<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova hrv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova hrv

@Barack
giusto precisare che su FN/FK si tratta di limiti strutturali che possono emergere solo in situazioni molto particolari... in ogni caso all'epoca (e anche oggi dopo 16 anni dal lancio si difende ancora) era una sorta di astronave con pregi tutt'altro che trascurabili...
 
@Barack
giusto precisare che su FN/FK si tratta di limiti strutturali che possono emergere solo in situazioni molto particolari... in ogni caso all'epoca (e anche oggi dopo 16 anni dal lancio si difende ancora) era una sorta di astronave con pregi tutt'altro che trascurabili...
Assolutamente, ribadisco e sottolineo che al momento la civic ix che ho da poco sostituito è stata globalmente la mia miglior auto posseduta fino ad ora. Ma, come è giusto, ne riconosco i limiti.
 
Assolutamente, ribadisco e sottolineo che al momento la civic ix che ho da poco sostituito è stata globalmente la mia miglior auto posseduta fino ad ora. Ma, come è giusto, ne riconosco i limiti.
La IX è oggettivamente migliore della VIII, erano intervenuti apportando migliorie un po' dappertutto, pur mantenendo telaio e impostazione di base del modello precedente (ma con il baricentro un po' abbassato e la distribuzione dei pesi leggermente migliorata, cose già di per sé non trascurabili).

Già nella stessa VIII c'erano notevoli differenze tra le versioni pre e post restyling (scatola guida, collettore di scarico, frizione e mille altri dettagli).

Con la IX c'è stato uno step ovviamente maggiore, avevano sistemato tutte le magagne riscontrate sulla VIII, di cui rappresentava un restyling profondo e un'evoluzione sostanziale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno.
Ma sono l'unico che vede una grande somiglianza con il frontale della audi q4 etron?
 

Allegati

  • Screenshot_2021-02-23 Yahoo.png
    Screenshot_2021-02-23 Yahoo.png
    195,4 KB · Visite: 155
  • Screenshot_2021-02-23 Honda Vezel la HR-V per il mercato giapponese debutta il 18 febbraio.png
    Screenshot_2021-02-23 Honda Vezel la HR-V per il mercato giapponese debutta il 18 febbraio.png
    446,2 KB · Visite: 155
Buongiorno.
Ma sono l'unico che vede una grande somiglianza con il frontale della audi q4 etron?
Somiglianze... se ci mettiamo a cercarle, con almeno altre mille... tutti copiano tutti da anni ormai.
La Civic X era assolutamente originale nelle linee ma tanti a criticarla perché troppo Gundam transformer e bla bla. Ora sono tornati alle linee più pulite e mainstream, e tanti a criticare che hanno copiato qua e là.
Toccherà farsene una ragione...
 
Concordo sull assetto di equilibrio di civic. Era una macchina divertente e sicura in quasi tutte le condizioni, i nodi venivano al pettine in circostanze abbastanza particolari come le curve autostradali o le discese tipo Cisa o Giovi: li si avvertiva che era davvero una tutt'avanti e faticava un minimo prima di trovare l'appoggio, e la difficoltà saliva col serbatoio pieno, ovviamente. Per esempio, rispetto alla v40, che curiosamente monta le stesse gomme, la differenza di velocità nel percorrere alcune curve di riferimento supera i 10kmh.
Concordo ma anche la Civic Type-R attuale è una tutt'avanti.
 
Somiglianze... se ci mettiamo a cercarle, con almeno altre mille... tutti copiano tutti da anni ormai.
La Civic X era assolutamente originale nelle linee ma tanti a criticarla perché troppo Gundam transformer e bla bla. Ora sono tornati alle linee più pulite e mainstream, e tanti a criticare che hanno copiato qua e là.
Toccherà farsene una ragione...
Speriamo che non sia un ripensamento transitorio ma una base per dare un design identitario. E' che non vedo stilemi peculiari (i precedenti sono stati tutti abbandonati e non riprende neppure l'attuale Accord forse).
 
Speriamo che non sia un ripensamento transitorio ma una base per dare un design identitario. E' che non vedo stilemi peculiari (i precedenti sono stati tutti abbandonati e non riprende neppure l'attuale Accord forse).
Qui concordo, già si è visto con la nuova Civic sedan e questa hrv (anche le nuove Acura tlx e mdx, però lì hanno perfezionato le linee mantenendo i tratti stilistici caratteristici del marchio), staremo a vedere la nuova Accord.
Pure la nuova jazz se vogliamo rientra in questo discorso...
Ultimo esemplare del precedente corso il CRV.

Le nuove linee più eleganti le preferisco, anche a costo di rinunciare all'originalità estrema di alcuni modelli precedenti.
Tanto prima Honda veniva accusata di fare dei Mazinga, ora di copiare... non si prevedono miracoli all'orizzonte, secondo me in EU continuerà a vendere pochissimo. I milioni di auto da decenni li vende nel resto del mondo...
 
Qui concordo, già si è visto con la nuova Civic sedan e questa hrv (anche le nuove Acura tlx e mdx, però lì hanno perfezionato le linee mantenendo i tratti stilistici caratteristici del marchio), staremo a vedere la nuova Accord.
Pure la nuova jazz se vogliamo rientra in questo discorso...
Ultimo esemplare del precedente corso il CRV.

Le nuove linee più eleganti le preferisco, anche a costo di rinunciare all'originalità estrema di alcuni modelli precedenti.
Tanto prima Honda veniva accusata di fare dei Mazinga, ora di copiare... non si prevedono miracoli all'orizzonte, secondo me in EU continuerà a vendere pochissimo. I milioni di auto da decenni li vende nel resto del mondo...
Qualsiasi cosa faccia non vende molto (e stica?). La Accord non era "mazinga", era una gran bella auto anche 7a e 8a, col diesel fatto apposta (engine of the year 2005). Eppure...
 
Qualsiasi cosa faccia non vende molto (e stica?). La Accord non era "mazinga", era una gran bella auto anche 7a e 8a, col diesel fatto apposta (engine of the year 2005). Eppure...
Non vende in Europa (per i tanti motivi di cui abbiamo parlato mille volte) ma nel resto del mondo vende milioni di auto (e senza ricorrere ad alleanze con altri costruttori)...
 
Concordo ma anche la Civic Type-R attuale è una tutt'avanti.
Tutt'avanti intendo anche il serbatoio, averlo sotto i sedili anteriori inevitabilmente sposta avanti il baricentro. Comunque anche la ix type R si lasciava dietro rs3 e a45 amg, entrambe integrali. Segno che pur partendo da un'architettura gli ingegneri sono riusciti a mettere in strada un gran mezzo.
 
A me sembrate un po' troppo critici con la Civic VIII... che comunque andava un gran bene per essere una segmento C del tempo, diciamo che anche se niente è perfetto, era a livelli top per guidabilità nel segmento, come da tradizione... ma un tombino, tipo Astra coeva, tanto per fare il nome del primo esempio (ma ce ne sarebbero diverse, anche tra le concorrenti) di auto che - per me - è agli antipodi del piacere di guida, l'avete mai guidato? : ) Ma anche rispetto ad una Golf la Civic sembrava quasi un fulmine di guerra, infatti la FN2 andava meglio (guardate la prova di Quattroruote) della Scirocco TSI che era una Golf alla massima potenza, nonostante aspirato vs turbo. E della 120i...Se poi parliamo di affidabilità meccanica, anche lì non c'è storia....
L'hondista mi pare sempre un po' incline al lamento, talvolta ingiustificato :)
Anche se, ripeto, la perfezione ovviamente non esiste. Ogni auto ha qualche difettuccio, nessuna eslcusa.
 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto