<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 183 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Effettivamente ha una linea molto interessante che ricorda le muscle car americane ma a livello meccanico se anche ci si prende qualche libertà e si monta un motore che non sarebbe il suo nessuno grida al sacrilegio.
Mi ricorda un po' la Chevrolet Nova.
Ma tu dimentichi che ci sono i talebani rompi pelotas come me! :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Se la becchi, ti spedisco un pacco di prodotti tipici abruzzesi :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le darò la caccia come Liam Neeson allora.

67450274.jpg
 
...e questa, quanto bella era?

1920px-Ford_Granada_Mark_I_%28Europe%29.jpg


...un vero macchinone, allora...

Ford secondo me ha prodotto tra le piu' belle berline degli anni 70, a mio parere al primo posto questa:

Ford Falcon (Australia) terza serie, in particolare la XB (prodotta tra il 1973 ed il 1976). Gran bei motori, 6 cilindri in linea e V8.
Ne ho avuto una quando vivevo in Australia.
Molti ricorderanno la versione coupe' di Mad Max

Ford_XB_Fairmont_GS_V8.jpg


Anche gli interni erano bellisismi con il cruscotto avvolgente in stile cockpit aeronautico ed i sedili con poggiatesta integrati

IMG_2297.jpg


Parlavamo di guadagnarci con le auto usate...l'avessi tenuta oggi varrebbe molto di piu' di quanto l'ho comprata.

Questa era la famosa versione coupe'.

ford-xb-falcon-onroadb.jpg
 
Last edited:
A proposito di Taunus, fino a qualche anno fa, a Teramo ne girava gialla identica a queste in foto.
View attachment 15797 View attachment 15798
Era tenuta benissimo, credo sia stata vittima della rottamazione.
In Argentina, anche la serie successiva fu disponibile con carrozzeria Coupé.
View attachment 15799 View attachment 15800
quella gialla era esattamente come quella del mio amico, solo che c'era più ruggine ed era del classico marrone (credo metallizzato) delle altre foto.
 
Comunque quel colore oro/bronzo metallizzato è tipico degli anni 70, ricordo che di Ford e Opel ne giravano un fottio all'epoca.
Anche il papà di una mia amica aveva un Manta coupè di quel colore, mi ricordo che ci son salito anche qualche volta..... era come quello in foto

opel-manta-a
 
Una curiosa caratteristica comune a certe berline Ford e Opel (ovvero GM) vendute nel nostro continente, ed in particolare in Italia, negli anni 70 era che da noi erano dotate di piccoli motori spesso spompi mentre in altri mercati venivano spesso equipaggiate con propulsori ben piu' grossi e dotati.

Le Taunus da noi erano prevalentemente 1.3, in Inghilterra la Ford Cortina (nome della Taunus su quel mercato) aveva una versione V6 3 litri ed addirittura in Australia un 6 cilindri in linea da oltre 4 litri.

Una Ford Cortina 4.1 Australiana

ford-cortina-4.1-06.jpg


Tra gli stagionati del forum, l'immagine di questa vettura fara' subito pensare alla Rekord diesel con il suo ansimante 2 litri da 55 CV...ma questa non e' la Rekord ma bensi' la Chevrolet 4100 basata sulla stessa scocca (pero' piuttosto rinforzata) e costruita in Sud Africa....la gobba sul cofano qui serve per ospitare un mostruoso 6 cilindri in linea da 4.1 litri e 180 CV.

Chev_4100.JPG


Anche in Germania c'erano le Opel Commodore, stessa carrozzeria della Rekord, dotate di "sostanziosi" 6 cilindri in linea (2.5 e 2.8 litri)

Stesso discorso con la versione successiva della Rekord, chi tra gli ultra quarantenni non ricorda le Rekord 2.3 diesel, classica auto da rappresentante macina kilometri.

In Australia pero' diventava Holden Commodore e mentre la motorizzazione di base era un piuttosto anemico 4 cilindri da 1.9 litri paragonabile alle sorelle Europee a benzina, la versione di punta era dotata di un poderoso V8 da 5 litri e vincitrice di diverse competizioni.

1982-holden-hdt-commodore-vh-ss-group-3-sedan.jpg
 
Last edited:
L'ho incrociata di nuovo ma di sfuggita,era in movimento e io di nuovo senza occhiali.
Però il tetto spiovente dietro sembra proprio quello della Taunus

Ford_Taunus_GXL_Coupe_1974.jpg


Sono anche riuscito a scoprire a chi appartiene,sembra che sia una ex cliente dell'azienda per cui lavoro nota per essere una vera rompiballe.
È chiederti troppo se oltre a fotografarla, la rubi per me? :emoji_grin:
Auto bellissima con un colore bellissimo.
 
È chiederti troppo se oltre a fotografarla, la rubi per me? :emoji_grin:
Auto bellissima con un colore bellissimo.

Però se devo diventare un ladro d'auto per sdebitarti non te la cavi con un cesto di prodotti tipici...

Sul colore non so.
E' strano,bello ma strano.
Mi pare che Edd e Mike abbiano restaurato una Escort di quel colore.
 
Back
Top