<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova hrv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova hrv

A me sembrate un po' troppo critici con la Civic VIII... che comunque andava un gran bene per essere una segmento C del tempo, diciamo che anche se niente è perfetto, era a livelli top per guidabilità nel segmento, come da tradizione... ma un tombino, tipo Astra coeva, tanto per fare il nome del primo esempio (ma ce ne sarebbero diverse, anche tra le concorrenti) di auto che - per me - è agli antipodi del piacere di guida, l'avete mai guidato? : ) Ma anche rispetto ad una Golf la Civic sembrava quasi un fulmine di guerra, infatti la FN2 andava meglio (guardate la prova di Quattroruote) della Scirocco TSI che era una Golf alla massima potenza, nonostante aspirato vs turbo. E della 120i...Se poi parliamo di affidabilità meccanica, anche lì non c'è storia....
L'hondista mi pare sempre un po' incline al lamento, talvolta ingiustificato :)
Anche se, ripeto, la perfezione ovviamente non esiste. Ogni auto ha qualche difettuccio, nessuna eslcusa.
Sempre lodata come handling ed inserimento in curva. Non so se dipendesse più dallo sterzo o dalle molle corte. A confronto la Mazda 3 a basse velocità è come una barca. Di mettere un assetto bestiale, abbassandola, sulla mia tuttavia non me la sento (poi sento anche la moglie!) ... c'è chi lo fa.

Speriamo facciano HR-V nuovo in versione sport 184 cv e cambio manuale.

Avrà la awd?
 
Ultima modifica:
Tutt'avanti intendo anche il serbatoio, averlo sotto i sedili anteriori inevitabilmente sposta avanti il baricentro. Comunque anche la ix type R si lasciava dietro rs3 e a45 amg, entrambe integrali. Segno che pur partendo da un'architettura gli ingegneri sono riusciti a mettere in strada un gran mezzo.
Sì, solo Renault ha mantenuto all'estremità di gamma il Ponte tirando fuori la Megane RS... segno che con una messa a punto super l'efficacia c'è.
Ma comfort e guida (in pista e su strade dissestate) sono un letto matrimoniale e la coperta a ruote indipendenti è più larga..
 
A mio avviso peccato per i pochi nm, anche se avrà una discreta schiena grazie all’elettrico, e soprattutto per, ancora una volta, la mancanza della trazione integrale. Peccato, e non è così scontato che il mercato vada solo sui suv 2wd
 
A mio avviso peccato per i pochi nm, anche se avrà una discreta schiena grazie all’elettrico, e soprattutto per, ancora una volta, la mancanza della trazione integrale. Peccato, e non è così scontato che il mercato vada solo sui suv 2wd
Più che altro il motore lo vedo un po fiacco per l hrv visto che sulla jazz fa lo 0 100 in 10 sec e 175 orari di vmax. Su un suv che pesera almeno 100kg in più e con una aerodinamica ben più sfavorevole non vedo grandi performance all'orizzonte.
 
https://www.quattroruote.it/news/nu.../honda_hr_v_ibrida_motori_interni_uscita.html
Eccola.
Uscita gennaio 2022, powertrain della jazz e trazione anteriore. Niente motori solo termici o powertrain crv per ora. Vedremo i prezzi...
Un disastro, peccato. Non ha potenza, non ha awd ed ha ponte torcente.
Diventerà interessante, per me, se faranno un ibrido da almeno 180cv + awd.
Peccato perchè sembra quasi un crossover C e per una famiglia di 3 persone può essere molto valida per la versatilità e lo sfruttamento dei volumi che offre.
 
Più che altro il motore lo vedo un po fiacco per l hrv visto che sulla jazz fa lo 0 100 in 10 sec e 175 orari di vmax. Su un suv che pesera almeno 100kg in più e con una aerodinamica ben più sfavorevole non vedo grandi performance all'orizzonte.
Quelli buoni se li godono in Jap probabilmente.
 
Un disastro, peccato. Non ha potenza, non ha awd ed ha ponte torcente.
Diventerà interessante, per me, se faranno un ibrido da almeno 180cv + awd.
Peccato perchè sembra quasi un crossover C e per una famiglia di 3 persone può essere molto valida per la versatilità e lo sfruttamento dei volumi che offre.

Appunto! Sottoscrivo in pieno! Passi il ponte torcente, ma volete per diamine metterci le 4 ruote motrici e un powertrain più prestante? Le altre case costruttrici non stanno a guardare
 
almeno non hanno messo il volante a due razze come sulla Jazz.
Guardando le immagini di questo panettone su ruote pensavo a come in Honda sia praticamente assente il concetto di "family feeling" tra i vari modelli
 
131 cv e 250 nm non bastano? ma dove diavolo dovete andare?
per un uso consapevole bastano e avanzano, se poi avete un eccesso di testosterone rivolgetevi altrove, ma ricordatevi comunque il codice.
per come la vedo io , meglio un sedile di alto livello, un confort acustico adeguato, fari efficienti. Il pianeta scoppia e ancora si guarda lo 0-100, non siamo più negli anni 70.
 
131 cv e 250 nm non bastano? ma dove diavolo dovete andare?
per un uso consapevole bastano e avanzano, se poi avete un eccesso di testosterone rivolgetevi altrove, ma ricordatevi comunque il codice.
per come la vedo io , meglio un sedile di alto livello, un confort acustico adeguato, fari efficienti. Il pianeta scoppia e ancora si guarda lo 0-100, non siamo più negli anni 70.
Lo 0.100 è indicativo, insieme alla ripresa, della souplesse con cui si muoverà la macchina. Per una familiare che si muoverà spesso a pieno carico sono dati modesti, ricordo infatti che il motore termico arriva appena a 100cv o poco più. Per dire la jazz a 130 fa i 14, questa a stento farà i 12. Poi, per carità, in città sarà un portento in rapporto alla stazza. Ma ha senso comprare un mezzo del genere per la sola città?
 
Lo 0.100 è indicativo, insieme alla ripresa, della souplesse con cui si muoverà la macchina. Per una familiare che si muoverà spesso a pieno carico sono dati modesti, ricordo infatti che il motore termico arriva appena a 100cv o poco più. Per dire la jazz a 130 fa i 14, questa a stento farà i 12. Poi, per carità, in città sarà un portento in rapporto alla stazza. Ma ha senso comprare un mezzo del genere per la sola città?

Quoto. Dalle schede tecniche giapponesi si legge che la massa oscilla tra i 1350 e 1400 kg...a voi le conclusioni
 
Back
Alto