<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate?

Ricordo un Firenze-Bologna con la CX GTI Turbo 2 ed un Mercedes SL attaccato dietro, ci alternavamo.

Una sera tornavo da Roma a Palermo per visitare la mia famiglia con la 164 V6 Turbo...chiamo mia madre allo sbarco del traghetto a Messina "non mi aspettare, vai a letto e lei mi dice, si mi vedo di finire il film, e vado tanto hai le chiavi".
Francamente non ho nemmeno guardato il tachimetro e c'erano ancora i famosi 40 km di autostrada incompiuta. All'arrivo mia madre era ancora alzata e mi domanda "ma quanto ci hai messo, come e' che se gia' qua??" :emoji_grin::emoji_grinning:

Altri tempi, incoscienza pura.


Eh, eh, eh....proprio cosi'.
L' incoscienza dei tempi giovanili....
Facevo anch' io ( anni '76/77 ) spesso quel tratto partendo da Ferrara....
Fino a Firenze Certosa....
Non dico cosa ci mettevo, penso non ci crederebbe nessuno
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Eh, eh, eh....proprio cosi'.
L' incoscienza dei tempi giovanili....
Facevo anch' io ( anni '76/77 ) spesso quel tratto partendo da Ferrara....
Fino a Firenze Certosa....
Non dico cosa ci mettevo, penso non ci crederebbe nessuno
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


w2vmfdiHgHiksc5Swn8ti_DUD1GRp_pQ6EMpNccxJ_5aDO3LjwuwogL7uwhkr-mH9TzX_xWladtepEAmJrDst7xu74DJW42Q-1s3nOGS6nwFwL853zRNLG5T6lI
 
Io mi divertivo in Serravalle a "mazzuolare" vetture ben più cattive col 106 Rallye o, prima, col 205 GTI, quando era ancora ante gruppo N.
 
:emoji_thinking: ma veramente si può parlare di queste cose quà ???

No perchè nel 1997 o 98, siamo andati a provare una Puma 1.7 (che al contrario della 1.4 andava discretamente) e ... ci hanno lasciato le chiavi ... :emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:

Eravamo in 3, io ed un mio amico di infanzia (adesso sta a Torino ed ha una 500 Abarth), ed un altro ragazzo di Napoli che non ci conosceva bene ...

Dico solo che quando siamo scesi dalla macchina il terzo, che ha rinunciato a provare l'auto, ci ha detto testualmente "guaglio' voi siete pazzi ..." poi mi sa che è andato a cambiarsi il pannolino ...

Altri tempi, altre strade, altre macchine, altre teste (di cosa non so ...).

Una nostalgia immensa, ma al solo pensiero che i miei figli possano emulare una piccola parte di quello che abbiamo fatto su strada mi fà rabbrividire.
 
Prima dei limiti di velocita' in autostrada, mio padre adottava una sola posizione dell'acceleratore...tavoletta!! Tutto piu' facile! :emoji_grin:

A dire la verita', le cose non cambiarono molto dopo perche' passo' al gasolio (la prima una Opel Rekord Diesel) che neanche in discesa raggiungeva i primi limiti imposti di 140.....

No non ci credo ... persino la Maruti 800 in discesa superava i 150 Km/h di tachimentro ... però devo dire che era avvantaggiata dalla circostanza che l'attrito radente, a quell'andatura, tendeva a 0 ...

:emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
 
No non ci credo ... persino la Maruti 800 in discesa superava i 150 Km/h di tachimentro ... però devo dire che era avvantaggiata dalla circostanza che l'attrito radente, a quell'andatura, tendeva a 0 ...

:emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:

Non scherzo...le prime Opel Rekord diesel non credo che facessero i 130 effetivi...forse 135.....ed erano macchine belle grosse ai tempi, progettate anche per ben altri motori (in Sud Africa su quella scocca ci misero un 6 in linea, ovviamente a benzina, da 4 litri!!!), sembrava anche all'epoca di essere fermi.
 
:emoji_thinking: ma veramente si può parlare di queste cose quà ???

No perchè nel 1997 o 98, siamo andati a provare una Puma 1.7 (che al contrario della 1.4 andava discretamente) e ... ci hanno lasciato le chiavi ... :emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:

Eravamo in 3, io ed un mio amico di infanzia (adesso sta a Torino ed ha una 500 Abarth), ed un altro ragazzo di Napoli che non ci conosceva bene ...

Dico solo che quando siamo scesi dalla macchina il terzo, che ha rinunciato a provare l'auto, ci ha detto testualmente "guaglio' voi siete pazzi ..." poi mi sa che è andato a cambiarsi il pannolino ...

Altri tempi, altre strade, altre macchine, altre teste (di cosa non so ...).

Una nostalgia immensa, ma al solo pensiero che i miei figli possano emulare una piccola parte di quello che abbiamo fatto su strada mi fà rabbrividire.


Io andavo forte ma ho sempre tentato di non prendere rischi inutili tipo sorpassi azzardati, mancato rispetto segnaletiche, etc...un mio conoscente piu' grande di me di qualche anno invece era completamente fuori di testa (e si e' pure fatto qualche incidente, io e qualcun'altro dopo un po' non siamo piu' voluti salire in auto con lui). Ricordo una sera in cinque su un 127 prima serie (con una presenza di ruggine non indifferente) io seduto dietro ancora minorenne...a tavoletta sulla discesa che porta da Monreale a Palermo.....non so come sia riuscito a fare il tornante finale e non ricordo fino a quale marcia abbia scalato...da quel momento ho detto, con te mai piu'....
 
Non scherzo...le prime Opel Rekord diesel non credo che facessero i 130 effetivi...forse 135.....ed erano macchine belle grosse ai tempi, progettate anche per ben altri motori (in Sud Africa su quella scocca ci misero un 6 in linea, ovviamente a benzina, da 4 litri!!!), sembrava anche all'epoca di essere fermi.
Confermo!
Anche la 131 Mirafiori con il 2000 diesel non era un fulmine...
Per non parlare della Giulia con il Perkins...
A prova di autovelox
 
Confermo!
Anche la 131 Mirafiori con il 2000 diesel non era un fulmine...
Per non parlare della Giulia con il Perkins...
A prova di autovelox

Mio padre torno' a gioire un po' quando compro' una Volvo 760 Turbodiesel....quasi non ci credeva di quanto fosse veloce (174 orari effettivi). Mori', purtroppo, qualche anno dopo.
 
Io andavo forte ma ho sempre tentato di non prendere rischi inutili tipo sorpassi azzardati, mancato rispetto segnaletiche, etc...un mio conoscente piu' grande di me di qualche anno invece era completamente fuori di testa (e si e' pure fatto qualche incidente, io e qualcun'altro dopo un po' non siamo piu' voluti salire in auto con lui). Ricordo una sera in cinque su un 127 prima serie (con una presenza di ruggine non indifferente) io seduto dietro ancora minorenne...a tavoletta sulla discesa che porta da Monreale a Palermo.....non so come sia riuscito a fare il tornante finale e non ricordo fino a quale marcia abbia scalato...da quel momento ho detto, con te mai piu'....

E che non si pensava a niente, non avevamo consapevolezza dei rischi, sia noi ragazzi, ma anche gli adulti dell'epoca ...

Correre in auto sembrava una cosa normale non era neanche una trasgressione
 
Di diesel di questo tipo non ho memoria storica, fino alla seconda metà degli anni 90 andavamo solo a benzina ...
La prima diesel che abbiamo avuto e che ho guidato è stata questo

upload_2021-5-24_21-11-51.png


20.000 £ di nafta e ti tohlievondavanti il benzinaio per un paio di settimane
 

Si, quella, colore bordeaux.

Mi e' stato raccontato da una persona che si trasferi' in Sud Africa negli anni 70 e che in famiglia aveva una Rekord diesel, quando si mise al volante di questa:

EgQ_puyWAAEAYMj.jpg:large

Aveva persino la gobba sul cofano....sara' pure lei diesel no?? :emoji_smile:....abituato alla pseudo gemella Rekord in Italia, istintivamente schiaccio' con disinvoltura trovandosi una bella sorpresa.....

Quasi stessa esperienza che ebbi io in Australia quando guidai una Commodore V8 che da fuori era identica alla Rekord della generazione successiva anch'essa diffussisima auto per rappresentanti in Italia in versione diesel.

commodore-vh-ss.jpg
 
-Si, quella, colore bordeaux.

-Mi e' stato raccontato da una persona che si trasferi' in Sud Africa negli anni 70 e che in famiglia aveva una Rekord diesel, quando si mise al volante di questa:

EgQ_puyWAAEAYMj.jpg:large

-Aveva persino la gobba sul cofano....sara' pure lei diesel no?? :emoji_smile:....abituato alla pseudo gemella Rekord in Italia

-La mia ( 1977 )

-Non e' proprio lei; la gobba e' piu' sottile
( Vedi post 177 )
 
Back
Alto