stato dismesso con l'aggiornamento.
....ma come siamo finiti dalle "vecchie pepate" alla Rekord Diesel? :emoji_thinking:
Misteri del forum...
;)
 
probabilmente il cambio al volante è stato dismesso con l'aggiornamento.

Trovato su un forum:

il cambio manuale era disponibile sia a cloche che con leva al volante, l'automatico solo con leva a cloche. Per quanto riguarda il manuale, le versioni a benzina montavano sempre la leva a cloche a meno di non essere in configurazione 6 posti (quindi con panca anteriore unica che non le lasciava spazio); le versioni diesel, invece, erano sempre equipaggiate con la leva al volante

Il mistero si infittisce.....
 
Comunque tutti qui a prendersene gioco, ma vi faccio notare che la Rekord D era il Diesel veloce...

IMG_20210525_150925.jpg
 
Back
Alto