<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo in ritardo? O gli altri sono in anticipo? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Siamo in ritardo? O gli altri sono in anticipo?

ho il timore che questi fantomatici fantastiliardi di cui parlano tutti e che tutti non vedono l'ora di spendere possano essere buttati alle ortiche.
Credo che non ci sia questo problema, perchè i suddetti fantastiliardi sono sulla carta, ma là resteranno.... come ci sono rimasti finora.
 
pazzo è l'uomo che occupa 5 metri quadri per un mezzo da 2000kg che serve a spostare una persona che pesa 80kg, perliamo di ecologia e sprechiamo energia in modo spropositato. Anche il rotolamento degli pneumatici è energia dissipata e sprecata, dobbiamo ragionare a spostare il nostro corpo consumando meno energia possibile e anche meno spazio.
 
Secondo me, sarebbe il caso di differenziare nettamente la mobilità "lunga" da quella prettamente urbana, potenziando al massimo il sistema dei parcheggi scambiatori alle periferie. Parcheggi che dovrebbero essere praticamente gratuiti o comunque costare pochissimo, e dove gli utenti dovrebbero trovare sia un servizio di navette da e verso la città, sia i depositi di microcar elettriche in car sharing. Poi, anche la stessa architettura urbana andrebbe rivista, come pure i flussi di traffico: non capisco come non sia possibile creare dei circuiti a più corsie ad anello per entrare e uscire, visto che all'inizio e alla fine della giornata lavorativa il traffico ha direzioni prevalenti ben precise. Ce ne sarebbero di margini di miglioramento....
 
a Catania c'è la BRT è una linea veloce che parte da parcheggi scambiatori in periferia e arriva in centro, il costo del biglietto comprende il parcheggio. Io non l'ho mai preso ma ammetto che il sistema è funzionale. A Taormina ci sono 2 grandi parcheggi e il bus navetta gratuito, questo lo uso :D
 
Nelle tasche
( di CHICCHE E SIA )
non dovrebbero proprio arrivare.
Dovrebbero essere investiti
( nelle varie branche )
per ammodernare questo sempre piu' scalcinato ex Belpaese

I soldi arrivano dall'Europa, ma noi li spendiamo male o addirittura non li prendiamo perché bisogna fare degli investimenti per migliorare il nostro paese...
Assurdo!!!!!
Hanno ragione gli altri paesi tipo l'Olanda a dire che vogliono i soldi senza fare niente.
 
Nelle tasche
( di CHICCHE E SIA )
non dovrebbero proprio arrivare.
Dovrebbero essere investiti
( nelle varie branche )
per ammodernare questo sempre piu' scalcinato ex Belpaese

Un po' e un po', direi. E ce ne sarebbe per tutti, se non li dilapidassero in chincaglierie come hanno fatto finora.
 
I soldi arrivano dall'Europa, ma noi li spendiamo male o addirittura non li prendiamo perché bisogna fare degli investimenti per migliorare il nostro paese...
Assurdo!!!!!
Hanno ragione gli altri paesi tipo l'Olanda a dire che vogliono i soldi senza fare niente.
non c'è progettualità, si presentano progetti preparati in fretta e furia per prendere il finanziamento senza nessuna programmazione, senza nessuna logica e soprattutto senza mai completarli e renderli fruibili al cittadino. Una buona amministrazione dev'essere lungimirante, deve progettare il futuro del proprio comune, preparare progetti per la crescita, il miglioramento ecc ecc, averli sempre pronti da presentare al momento che la comunità europea mette a disposizione dei fondi. Diciamo che tutto parte da un piano regolatore che spesso e volentieri manca o è troppo obsoleto.
 
I soldi arrivano dall'Europa, ma noi li spendiamo male o addirittura non li prendiamo perché bisogna fare degli investimenti per migliorare il nostro paese...
Assurdo!!!!!
Hanno ragione gli altri paesi tipo l'Olanda a dire che vogliono i soldi senza fare niente.


L' Olanda ne prende nell' ordine delle unita'....
Probabilmente soggiace a regole diverse dall' Italia
che da sola prende oltre la meta' del malloppo totale
( 209 su 360 )
 
Back
Alto