Credo che questo sia l'aspetto più rilevante.
Devono esserci più alternative in modo da essere sicuri di non rimanere a piedi.
Se in una determinata zona si inizia a parlare di 3 o 4 compagnie di car sharing grandi che garantiscono la disponibilità di un'auto sempre.
E per le emergenze uber o servizi di car pooling.
E proprio come rete di sicurezza dei mezzi pubblici magari non comodi ma accettabili allora si può fare.
Flessibili si ma anche un minimo garantiti.
Poi se uno è flessibile come un blocco di ghisa non si adatterà anche se le condizioni per farlo ci sarebbero.
Ogni riferimento a persone realmente esistite è puramente casuale...![]()
Per me comunque i mezzi pubblici sono la base, perché ho la fortuna di averli abbondanti, comodi e puntuali. Ma con la pandemia preferisco evitare, anche se non durerà in eterno