9 anni per me sono un niente, abbiamo una società che si basa su di un modello energetico, quindi tutto ruota attorno ad esso comprese le infrastrutture, pensare che in così poco tempo cancelli un secolo di storia lo trovo impossibile, il che però non vuol dire che non si debba cominciare a mettere in modo in progetto che da qui a qualche decennio possa portare a cambiamenti significativi.
Imho si può dire che realisticamente nel 2030 potrebbe partire il cambiamento.
Magari le vetture elettriche saranno alla portata di tutti e potranno soddisfare le esigenze di quasi tutti.
Da li in poi la propensione all'acquisto della gente spingerà a creare infrastrutture.
E bisognerà rivedere le politiche energetiche.
La logica vorrebbe però che si partisse dall'ultimo punto,ma è difficile pensare che si mettano in moto simili meccanismi scommettendo sul fatto che da qui a 10 anni le elettriche saranno molte di più.
Dei cambiamenti ci saranno di sicuro e bisogna iniziare a farli da oggi,ma non credo che avverrà una vera e propria rivoluzione.